
Originariamente Scritto da
mex71
Dopo ormai SEI mesi di utilizzo anch'io faccio parte della schiera degli stra-delusi da questa nuova stazione meteo, che appunto perché nuova, non poteva che soffrire di problemi... di gioventù diciamo

Partiamo dall'esterno:
palo di acciaio di supporto che già comincia ad avere problemi di corrosione nell'innesto tra le due sezioni, sto in città ma esposto alle correnti marine che in caso di vento sostenuto da lì proiettano una sorta di aerosol salino corrosivo mica da ridere...

non era meglio in alluminio come ho un treppiede lì vicino da DIECI ANNI e si è arruginita solo qualche vite??

Braccio di supporto del pluviometro storto, non di molto, ma quanto basta per rendere impreciso lo strumento a meno di non raddrizzarlo con spessori sulle viti di fissaggio dell'imbuto o sui zampini del treppiede
Inoltre con quell'imbuto che ne amplia l'imbocco in caso di forte vento vibra parecchio e fa cadere facilmente la basculetta interna prima del tempo, per finire ho l'impressione che a volte ad ogni scatto della basculetta corrispondano due impulsi invece che uno, cioè l'accumulo aumenta di 0,5 mm invece di 0,2-0,3 me ne sono accorto facendola scattare forzatamente con una scossetta per vedere se c'è acqua residua...
Barometro non molto preciso (sempre 1-2 hPa di differenza con rilievi di stazioni vicine)
Sensore termo-igro un po' lento nelle variazioni di temperatura e sopratutto umidità, con notevole inerzia a rilevare quella corretta quando si supera il 90%, in sei mesi non ho MAI rilevato un valore superiore al 96% (e quello solo UNA volta) anche in giornate umidissime uggiose piovose ecc...
Rilevati inoltre falsi dati estremi un po' troppo spesso sia nelle minime che nelle massime (capita anche a un sensore Oregon lì vicino, ma MOLTO meno frequentemente e SOLO nelle minime)
Velocità del vento che mi pare sottostimata... sopratutto nelle raffiche, in sei mesi non ho MAI rilevato un valore superiore ai 40 km/h anche quando SICURAMENTE si sono superati i 50-60 km/h...
Ho anche dovuto cambiare le batterie al modulo del vento che cominciava a svampire il display e a perdere segnale un po' spesso (cosa che capita sovente durante le piogge tra l'altro...) nonostante sia sempre attaccato alla presa di corrente
Novità degli ultimi tempi... ogni tanto mi cambia l'orario a piacere, e magari torna indietro di un giorno falsando lo storico dei dati...
cmq non ho provveduto quasi mai allo scarico che magari si poteva correggere via software non so...
E non mi sono avventurato troppo nella gestione via PC e successiva messa online...
Francamente spacciare questo apparecchio per professionale mi sembra molto azzardato... faccio fatica pure a definirla semi-professionale figuriamoci!

Diciamo che, difetti a parte, è a livello di quelle "giocattolo" che costano UN TERZO... poi mettendoci gli accessori per superare certi limiti (come quello della schermatura passiva sicuramente PEGGIO di un passivo Davis) arriviamo a un costo che è comunque nettamente esagerato rispetto a quanto può offrire una Davis che costa molto meno sopratutto in termini di affidabilità
Insomma, ho aspettato un po' per pronunciarmi sui difetti per vedere se erano risolvibili oppure delle caratteristiche di base che andrebbero riviste, ma sinceramente ne sono comunque profondamente deluso e sto considerando di svenderla, e magari passare a una stazioncina Lacrosse che è già da qualche anno sul mercato dunque si spera più affidabile nel complesso

Segnalibri