Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 46

Discussione: Problema installazione

  1. #11
    Vento moderato L'avatar di jimpiccanti
    Data Registrazione
    02/01/08
    Località
    Milano-Romolo p.za Napoli, viale Troya (MI)
    Età
    41
    Messaggi
    1,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema installazione

    Citazione Originariamente Scritto da GiuseppeM. Visualizza Messaggio
    cioè memorizza il dato al decimo o quinto minuto se setto la memorizzazione rispettivamente sui 10 o 5 min?
    si, precisamente!
    Neve a Milano
    Inverno 2010/2011: 26/11 (1,5 cm); 27-28-30/11 (fiocchi); 01/12 (coreografia); 03/12 (fiocchi);05-06/12 (2 cm);17/12 (1,5 cm)

  2. #12
    Brezza tesa L'avatar di GiuseppeM.
    Data Registrazione
    14/10/05
    Località
    Bari/Manduria
    Età
    52
    Messaggi
    939
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema installazione

    Citazione Originariamente Scritto da jimpiccanti Visualizza Messaggio
    si, precisamente!
    Grazie
    "... I do not know whether or not there is something irreverent in the mind of the body in attempting to reduce the atmosphere to a formula. I know of nothing in creation which would laugh more heartily at a formula than the atmosphere." - Napier Shaw.

  3. #13
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema installazione

    Citazione Originariamente Scritto da GiuseppeM. Visualizza Messaggio
    Grazie ragazzi per le preziose informazioni! La Vue che mi consigliava Andrea credo che costi sui 400 euro. In altro post cmq si parlava credo della WS2350 che se cablata può campionare a 8 sec e suppongo poi memorizzare a 5 o 10 min col(me lo vado a leggere meglio in ogni caso.....). 10 min per il vento per es va benissimo (media sui 10min intendo)
    Se puoi cablare la stazione in questione è ottima!
    In realtà esistono anche soluzioni artigianali per migliorare il segnale wirless della ws2350 e farla campionare ad 8 sec senza cablatura!
    Ovviamanete ti decade la garanzia al 100%
    Ma alla fin fine non son tanti soldi.. e se la soluzione regge c'e da gongolare!

  4. #14
    Calma di vento L'avatar di gurucuccu
    Data Registrazione
    14/11/09
    Località
    roma
    Età
    50
    Messaggi
    49
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema installazione

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    e no.... la ws3650 è solo wireless
    Salve Orso sono nuovo del forum e dopo aver letto molte pagine sulla Ws 3650 ancora non ho capito una cosa: l'alimentazione dei tre sensori (termo-igronometrico, pluviometrico e anenometrico) da che cosa è generata? Dalle batterie poste nel sensore di temperatura o dal cavo dati collegato con la stazione base. Ti chiedo questo perchè il mio progetto è di cablare completamente la WS3650 e volevo sapere se cosi facendo elimino tutti i problemi che tanti utenti riscontrano.
    Grazie

  5. #15
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,575
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Problema installazione

    Citazione Originariamente Scritto da gurucuccu Visualizza Messaggio
    Salve Orso sono nuovo del forum e dopo aver letto molte pagine sulla Ws 3650 ancora non ho capito una cosa: l'alimentazione dei tre sensori (termo-igronometrico, pluviometrico e anenometrico) da che cosa è generata? Dalle batterie poste nel sensore di temperatura o dal cavo dati collegato con la stazione base. Ti chiedo questo perchè il mio progetto è di cablare completamente la WS3650 e volevo sapere se cosi facendo elimino tutti i problemi che tanti utenti riscontrano.
    Grazie
    Ciao gurucuccu e benvenuto sul forum
    Non esiste nessun filo che unisce la stazione base con i sensori esterni....
    La ws3650 nasce solamente senza fili per cui le alimentazioni ai due blocchi dei sensori esterni sono fornite da batterie.
    Ce ne sono 2 nel sensore del pluviometro e altre due nel sensore della Temperatura/Umidità esterna, queste ultime alimentano anche l'anemometro che è collegato a filo sul sensore T/H stesso.

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  6. #16
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema installazione

    Ciao Gurucuccu, e benvenuro nel Forum.
    Se leggi in lungo ed in largo i vari post dedicati alle diverse stazioni, puoi renderti conto da te dei vari problemi, per fare una scelta tieni conto che molto dipende dal posto che hai a disposizione per l'installazione e la cifra che puoi impegnare per l'acquisto.
    Non esitare a chiedere qui ché, come vedi, non manca la buona volontà e l'esperienza per consigliarti ed evitare sorprese.....
    ciao.
    Guarda qui il manuale della lacrosse WS 2350
    tanto per divertirti un po'....
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  7. #17
    Calma di vento L'avatar di gurucuccu
    Data Registrazione
    14/11/09
    Località
    roma
    Età
    50
    Messaggi
    49
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema installazione

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    Ciao Gurucuccu, e benvenuro nel Forum.
    Se leggi in lungo ed in largo i vari post dedicati alle diverse stazioni, puoi renderti conto da te dei vari problemi, per fare una scelta tieni conto che molto dipende dal posto che hai a disposizione per l'installazione e la cifra che puoi impegnare per l'acquisto.
    Non esitare a chiedere qui ché, come vedi, non manca la buona volontà e l'esperienza per consigliarti ed evitare sorprese.....
    ciao.
    Guarda qui il manuale della lacrosse WS 2350
    tanto per divertirti un po'....
    Ringraziandoti per il benvenuto, per i consigli e per le spiegazioni ho gia capito che acquisterò una ws2350 o una ws2357 in quanto le mura della mia abitazione sono spesse quasi un metro e in più ci sono le persiane di ferro che quando chiuse schermano completamente la ricezione dei dati interni col sistema wireless. Come tanti utenti avrei acquistato una ws 3650IT sia per l'aspetto (ampio display) e sia per la possibilità di avere sempre sotto controllo tutti i dati guardando soltanto una schermata anzichè spingere pulsanti vari come avviene sulla Ws2350. Di fatto però ho capito che con una ws2350 cablata accoppiata ad un sistema di storage dati supplementare e autonomo otterrò il massimo per ciò che riguarda affidabilità e completezza di dati storici. Ben venga quindi alla seri 2XXX. L'unica cosa che mi piacerebbe sapere è se la ws2357 ha uno schermo più grande della ws 2350 in quanto le caratteristiche e i sensori sono gli stessi.
    GRAZIE
    Dimenticavo la stazione verrà collocata in una mia seconda abitazione bel comune di Contigliano (Rieti) ad una altezza di 530 s.l.m e quindi vicino alla tua credo.......
    Ultima modifica di gurucuccu; 16/11/2009 alle 09:59

  8. #18
    Calma di vento L'avatar di gurucuccu
    Data Registrazione
    14/11/09
    Località
    roma
    Età
    50
    Messaggi
    49
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema installazione

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Ciao gurucuccu e benvenuto sul forum
    Non esiste nessun filo che unisce la stazione base con i sensori esterni....
    La ws3650 nasce solamente senza fili per cui le alimentazioni ai due blocchi dei sensori esterni sono fornite da batterie.
    Ce ne sono 2 nel sensore del pluviometro e altre due nel sensore della Temperatura/Umidità esterna, queste ultime alimentano anche l'anemometro che è collegato a filo sul sensore T/H stesso.

    Grazie del benvenuto Orso sono anche io di Roma (Fleming) ma la stazione la posizionerò a Contigliano (rieti) a quota 530 m.s.l. dove ho le condizioni ideali per posizionare a norma i vari sensori potendo cablare la stazione. Dalla tua risposta capisco che acquisterò una ws 2357 o una ws2350. Sapresti se il display della ws2357 è un po più ampio di quello della ws2350 ?? e se si me la consiglieresti al posto della ws2350 calcolando che sulla carta hanno le stesse caratteristiche e gli stessi sensori.
    Grazie in anticipo e soprattutto mi permetto di complimentarmi con te per lo stile con cui partecipi ai dibattiti e al tempo che dedichi

  9. #19
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,575
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Problema installazione

    Citazione Originariamente Scritto da gurucuccu Visualizza Messaggio
    Grazie del benvenuto Orso sono anche io di Roma (Fleming) ma la stazione la posizionerò a Contigliano (rieti) a quota 530 m.s.l. dove ho le condizioni ideali per posizionare a norma i vari sensori potendo cablare la stazione. Dalla tua risposta capisco che acquisterò una ws 2357 o una ws2350. Sapresti se il display della ws2357 è un po più ampio di quello della ws2350 ?? e se si me la consiglieresti al posto della ws2350 calcolando che sulla carta hanno le stesse caratteristiche e gli stessi sensori.
    Grazie in anticipo e soprattutto mi permetto di complimentarmi con te per lo stile con cui partecipi ai dibattiti e al tempo che dedichi
    Grazie per i complimenti...

    Sento che la stazione la piazzerai a Contigliano e avrai la fortuna di poterla mettere a norma...

    Posti molto belli, spesso mi trovo a venire in quelle zone a casa di amici che stanno a Cantalice.

    Purtroppo riguardo al display della 2357 non saprei dire se è piu grande ma ho la sensazione che la serie 23xx abbia dimensioni di display tutti uguali, almeno a vedere le icone che ci sono rappresentate su....

    Credo che cambia solo l'aspetto esteriore della consolle stessa, ma vedrai che se non è così qualcun altro darà l'informazione giusta...

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  10. #20
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema installazione

    Mio zio era Parroco di San Filippo di Contigliano, e dunque conosco la zona, molto bene per l'installazione, per le caratteristiche delle due Lacrosse di cui parli potresti chiedere a Meteo System, Zambelli, che potrebbe avere qualcosa in offerta.
    Per il Display, tirni conto che in genere, con quel che costa un Pc adatto per la stazione, magari te lo fai regalare, ti conviene guardare i dati direttamente tabellati nel monitor del Pc, io avrò guardato due o tre volete lo schermo della mia, se lo togliessereo sarebbe quasi lo stesso, mi pare ci sia una Oregon senza schermo addirittura.
    Se puoi, metti foto della casa deve puoi fare l'installazione e dei dintorni, per dirti qualcosa di preciso....
    ciao.
    ps
    comunque con queste stazioni devi scaricare i dati ogni tot ore, io ad es ho un'autonomia di 29 ore, se non scarico dunque perdo i dati....potresti utilizzarla quando sei lì.Oppure montare un sistema per mandare i dati nel web e te li leggi da Roma.
    Va beh, ne riparliamo.
    dai un'occhiata qui
    http://www.meteo-system.com
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •