Comunque ho realizzato un pluvio manuale con bocca di 18 cm e una scala graduata con risoluzione di 10 ml (questo ho trovato ...). Calcolando l'errore con questa scala graduata, si ha un'errore di circa 0.17 mm in più o in meno ... Secondo voi è accettabile ?![]()
Secondo me va bene
Postaci una foto...
Io pulisco il pluvio, controllo che l'anemometro sia al 100 % quindi lo apro e do un'occhiata. Per quando riguarda il termometro, invece, soffio sul sensore per levare lo sporco. Ogni 4 mesi ca. Pulisco lo schermo e gli do una passata di vernice bianca.
Comunque per quanto riguarda la foto del pluvio, eccola :D
No, non me l'ha fatto caricare ... bah. Si preme sul tasto 'Inserisci Immagine' ?![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
20130611_093638.jpg Grazie Orso. Comunque è questo il manuale che ho fatto (la foto è storta ... l'ho ritagliata ma non me la fa inserire) ... che dire, soddisfatto del mio lavoro: Bordi rialzati, fascette leggermente più larghe per poterlo rimuovere dalla base, beccuccio per rimuovere l'acqua senza doverlo smontare
![]()
Grazie. Non c'è una taratura: l'acqua raccolta la metto in un cilindro graduato per verificarne il volume e successivamente calcolo i litri al metro quadro, ovvero i mm di pioggia caduta
Segnalibri