E' vero,
la Ventus propone una stazione meteo completa a 140 euro scarsi con collegamento USB e un programma penso migliore di quello che abbiamo in dotazione...
ma forse stavo pensando ad una cosa... non è che anche quel software sia compatibile con la nostra Dea?
Bisognerà assolutamente trovarlo per provare...
Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6
Credimi, il modo migliore x "risolvere" il problema di stabilita' del pluvio e' proprio quello di staccarlo dal palo e posizionarlo in modo indipendente, come ho fatto, ovvero in modo che non possa praticamente piu' "muoversi" !
Cosi', appunto, vedrai che il pluvio sara' bello preciso !
Ok, quindi "legge" i dati allo stesso modo della consolle della DeA, buono a sapersi !
Sarebbe l'uovo di Colombo, in effetti !![]()
![]()
![]()
per ora penso di aver trovato questo a 64bit: http://www.ventusdesign.com/uploads/...it_og_WIN7.EXE
Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6
ragazzi, provateci.
se alla ventus fanno le cose per bene non dovrebbe funzionare visto che cercherà la stazione per mezzo dei parametri hardware (Vid e Pid).
Inoltre il protocollo di comunicazione in genere è proprietario.
comunque tentar non nuoce.
Nino
Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6
allora le speranze potrebbero essere maggiori
![]()
Domanda rivolta a chi ha il ripetitore di segnale con attaccato l'alimentatore (e non funzionante con le sole batterie): sto notando, a volte, dei problemi di ricezione dei vari sensori esterni che, guarda caso, sembrano al piu' manifestarsi quando ho inserito l'alimentatore !
Esempio poco fa: per delle prove avevo lasciato il ripetitore x tutto il pomeriggio funzionante solo con le pile, tutto ok !
Arrivato a casa poco fa ho quindi lasciato dov'era il ripetitore e l'ho collegato all'alimentatore (4,5 v. come indicato nelle specifiche): orbene, mentre pluvio e anemometro hanno continuato a ricevere correttamente i segnali mi si e' invece "impallato" quello del termoigro !
Allora ho staccato l'alimentatore dal ripetitore (senza minimamente spostarlo !) ed ecco che, come x magia, e' subito tornato il segnale del termoigro sulla consolle !
Dire che e' un "caso", obiettivamente, mi risulta un po' difficile !
Non vorrei che abbia forse sbagliato l'uscita (polarita') dallo spinotto: l'alimentatore che ho preso, infatti, oltre ad essere modulabile con la potenza di uscita (3, 4,5, 6 V e cosi' via) ha anche la possibilita' di cambiare la grandezza dello spinotto da "infilare" nello strumento. Non solo, inserendolo da una parte o dall'altra si cambia la polarita' di uscita, ovver da + a - (almeno, questo mi pare di aver capito leggendo le istruzioni !).
Il problema e' che:
1) non riesco a capire quale sia la polarita' in uscita cambiando, di volta in volta, lo spinotto appunto !![]()
2) se faccio delle prove con la polarita' diciamo "sbagliata" rischio magari la "distruzione" del ripetitore ?
Se qualcuno puo' aiutarmi in merito.....grazie !
![]()
JUDAS
Stazione Oregon Scientific PSM-02G con termoigrometro in schermo passivo autocostruito
Stazione DeAgostini con termoigrometro in schermo ventilato diurno
Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6
ciao
Io ho il ripetitore di segnale attaccato all'alimentatore,e non ho problemi di ricezione, al momento è tutto ok, ho un'altro problema, dal primo di marzo mi da un errore e non sono online, ritornando all'alimentatore io ho un winner con le varie possibilità di voltaggio come il tuo e ha anche la possibilita' di cambiare la grandezza dello spinotto. Preso lo spinotto che va nel ripetitore devi inserire se è come il mio, quello con questo simbolo -(O+ rivolto verso te, nello spinotto che arriva dall'alimentatore, dalla parte dove c'è un segno io ho una freccia in su.
Fammi sapere
ciao
Segnalibri