Pagina 81 di 247 PrimaPrima ... 3171798081828391131181 ... UltimaUltima
Risultati da 801 a 810 di 2461
  1. #801
    Bava di vento L'avatar di st_e
    Data Registrazione
    17/10/08
    Località
    Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
    Messaggi
    169
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Ciao a tutti

    vorrei chiedere, a chi ha avuto modo di ricevere dalla Dea dei componenti di ricambio per la stazione im media quanto tempo è trascorso dalla richiesta (telefonica) al ricevimento dei pezzi ???

    Personalmente ho richiesto il sensore dell'anemometro il 20 luglio e a tuttoggi NON ho ancora ricevuto qusto benedetto ricambio !!!!

    Ciaoooo
    Meteo Castelnuovo Bocca d'Adda
    Stazione Urbana:Davis Vantage Pro2 cablata
    Trasmissioni dati: NSLU2-wview 24/24
    Sito
    http://www.meteocba.altervista.org in allestimento
    Wunderground
    http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILODICAS2

  2. #802
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da st_e Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti

    vorrei chiedere, a chi ha avuto modo di ricevere dalla Dea dei componenti di ricambio per la stazione im media quanto tempo è trascorso dalla richiesta (telefonica) al ricevimento dei pezzi ???

    Personalmente ho richiesto il sensore dell'anemometro il 20 luglio e a tuttoggi NON ho ancora ricevuto qusto benedetto ricambio !!!!

    Ciaoooo
    Io ho cambiato la piastra del kit di upgrade quest'estate perche' mi dava problemi di archiviazione dei dati: e' arrivata dopo un mese circa (ordinata ai primi di luglio, e' appunto arrivata ai primi di agosto)




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #803
    Bava di vento L'avatar di st_e
    Data Registrazione
    17/10/08
    Località
    Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
    Messaggi
    169
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Per completezza

    quando ho richiesto il sensore dell'anemometro la signoria del sevizio clienti (gentilissima) mi aveva avvertito che il pezzo al momento non era disponibile ma .... cavoli possibile che in 4 mesi non sia ancora stato spedito ????

    Grazie Zione x la rx, 1 mese mi sembra un lasso di tempo accettabile sei fortunato !
    Meteo Castelnuovo Bocca d'Adda
    Stazione Urbana:Davis Vantage Pro2 cablata
    Trasmissioni dati: NSLU2-wview 24/24
    Sito
    http://www.meteocba.altervista.org in allestimento
    Wunderground
    http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILODICAS2

  4. #804
    Brezza leggera L'avatar di dagemiele
    Data Registrazione
    17/05/10
    Località
    Cammarata(Ag)
    Età
    40
    Messaggi
    257
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    novità sull'uscita dell'aggiornamento di meteolog ?

  5. #805
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,425
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Ciao st_e.

    Anch'io, come te, ho ordinato un paio di settimane fà un secondo sensore dell'anemometro ma, come poi sai pure tu, il mio edicolante mi ha comunicato che il pezzo non era disponibile e che bisognava aspettare la ristampa.
    Ho anche ordinato una seconda piastra, un secondo sensore del pluviometro e un secondo sensore del termoigrometro esterno (vista l'elevata mortalità e soprattutto visto che una volta terminati i 6 mesi dal termine della raccolta non si sa quale sarà il prezzo di 'sta roba e chi la commercializzerà...) ma non so dirti se per questi ultimi c'è invece disponibilità.
    Questo è tutto quello che so, però visti i tuoi tempi di attesa non è che ci sia molto da stare allegri...

    Ciao,
    Giorgio

  6. #806
    Vento moderato L'avatar di Dark84
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    Cecchina(RM)
    Età
    41
    Messaggi
    1,317
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da st_e Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti

    vorrei chiedere, a chi ha avuto modo di ricevere dalla Dea dei componenti di ricambio per la stazione im media quanto tempo è trascorso dalla richiesta (telefonica) al ricevimento dei pezzi ???

    Personalmente ho richiesto il sensore dell'anemometro il 20 luglio e a tuttoggi NON ho ancora ricevuto qusto benedetto ricambio !!!!

    Ciaoooo

    Ciao St_e,ti consiglio di andare su questo sito e scegliere il pezzo che ti serve,a me con 3 giorni è arrivato il ricambio dell termoigro..

    Servizio Arretrati - De Agostini Editore

  7. #807
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    55
    Messaggi
    4,567
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    alcuni giorni fa ho montato il riscaldatore del pluvio e l'ho collegato alla presa di casa usando l'alimentatore del pannello,ma non funziona,cioè ieri mattina al termine della nevicata il pluvio era pieno di neve
    è qualcosa che non va nel riscaldatore oppure l'alimentatore in dotazione per il pannello dei dati non è idoneo?
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

  8. #808
    Bava di vento L'avatar di ragno
    Data Registrazione
    24/08/08
    Località
    Marcon (VE)
    Età
    62
    Messaggi
    160
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Non va bene. Devi utilizzare un semplice trasformatore con uscita a 24 volt 1 Ampere, lo puoi trovare presso fornitori di materiale elettrico o chiedere a qualche elettricista. Puoi trovarli di recupero smontando motori apricancello o comandi industriali a bassa tensione, va comunque controllato con un tester che l'uscita sia a 24 volt.
    Stazione di Marcon (VE) 4 m.s.l.m
    Stazione La Crosse 2350 Cablata - Rilevatore-contatore fulmini autocostruito - Ricezione MSG2 Eumetcast - Rete rilevamento fulmini TOA-Blitzortung - Sunrecorder Blake-Larsen - Digital UV Meter Giusti-Tortato
    http://marconmeteo.altervista.org/index.html

  9. #809
    mex71
    Ospite

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Dopo ormai SEI mesi di utilizzo anch'io faccio parte della schiera degli stra-delusi da questa nuova stazione meteo, che appunto perché nuova, non poteva che soffrire di problemi... di gioventù diciamo
    Partiamo dall'esterno:
    palo di acciaio di supporto che già comincia ad avere problemi di corrosione nell'innesto tra le due sezioni, sto in città ma esposto alle correnti marine che in caso di vento sostenuto da lì proiettano una sorta di aerosol salino corrosivo mica da ridere... non era meglio in alluminio come ho un treppiede lì vicino da DIECI ANNI e si è arruginita solo qualche vite??
    Braccio di supporto del pluviometro storto, non di molto, ma quanto basta per rendere impreciso lo strumento a meno di non raddrizzarlo con spessori sulle viti di fissaggio dell'imbuto o sui zampini del treppiede
    Inoltre con quell'imbuto che ne amplia l'imbocco in caso di forte vento vibra parecchio e fa cadere facilmente la basculetta interna prima del tempo, per finire ho l'impressione che a volte ad ogni scatto della basculetta corrispondano due impulsi invece che uno, cioè l'accumulo aumenta di 0,5 mm invece di 0,2-0,3 me ne sono accorto facendola scattare forzatamente con una scossetta per vedere se c'è acqua residua...
    Barometro non molto preciso (sempre 1-2 hPa di differenza con rilievi di stazioni vicine)
    Sensore termo-igro un po' lento nelle variazioni di temperatura e sopratutto umidità, con notevole inerzia a rilevare quella corretta quando si supera il 90%, in sei mesi non ho MAI rilevato un valore superiore al 96% (e quello solo UNA volta) anche in giornate umidissime uggiose piovose ecc...
    Rilevati inoltre falsi dati estremi un po' troppo spesso sia nelle minime che nelle massime (capita anche a un sensore Oregon lì vicino, ma MOLTO meno frequentemente e SOLO nelle minime)
    Velocità del vento che mi pare sottostimata... sopratutto nelle raffiche, in sei mesi non ho MAI rilevato un valore superiore ai 40 km/h anche quando SICURAMENTE si sono superati i 50-60 km/h...
    Ho anche dovuto cambiare le batterie al modulo del vento che cominciava a svampire il display e a perdere segnale un po' spesso (cosa che capita sovente durante le piogge tra l'altro...) nonostante sia sempre attaccato alla presa di corrente
    Novità degli ultimi tempi... ogni tanto mi cambia l'orario a piacere, e magari torna indietro di un giorno falsando lo storico dei dati... cmq non ho provveduto quasi mai allo scarico che magari si poteva correggere via software non so...
    E non mi sono avventurato troppo nella gestione via PC e successiva messa online...
    Francamente spacciare questo apparecchio per professionale mi sembra molto azzardato... faccio fatica pure a definirla semi-professionale figuriamoci!
    Diciamo che, difetti a parte, è a livello di quelle "giocattolo" che costano UN TERZO... poi mettendoci gli accessori per superare certi limiti (come quello della schermatura passiva sicuramente PEGGIO di un passivo Davis) arriviamo a un costo che è comunque nettamente esagerato rispetto a quanto può offrire una Davis che costa molto meno sopratutto in termini di affidabilità
    Insomma, ho aspettato un po' per pronunciarmi sui difetti per vedere se erano risolvibili oppure delle caratteristiche di base che andrebbero riviste, ma sinceramente ne sono comunque profondamente deluso e sto considerando di svenderla, e magari passare a una stazioncina Lacrosse che è già da qualche anno sul mercato dunque si spera più affidabile nel complesso

  10. #810
    Vento moderato L'avatar di Paolo49
    Data Registrazione
    10/12/06
    Località
    Coazze ( TO )
    Età
    76
    Messaggi
    1,080
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da mex71 Visualizza Messaggio
    Dopo ormai SEI mesi di utilizzo anch'io faccio parte della schiera degli stra-delusi da questa nuova stazione meteo, che appunto perché nuova, non poteva che soffrire di problemi... di gioventù diciamo
    Partiamo dall'esterno:
    palo di acciaio di supporto che già comincia ad avere problemi di corrosione nell'innesto tra le due sezioni, sto in città ma esposto alle correnti marine che in caso di vento sostenuto da lì proiettano una sorta di aerosol salino corrosivo mica da ridere... non era meglio in alluminio come ho un treppiede lì vicino da DIECI ANNI e si è arruginita solo qualche vite??
    Braccio di supporto del pluviometro storto, non di molto, ma quanto basta per rendere impreciso lo strumento a meno di non raddrizzarlo con spessori sulle viti di fissaggio dell'imbuto o sui zampini del treppiede
    Inoltre con quell'imbuto che ne amplia l'imbocco in caso di forte vento vibra parecchio e fa cadere facilmente la basculetta interna prima del tempo, per finire ho l'impressione che a volte ad ogni scatto della basculetta corrispondano due impulsi invece che uno, cioè l'accumulo aumenta di 0,5 mm invece di 0,2-0,3 me ne sono accorto facendola scattare forzatamente con una scossetta per vedere se c'è acqua residua...
    Barometro non molto preciso (sempre 1-2 hPa di differenza con rilievi di stazioni vicine)
    Sensore termo-igro un po' lento nelle variazioni di temperatura e sopratutto umidità, con notevole inerzia a rilevare quella corretta quando si supera il 90%, in sei mesi non ho MAI rilevato un valore superiore al 96% (e quello solo UNA volta) anche in giornate umidissime uggiose piovose ecc...
    Rilevati inoltre falsi dati estremi un po' troppo spesso sia nelle minime che nelle massime (capita anche a un sensore Oregon lì vicino, ma MOLTO meno frequentemente e SOLO nelle minime)
    Velocità del vento che mi pare sottostimata... sopratutto nelle raffiche, in sei mesi non ho MAI rilevato un valore superiore ai 40 km/h anche quando SICURAMENTE si sono superati i 50-60 km/h...
    Ho anche dovuto cambiare le batterie al modulo del vento che cominciava a svampire il display e a perdere segnale un po' spesso (cosa che capita sovente durante le piogge tra l'altro...) nonostante sia sempre attaccato alla presa di corrente
    Novità degli ultimi tempi... ogni tanto mi cambia l'orario a piacere, e magari torna indietro di un giorno falsando lo storico dei dati... cmq non ho provveduto quasi mai allo scarico che magari si poteva correggere via software non so...
    E non mi sono avventurato troppo nella gestione via PC e successiva messa online...
    Francamente spacciare questo apparecchio per professionale mi sembra molto azzardato... faccio fatica pure a definirla semi-professionale figuriamoci!
    Diciamo che, difetti a parte, è a livello di quelle "giocattolo" che costano UN TERZO... poi mettendoci gli accessori per superare certi limiti (come quello della schermatura passiva sicuramente PEGGIO di un passivo Davis) arriviamo a un costo che è comunque nettamente esagerato rispetto a quanto può offrire una Davis che costa molto meno sopratutto in termini di affidabilità
    Insomma, ho aspettato un po' per pronunciarmi sui difetti per vedere se erano risolvibili oppure delle caratteristiche di base che andrebbero riviste, ma sinceramente ne sono comunque profondamente deluso e sto considerando di svenderla, e magari passare a una stazioncina Lacrosse che è già da qualche anno sul mercato dunque si spera più affidabile nel complesso
    Sicuramente vedrai, che uscirà qualcuno a sconfessare tutto quanto da esposto, mettici una pietra sotto e fatti per regalo di Natale la stazioncina che hai detto, ti farà dimenticare il passato, Auguri!...........
    Davis VP2 Plus
    Stazione rilevamento fulmini Progetto TOA
    info@meteocoazze.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •