Citazione Originariamente Scritto da cirrus.frank Visualizza Messaggio
tra l'altro oggi durante un temporale ho trovato i sensori a zero ed ho dovuto inserire nuovamente le pile per renderli visibili. Non so' perche' avesse perso il segnale,non mi sembrava che ci fosse stato un black out. Pero' visto che inpratica non cambia niente per quanto riguarda l'aggiornamento dei dati,forse conviene di piu' tenerla in modalita' wireless,cosi' mi evito di fare su e giu' dal tetto.
ciao
Ma se avevi le batterie dentro, il black-Out non avrebbe dovuto farti perdere i segnali.

Cosa piu probabile, è stato qualche fulmine a impallare la stazione , ho avuto anche io lo stesso problema sul solo dato pluvio per due volte di seguito con temporali e tante scariche nelle vicinanze.

Ma le batterie le hai solo in consolle o anche nei sensori?

Penso che la manovra di togliere e rimettere le batterie è servita a fare un reset.

Comunque adesso che sulla ws3650 ho l'alimentazione spedita da casa, faccio vita rilassata

Ho anche messo vicino alla consolle un pannellino di controllo con due switch che alimentano i due sensori.

In caso raro di perdita dei segnali, basta accendere e spegnere velocemente detti interruttori che ho la riacquisizione di entrambi in meno di mezzo minuto.

La tua postazione è veramente incasinata, scusa la franchezza

Anche io ho montato lo schermo sul palo della parabolica ma l'ho alzata di almeno un metro e mezzo o anche due dalla parabola che la ritengo una bella piastra radiante per di più esposta a sud sempre al sole.

C'è da dire che tu hai uno schermo ventilato, se non sbaglio, che sicuramente migliora la situazione ma se fosse possibile, ma la vedo difficile, tirerei un prolunga di palo in asse con quello che già hai e ci monterei l'anemometro e lo schermo, ma credo che la tua lunga direttiva te lo impedisca