Innanzitutto ho inserito quest'emoticonma vedo che ne avete ignorato il senso e poi voi non immaginate quante volte ho dovuto riscrivere le stesse cose solo perchè molti non hanno avuto la voglia di andare a leggersi qualche post (ce ne sono una mare) dedicato alla problematica d'interesse. Considerate che rispondo anche ai messaggi pvt per cui.....Quando ho scoperto qs forum ho speso molto tempo a leggere senza chiedere (anche le istruzioni della mia stazione) nulla a nessuno. Le domande o le discussioni sono venute dopo e tra l'altro sono stato io a suggerire di fare dei tread di riferimento da mettere in rilievo per rendere un servizio utile ai principianti e per non dover ripetere all'infinito sempre le stesse cose.
Non siamo certo tutti uguali però sarebbe auspicabile che prima ci si documentasse per bene e poi si domandasse ciò che non è chiaro. A me non mi pagano come non vengono pagati tutti gli altri però si desidererebbe buona volontà anche da parte di chi è alle prime armi ed ha bisogno di crescere (tutti) in conoscenza.
Detto questo ti dico che se hai il cavo inserito il circuito "probabilmente" il termoigro non va in modalità wirelss quindi se ti si rompe il cavo (in quasi 4 anni a me mai successo) anche se hai le pile nel termoigro non risolvi nulla. Il cavo poi non è che si danneggia così facilmente a meno che qualcuno non lo faccia apposta. Semmai possono ossidarsi i plug o cmq non fare contatto perfettamente.
Attendo il commento di RobertoG e/o davidefa per la questione del cavo/wireless.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Mah! la questione di lasciare le pile nel sensore con stazione cablata è sbagliato, il fatto che si possa pensare ad un'interruzione del cavo è esagerato a mio avviso.
Certo se il cavo passa da battenti di finestre che si aprono e chiudono, o che per motivi forzati ci si può passare con i piedi di sopra, allora è meglio lasciare stare la soluzione di stazione cablata, e come usare un telefono fisso in casa con una lunga prolunga, meglio allora usare un cordless
.
![]()
Avete ragione, pero' a me e' successo, poi se era un plug difettoso o il cavo in se stesso non lo saprei. Io pero' non credo che tenere le batterie all'interno del sensore sia poi cosi' una cosa tragica. Almeno per me e' una forma di precauzione. Anche se al momento la stazione e' in una posizione provvisoria, a fine mese la metto sul tetto del mio palazzo. Non risuccede, ma io essendo molto previdente, valuto sempre la possibilita' di un intoppo, specie con cavi che sono sottoposti alle intemperie. In caso di guasto al cavo, stacco il plug dalla base e almeno ho una ricezione wireless che senza batterie non avverrebbe. Se mi capita durante un forte temporale o perche' no anche durante una nevicata, montare su quel tetto sarebbe dura, anche perche' e' vecchio (infatti il palo lo installo accanto alla botola stando in piedi su una scala, proprio per non mettere i piedi sulle tegole) e quindi rischierei di farmi pure male. Rischierei di aspettare anche ore prima di ripristinare tutto e voi sapete meglio di me quanti dati si puo' perdere anche in una sola ora. Ecco, tutto qui. Infine volevo rispondere a Conte. Io capisco che dedichi molto tempo alla meteo solo per passione, ma non c'era bisogno di rispondere alterato a quel modo. Ho letto i topic sul forum e il manuale di istruzione e quel particolare, anche se dibattuto piu' volte, non lo avevo compreso bene. La mia piu' che una domanda, era un chiarimento. Anch'io ho questa grande passione e nonostante il poco tempo che ho (sto fuori per lavoro anche 12 ore al giorno e ho un figlio piccolo) faccio anche nottate per imparare sia a comprendere le tante cose che compongono la meteorologia e soprattutto l'uso della stazione che ho comprato da meno di 1 mese. Ci tengo a dire che la mia non e' una polemica, ho voluto solo dirti la mia, ma con il sorriso sulle labbra. Ciao!!!!!![]()
Segnalibri