Risultati da 1 a 10 di 21

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di una Lacrosse ws1600it?

    Citazione Originariamente Scritto da agliana73 Visualizza Messaggio
    Che significa che non è collegabile al pc?
    Significa che non ha la connessione informatica per la porta seriale Rs232 e quindi non può essere collegata a nessun Pc ed è un peccato.....
    Sulle caratteristiche tecniche c'è scritto che può memorizzare alcuni dati, ma non ho capito cosa e come....

    Citazione Originariamente Scritto da agliana73 Visualizza Messaggio
    Inoltre, il fungo non svolge la funzione di schermo passivo, o si?
    No, come detto ormai tante volte, gli "schermettini" dati a corredo sulle LaCrosse e anche sulle Oregon, non servono proprio a niente
    Se si ha intenzione di rilevare i dati con criterio scientifico, l'unica soluzione è acquistare uno schermo "vero" o realizzarne uno ben fatto e testarlo con uno di tipo standard.

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di una Lacrosse ws1600it?

    Boni ragazzi, boni !!!!

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  3. #3
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    La Villa in Badia
    Età
    51
    Messaggi
    532
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di una Lacrosse ws1600it?

    Grazie per le informazioni...
    Tranquillo, non ce l'ho con nessuno, è solo che da neofita non so nemmeno come è fatto uno schermo solare, per cui avrei bisogno di persone che con molta pazienza mi spiegassero tutto.
    Capisco che per gente che ne sa 10.000 volte più di me certe mie domande possano apparire addirittura demenziali, ma d'altra parte la metereologia è una passione a cui mi sono avvicinato seriamente solo da poco, per cui non posso avere grandi conoscenze.....
    Resta il fatto che i toni arroganti sono fuori luogo in un forum come questo.

  4. #4
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di una Lacrosse ws1600it?

    Citazione Originariamente Scritto da agliana73 Visualizza Messaggio
    Grazie per le informazioni...
    Di niente !
    Vedi, purtroppo capita spesso, forse troppo spesso che molti utenti alle prime, primissime armi, chiedono cose dette e ridette, e nella maggior parte dei casi sarebbero informazioni facilmente rintracciabici usando la funzione "CERCA" .
    Non giustifico assolutamente comportamenti e toni arroganti, ma probabilmente a forza di ripetere sempre le stesse cose, alla fine uno si stanca ed è probabilmente un po' il caso di Conte, che sono convinto non ce l'abbia con nessuno in realtà.


    Scusate il discorso che non riguarda gli strumenti meteo, ma secondo me ci voleva.....

    Torniamo al discorso schermi : vedo che te sei di Agliana, quindi hai vicino persone come Albedo, Tstorm e altri che hanno una stazione da alcuni anni e credo ti possano aiutare nella scelta del posizionamento ( anche dal punto di vista pratico ) o per qualche consiglio generale. Consulta comunque anche i post puntati nella sezione strumenti LaCrosse e quelli nella sezione generale degli Strumenti meteo , ci sono tante informazioni utili.

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •