Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 49
  1. #21
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Controllo validità pluviometro La Crosse WS2350

    Ok, comprerò questo!
    Intanto provvederò a far coincidere i valori teorici di acqua necessaria per far scattare il pluviometro con quelli reali..
    Al primo evento piovoso controllerò la validità della modifica fatta con il pluvio manuale!

  2. #22
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Controllo validità pluviometro La Crosse WS2350

    Operata la modifica consigliata da Sabin.. adesso aspetto le prime piogge per verificare il tutto, ma temo non arriveranno molto presto!

  3. #23
    Brezza leggera L'avatar di tsdadesnow
    Data Registrazione
    28/05/09
    Località
    MILANO NORD 176 m slm
    Messaggi
    282
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Controllo validità pluviometro La Crosse WS2350

    Citazione Originariamente Scritto da Sabin Visualizza Messaggio
    Aspetta un po che faccio una foto al pluvio di riserva

    Eccola
    Allegato 257825
    scusami, ma come fa questa soluzione a risolvere il problema?

    a me il bilancino si muove tutto d'un colpo, non piano piano...se scendeva lentamente allora questo sistema poteva avere anche un senso, ma nel mio caso il bilancino quando raggiunge il peso sufficiente, scatta d'un botto dalla posizione iniziale (di quando è vuoto) a quella finale (di quando è pieno d'acqua)...ho provato a mettere dell'olio/grasso per farlo muovere con più facilità, ma niente da fare...

  4. #24
    Brezza leggera L'avatar di tsdadesnow
    Data Registrazione
    28/05/09
    Località
    MILANO NORD 176 m slm
    Messaggi
    282
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Controllo validità pluviometro La Crosse WS2350

    Citazione Originariamente Scritto da Luca Visualizza Messaggio
    Sì, sottostima.
    Io ho risolto aumentando del 15% la pioggia dal software.
    Ovviamente devi però munirti di pluviometro manuale così da fare controlli.
    questo corregge il dato in automatico ogni volta? solo sul software (sul pc) o anche direttamente sul display, sulla consolle? grazie

  5. #25
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Controllo validità pluviometro La Crosse WS2350

    Citazione Originariamente Scritto da tsdadesnow Visualizza Messaggio
    o anche direttamente sul display, sulla consolle? grazie
    No, no....chiaramente soltanto sul software e di conseguenza sui dati che invii in rete o sul tuo sito.

    Una volta impostato il fattore di correzione sul software (fattore moltiplicativo), se per dire la consolle registra 1mm, il soft ne registrerà 1mm* "n"
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  6. #26
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,888
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Controllo validità pluviometro La Crosse WS2350

    Ormai le sottostime dei pluviometri Lacrosse sono famose

    Oggi mm 21,7(56) contro i 27 ca. del manuale
    Il 3 settembre 26,9 mm contro i 34 del manuale

    E questo non è nemmeno il pluviometro originale. Purtroppo con forti venti e/o rovesci la sottostima è incredibile.
    Per fortuna che arriva la Davis.

  7. #27
    Brezza tesa L'avatar di Massimo73
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Valsesia, 381 m slm
    Messaggi
    592
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Controllo validità pluviometro La Crosse WS2350

    Citazione Originariamente Scritto da Garg Visualizza Messaggio
    Ormai le sottostime dei pluviometri Lacrosse sono famose

    Oggi mm 21,7(56) contro i 27 ca. del manuale
    Il 3 settembre 26,9 mm contro i 34 del manuale

    E questo non è nemmeno il pluviometro originale. Purtroppo con forti venti e/o rovesci la sottostima è incredibile.
    Per fortuna che arriva la Davis.
    Eppure io ho sempre avuto sovrastima con il pluvio LaCrosse, fino a quando dopo che delle vespe ci hanno nidificato dentro e dopo diversi giorni di mancato funzionamento, ha ripreso a funzionare perfettamente allineato al pluviometro ARPA che è installato a circa 500 m di distanza.

    In questo thread ci sono le note di quanto discusso in merito

    http://forum.meteonetwork.it/stazion...opo-vespe.html

    Fin ora quindi non vedo l'acquisto (esoso) di una Davis come la miglior soluzione (per le mie tasche)

  8. #28
    Vento teso L'avatar di Luca
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Marta / S.Lorenzo N.
    Età
    34
    Messaggi
    1,775
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Controllo validità pluviometro La Crosse WS2350

    Citazione Originariamente Scritto da tsdadesnow Visualizza Messaggio
    questo corregge il dato in automatico ogni volta? solo sul software (sul pc) o anche direttamente sul display, sulla consolle? grazie
    In automatico ogni volta.

  9. #29
    Vento teso L'avatar di Luca
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Marta / S.Lorenzo N.
    Età
    34
    Messaggi
    1,775
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Controllo validità pluviometro La Crosse WS2350

    Citazione Originariamente Scritto da Garg Visualizza Messaggio
    Per fortuna che arriva la Davis.
    Sottostima uguale, intorno al 10% ma puoi correggere il dato sia sul software (come tutte le altre stazioni) che sul pluviometro della stazione.

  10. #30
    Brezza tesa L'avatar di Massimo73
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Valsesia, 381 m slm
    Messaggi
    592
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Controllo validità pluviometro La Crosse WS2350

    Io ho cambiato il pluviometro WS2300-16 dopo l'episodio delle vespe, dato che era diventato perfettamente affidabile per un 3-4 settimane per poi tornare ad avere problemi. Ebbene, anche quello nuovo, raffrontato al pluvio ARPA a 100 m di distanza, continua a sovrastimare di un buon 5-6%.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •