si fabrym in effetti ho capito che il problema è il sistema operativo.....e non ci son soluzioni....ho aperto un altro tread per cercar notizie su virtual weather station...graficamente interessante sto chiedendo se ci sono bug evidenti e noti...(ho sentito parlare di un possibile problema con pioggia),,,,comunque partirò ufficialmente con la stazione(intendo a registrarmi come si deve i dati e perchè no magari metterli in rete) dal mese di febbraio...intanto voglio fortissimamente voglio...fare esperimenti a e provare vari software e se perdo qualche dato pazienza .....ma se non sbagli non impari...giusto?..
....per questo sono in cerca di chi mi può dare indicazioni avendo magari provato prima di me...e meglio di me...vari programmi
.....
![]()
Mah, io con HW scarico tranquillamente dalla 2350 da mesi e mesi i dati, poi li invio al mio sito con Graphweather, come puoi vedere in firma.
nel tuo caso, non so come operi, potresti spiegarlo passo passo quello che fai?
non so se gli altri abbiano avuto problemi come il tuo, ed in questi casi è difficile ti riescan a dare qualche dritta.
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
beh...diciamo che HW è ovviamente perfetto ...logico!....però esteticamente lascia a desiderare se paragonato a WD oppure virtual o anche a cumulus mi sa....ecco mi piacerebbe sapere se esiste un software alternativo altrettanto affidabile (considerando il mio sistema operativo) ma magari più bello ecco....il fatto è che mi sembra che a cercare "il bello"(diciamo cosi)...si perdono punti nell'affidabilità a quanto ho capito fino ad ora....ma spero di aver capito...poco![]()
Ma, tanto per provare, non potresti utilizzara ad es Graphweather, per fare pratica, controllare le varie cose e poi migliorare?
lo usi aprendo prima HW e lasciandolo aperto, poi prendendo i dati tramite GW tramite il file history.dat.
Tanto per provare, eh!
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
in effetti ibibi la mia scelta ormai si è ristretta tra graphweather e virtual weather a quest'ultimo va dato atto di una grafica molto intuitiva ....a graphw l'essere free....
Guarda, è molto frustrante non ottenere risultati e stabilità nelle letture meteo dalla stazione, vai a questo sito, scaricati GW, lo provi e poi procedi verso programmi certamente più soddisfacenti....
Antoine Guilmard - Site personnel
qui un utilissimo tutorial di Gigi600
http://sacilemeteo.altervista.org/GraphWeather.html
oltretutto appunto è gratis.
In bocca al lupo!![]()
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
fatto ho deciso definitivamente per graphweather...veramente bello!ho scaricato le quattro immagini dalla guida di gigi600 e modificato stylesheet in italiano....ci vorrà del tempo ma voglio costruirmene da solo...
intanto sapete dirmi se ne esistono altri da poter scaricare?...dove li trovo?...intanto grazie per l'aiuto che mi state dando spero un giorno di poter ricambiare!..
![]()
Segnalibri