Citazione Originariamente Scritto da sassetto
Quando avevo la 3600 a casa (ora ce l'ho sul tetto del palazzo dell'ufficio) avevo prolungato il cavo dell'anemometro di 7 mt (mi bastavano quelli...) tramite un doppia femmina RJ45 e mi sono cablato io il cavo in quando per lavoro faccio anche progettazione ed instalazione di cavi per reti di pc quindi ho tutte le attrezzature del caso.
Con quella prolunga l'anemometro funzionava bene... ma invece non ha mai voluto funzionare con le prolunghe tra sensore esterno e consolle!!!
Addirittura, non so che ho combinato, da giugno dello scorso anno non vuole più andare cablata nemmeno col suo cavo di 10mt!!!
Però due miei amici hanno cablato rispettivamente una 2300 con 50mt e una 3600 con oltre 60mt sempre tra sensore esterno e consolle.
Ieri ho staccato momentaneamente il collegamento a massa del case del PC. Subito ho avuto valori sballati e l'anemometro che sgnava i trattini. Tutto qs per dire che la messa a terra certe volte è fondamentale. In merito alle 2300 e alle 3600, io consiglio sempre le 2300. L'unico punto veramente a favore della 3600 è il datalogger più capiente. La 2300 è più performante e dÃ* meno problemi con il termoigro (piu piccolo) e con i collegamenti col pc. Coi soldi risparmiati ci si compra uno schermo Davis.