Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 49
  1. #11
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    05/12/08
    Località
    Madonie. Pa 850 slm
    Messaggi
    473
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Controllo validità pluviometro La Crosse WS2350

    Aspetta un po che faccio una foto al pluvio di riserva

    Eccola
    spessore pluvio.jpg
    Ultima modifica di Sabin; 08/05/2012 alle 20:48

  2. #12
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Controllo validità pluviometro La Crosse WS2350

    Grazie mille della disponibilità e della pazienza!

  3. #13
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Controllo validità pluviometro La Crosse WS2350

    Citazione Originariamente Scritto da Sabin Visualizza Messaggio
    Aspetta un po che faccio una foto al pluvio di riserva

    Eccola
    spessore pluvio.jpg
    Perfetto! Più facile di quanto potesse sembrare inizialmente..
    Farò la modifica nel week-end e vi terrò aggiornati!
    Quasi dimenticavo, esattamente, dunque, quanti mm di acqua sono necessari per far scattare il bilancino affinché uno scatto corrisponda esattamente a 0.516mm?
    Ultima modifica di snow; 08/05/2012 alle 22:37

  4. #14
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    05/12/08
    Località
    Madonie. Pa 850 slm
    Messaggi
    473
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Controllo validità pluviometro La Crosse WS2350

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    Salve,
    ho fatto un piccolo test con il pluviometro della La Crosse WS2350, versando dell'acqua molto lentamente con una siringa..
    Entrambi i bilancini scattano a 4.8ml (provato 5 volte e scattano sempre a questo valore)!

    Ho poi eseguito questo calcolo per verificare la validità del test eseguito e del pluviometro:
    500ml di acqua corrispondono a 500mm con una superficie di raccolta di 10cmq..
    l'area di raccolta del pluvio della La Crosse è di 74cmq, quindi 500ml in questo caso corrispondono a 67.5mm..
    quindi, per ogni 0.516mm, equivalente ad uno scatto del pluviometro, teoricamente dovrebbero servire 3.8ml d'acqua, valore che non corrisponde con il test eseguito..

    Ho sbagliato qualcosa?
    La superficie di raccolta del pluviometro è realmente 74cmq?

    Grazie mille in anticipo per la vostra collaborazione!
    Citazione Originariamente Scritto da Sabin Visualizza Messaggio
    Per far scattare i 0,5 mm dovevo mettere almeno 4 ml di acqua
    Il calcolo che ho fatto io è questo, 12.5*5.5=68,75
    che sarebbero 6,8 ml (quasi 6,9) corrispondenti ad un millimetro di pioggia
    mezzo millimetro di pioggia (uno scatto) = 3,4 ml

    Con lo spessore che ho messo, ed altri accorgimenti ho misurazioni quasi identiche al pluvio manuale
    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    Perfetto! Più facile di quanto potesse sembrare inizialmente..
    Farò la modifica nel week-end e vi terrò aggiornati!
    Quasi dimenticavo, esattamente, dunque, quanti mm di acqua sono necessari per far scattare il bilancino affinché uno scatto corrisponda esattamente a 0.516mm?
    Secondo me la potresti tarare a 3,8 ml
    probabilmente in pieno inverno ne basterebbero 3,4 perchè penso che la temperatura potrebbe variare il peso rispetto agli ml, col caldo le particelle si espandono e il peso diminuisce.
    Perciò io affinerei la taratura facendo verifiche con il pluvio manuale, man mano che ci saranno piogge

  5. #15
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Controllo validità pluviometro La Crosse WS2350

    Citazione Originariamente Scritto da Sabin Visualizza Messaggio
    Secondo me la potresti tarare a 3,8 ml
    probabilmente in pieno inverno ne basterebbero 3,4 perchè penso che la temperatura potrebbe variare il peso rispetto agli ml, col caldo le particelle si espandono e il peso diminuisce.
    Perciò io affinerei la taratura facendo verifiche con il pluvio manuale, man mano che ci saranno piogge
    Grazie mille, farò così!
    Intanto provo a tararlo affinché scatti con 3.8mm, poi controllerò con un pluvio manuale..
    Voi quale pluviometro manuale mi consigliate?

  6. #16
    Brezza tesa L'avatar di Massimo73
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Valsesia, 381 m slm
    Messaggi
    592
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Controllo validità pluviometro La Crosse WS2350

    Vedo che si parla di sottostime, ma io con la mia La Crosse WS2355 ho sempre avuto sovrastima in rapporto al pluviometro dell'ARPA Piemonte situato in linea d'aria a 250 metri dal mio. In media il mio pluviometro legge sempre un 20% in più rispetto al pluviometro ARPA. Ora può anche darsi il caso che il suddetto sottostimi a sua volta, dato che la mia è solo un'esperienza di raffronto relativo senza una taratura precisa come quella che, vedo, molti d voi hanno imbastito.

  7. #17
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Controllo validità pluviometro La Crosse WS2350

    Potresti provare a verificare quanta acqua è necessaria per far scattare i bilancini del tuo pluviometro, ed osservare a quanto corrisponde la reale sovrastima..

  8. #18
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Controllo validità pluviometro La Crosse WS2350

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    Voi quale pluviometro manuale mi consigliate?
    Ho trovato questo pluviometro manuale, può andar bene per fare i controlli della sottostima del pluvio della La Crosse?
    MeteoShop -

  9. #19
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    05/12/08
    Località
    Madonie. Pa 850 slm
    Messaggi
    473
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Controllo validità pluviometro La Crosse WS2350

    è il classico pluviometro che si trova con facilità,
    credo che il mio sia uguale, se non ricordo male l'ho preso qui Agriemporio - Macchine e Prodotti per l'Agricoltura
    appena ho un po di tempo dovrei fare una verifica, mi sembra che nel primo mezzo millimetro ci potrebbe essere una sovrastima, forse è per compensare le gocce che vengono trattenute dal pluvio perchè asciutto

  10. #20
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Controllo validità pluviometro La Crosse WS2350

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    Ho trovato questo pluviometro manuale, può andar bene per fare i controlli della sottostima del pluvio della La Crosse?
    MeteoShop -
    Certo che va bene
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •