Pagina 38 di 190 PrimaPrima ... 2836373839404888138 ... UltimaUltima
Risultati da 371 a 380 di 1892
  1. #371
    myMeteoNetwork Team
    Data Registrazione
    25/07/19
    Località
    nepi (VT)
    Età
    44
    Messaggi
    1,319
    Menzionato
    133 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da ivano1370 Visualizza Messaggio
    mi chiedevo per quanto tempo devono restare?
    dipende da quant'è constante la temperatura nella stanza dove li tieni, ma considera che cosi con la carcassa non modificata ci metteranno un bel po (almeno fin stasera dovrai aspettare)....io quando l'ho fatto avevo già fatto prima 3 fori in alto a ogni sensore e anche cosi li ho tenuti nella scatola quasi 12 ore
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #372
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    54
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da bodo Visualizza Messaggio
    dipende da quant'è constante la temperatura nella stanza dove li tieni, ma considera che cosi con la carcassa non modificata ci metteranno un bel po (almeno fin stasera dovrai aspettare)....io quando l'ho fatto avevo già fatto prima 3 fori in alto a ogni sensore e anche cosi li ho tenuti nella scatola quasi 12 ore
    addirittura, guardando ws view sono già perfettamente allineati sulla stessa temp....

  3. #373
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da ivano1370 Visualizza Messaggio
    addirittura, guardando ws view sono già perfettamente allineati sulla stessa temp....
    Io i test li estendo a 24h piene, anche se l'allineamento viene raggiunto dopo qualche ora, per vedere se viene mantenuto nel tempo. Ma forse sono io esagerato.

  4. #374
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Domanda per i più esperti smanettoni di termoigrometri. Un wh32 così modificato, con la scheda dove c'è il sensore poggiata sopra il vano pile, seppur lo stesso sia chiuso, potrebbe subire lievi riscaldamenti legati alla vicinanza con le pile stesse?
    Grazie mille in anticipo!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di snow; 08/02/2020 alle 12:44

  5. #375
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,465
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    Io i test li estendo a 24h piene, anche se l'allineamento viene raggiunto dopo qualche ora, per vedere se viene mantenuto nel tempo. Ma forse sono io esagerato.
    Tutt'altro che esagerato
    Quando lo facevo io durava 3 giorni, oltre a temperatura ambiente lo facevo in frigo a 5 gradi e in forno a 40
    Poi ho imparato a usare il fermalievita della mia pizzeria e ho ridotto i tempi

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  6. #376
    myMeteoNetwork Team
    Data Registrazione
    25/07/19
    Località
    nepi (VT)
    Età
    44
    Messaggi
    1,319
    Menzionato
    133 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    Domanda per i più esperti smanettoni di termoigrometri. Un wh32 così modificato, con la scheda dove c'è il sensore poggiata sopra il vano pile, seppur lo stesso sia chiuso, potrebbe subire lievi riscaldamenti legati alla vicinanza con le pile stesse?
    Grazie mille in anticipo!
    non dovrebbe dare problemi, anzi, meglio cosi che il sensore intero che tocca i piatti bucati

  7. #377
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da bodo Visualizza Messaggio
    non dovrebbe dare problemi, anzi, meglio cosi che il sensore intero che tocca i piatti bucati
    Grazie mille bodo.

  8. #378
    Vento fresco
    Data Registrazione
    28/04/19
    Località
    Roccaforte Mondovì (CN)
    Età
    37
    Messaggi
    2,035
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Quindi ho fatto bene...

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

  9. #379
    myMeteoNetwork Team
    Data Registrazione
    25/07/19
    Località
    nepi (VT)
    Età
    44
    Messaggi
    1,319
    Menzionato
    133 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    fatto la modifica anche al sensore del autocostruito....un po meno invasiva, pero spero vada bene lo stesso, vedremo.....

    20200208_124539.jpg 20200208_124547.jpg

  10. #380
    myMeteoNetwork Team
    Data Registrazione
    25/07/19
    Località
    nepi (VT)
    Età
    44
    Messaggi
    1,319
    Menzionato
    133 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Tutt'altro che esagerato
    Quando lo facevo io durava 3 giorni, oltre a temperatura ambiente lo facevo in frigo a 5 gradi e in forno a 40
    Poi ho imparato a usare il fermalievita della mia pizzeria e ho ridotto i tempi

    Mauro
    io ho usato il deumidificatore i sensore su una griglia a 20cm sopra l'uscita dell'aria e poi con una scatola in testa, avevo una temperatura constante e uniforme e ho potuto regolare meglio anche l'umidità

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •