Antenna montata, devo ancora pero' collegarla al filo grigio del modulo (ovvero l'antenna originale) perche' non avevo lo stagno x saldarla al connettore !
Eccola qui, sul modulo:
2012-07-12 22.27.20.jpg
Alla fine il connettore da pannello l'ho messo all'interno, tanto poi avvitando l'antenna dall'esterno si "tiene" perfettamente ! Ho aggiunto comunque un po' di silicone tra il connettore e il bordo interno del modulo, in modo comunque da renderlo fermo anche nel caso dovessi poi svitare l'antenna.
Purtroppo la foto con il cell mi e' venuta sfuocata, spero pero' che si intuisca il tutto:
2012-07-12 22.28.14.jpg
Domani con lo stagno colleghero' una piccola parte del filo grigio (antenna) originale al connettore: ho gia' "spelato" la punta e accorciato il filo il piu' possibile, in modo da evitare dispersioni, vedremo poi se funzionera' !
![]()
Antenna installata, poco fa ho collegato con saldatura a stagno il filo al connettore:
2012-07-13 18.25.29.jpg
Tolto il ripetitore di segnale, per ora pare ricevere perfettamente anche il termoigro: insomma sembrerebbe ben funzionare, anche se per ora uso il condizionale visto che, anche prima, a volte riusciva comunque a ricevere x brevi momenti !
Vi diro' !
(vabbe', almeno esteticamente e' comunque piu' bello del filo a "zonzo", dai !![]()
)
wow che lavoretto
a me intanto è tornato a funzionare il pluvio dopo qualche settimana di inattività ma fa niente, tanto ora ho il manuale![]()
Capita a me spesso...ultimamente!!! Stavo per scrivere sullo stesso problema ma mi hai preceduto!
Ha funzionato per....non ricordo nemmeno più da quando, in pratica da quando è uscita in edicola....è sempre stato l'unico sensore che non mi ha mai dato problemi, ricezione perfetta, batterie cambiate solo una volta....Ora presenta questo problema di non aggiornare il dato della pioggia nonostante riceva benissimo il segnale!
JUDAS
Stazione Oregon Scientific PSM-02G con termoigrometro in schermo passivo autocostruito
Stazione DeAgostini con termoigrometro in schermo ventilato diurno
Sinceramente non mi e' mai capitato o meglio, mi accadeva a volte con il ripetitore di segnale attivato (pero' il modulo NON riceveva il segnale) !
Sicuramente lo sapete gia', ma per verificare la ricezione del pluvio dovete andare a vedere il dato "Total", ovvero pigiando un paio di volte il tasto "Rain Clear": se infatti il modulo non riceve il segnale, al posto di un numero (totale dei mm. caduti e registrati dalla stazione) compaiono appunto dei "---" !
Insomma, anche non ricevendo sul "Daily" (grafico) rimane comunque il valore di 0.0 (solo che, appunto, poi piovendo non aggiorna e rimane a 0 !)
Diversamente potrebbe essere un problema del pluvio esterno, magari si e' sporcato il sensore che registra le varie basculate !
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Segnalibri