-
Vento moderato
Re: Problema Pluvio 2003...
Intanto vedi se è un problema lato pluviometro o lato sensore trasmittente (intendo lo scatolotto che raggruppa i sensori).
Prendi un semplice cavetto telefonico con plug da un lato, lo inserisci al posto del pluviometro e fai delle simulazioni di corto sui fili terminali più esterni della piattina a 4 fili; se la centralina si incrementa allora il problema sta o nel cavo o nel pluvio. Nel pluvio vedi che c'è un'ampolla reed che si chiude per un'instante al cambio posizione della bascula, il contatto reed viene chiuso dal piccolo magnete. Se il magnete si trova molto distante non riuscirÃ* a chiudere il contatto, dovuto a deformazione del supporto interno della bascula. Oppure il contatto reed è guasto, io giÃ* una volta l'ho sostituito, in questo caso l'aiuto di un tester è essenziale per una corretta diagnosi.
Ultima modifica di RobertoGen; 18/04/2006 alle 23:02
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri