Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 21
  1. #11
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di una Lacrosse ws1600it?

    Citazione Originariamente Scritto da agliana73 Visualizza Messaggio
    Che significa che non è collegabile al pc?
    Significa che non ha la connessione informatica per la porta seriale Rs232 e quindi non può essere collegata a nessun Pc ed è un peccato.....
    Sulle caratteristiche tecniche c'è scritto che può memorizzare alcuni dati, ma non ho capito cosa e come....

    Citazione Originariamente Scritto da agliana73 Visualizza Messaggio
    Inoltre, il fungo non svolge la funzione di schermo passivo, o si?
    No, come detto ormai tante volte, gli "schermettini" dati a corredo sulle LaCrosse e anche sulle Oregon, non servono proprio a niente
    Se si ha intenzione di rilevare i dati con criterio scientifico, l'unica soluzione è acquistare uno schermo "vero" o realizzarne uno ben fatto e testarlo con uno di tipo standard.

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  2. #12
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di una Lacrosse ws1600it?

    Boni ragazzi, boni !!!!

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  3. #13
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    La Villa in Badia
    Età
    51
    Messaggi
    532
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di una Lacrosse ws1600it?

    Grazie per le informazioni...
    Tranquillo, non ce l'ho con nessuno, è solo che da neofita non so nemmeno come è fatto uno schermo solare, per cui avrei bisogno di persone che con molta pazienza mi spiegassero tutto.
    Capisco che per gente che ne sa 10.000 volte più di me certe mie domande possano apparire addirittura demenziali, ma d'altra parte la metereologia è una passione a cui mi sono avvicinato seriamente solo da poco, per cui non posso avere grandi conoscenze.....
    Resta il fatto che i toni arroganti sono fuori luogo in un forum come questo.

  4. #14
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di una Lacrosse ws1600it?

    Citazione Originariamente Scritto da agliana73 Visualizza Messaggio
    Grazie per le informazioni...
    Di niente !
    Vedi, purtroppo capita spesso, forse troppo spesso che molti utenti alle prime, primissime armi, chiedono cose dette e ridette, e nella maggior parte dei casi sarebbero informazioni facilmente rintracciabici usando la funzione "CERCA" .
    Non giustifico assolutamente comportamenti e toni arroganti, ma probabilmente a forza di ripetere sempre le stesse cose, alla fine uno si stanca ed è probabilmente un po' il caso di Conte, che sono convinto non ce l'abbia con nessuno in realtà.


    Scusate il discorso che non riguarda gli strumenti meteo, ma secondo me ci voleva.....

    Torniamo al discorso schermi : vedo che te sei di Agliana, quindi hai vicino persone come Albedo, Tstorm e altri che hanno una stazione da alcuni anni e credo ti possano aiutare nella scelta del posizionamento ( anche dal punto di vista pratico ) o per qualche consiglio generale. Consulta comunque anche i post puntati nella sezione strumenti LaCrosse e quelli nella sezione generale degli Strumenti meteo , ci sono tante informazioni utili.

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  5. #15
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di una Lacrosse ws1600it?

    Citazione Originariamente Scritto da agliana73 Visualizza Messaggio
    X CONTE.
    Mettiamo in chiaro un paio di cose:
    1) prima di tutto, se "nascevo imparato" non venivo a perdere tempo nel forum per cercare di capire qualcosa......io di termodinamica non so nulla, ma non per questo mi sento più stupido degli altri;
    2) non possiedo alcuna stazione meteo professionale, per cui se dico degli "svarioni" credo che siano del tutto giustificati, e non c'è affatto bisogno che rispondi col tono del saputello che crede di avere di fronte un ********;
    3) il fatto che tu faccia parte dello staff non significa assolutamente NULLA, e non ti da alcun diritto di trattare gli altri utenti con espressioni del tipo "un minimo di buon senso", ecc.
    4) ho riscontrato che su questo forum il 99% degli utenti sono di una gentilezza unica, disposti a darti spiegazioni anche su problemi banali e irrisori, per cui non capisco per quale motivo questa linea di comportamento non debba essere osservata da un elemento dello staff, che dovrebbe dare l'esempio.

    Detto questo, non per sfogo ma spero a fini costruttivi per il futuro, ti ringrazio vivamente per il contenuto dei messaggi (non per i toni usati, ovviamente), che reputo provenienti da una persona competente.

    Spero che i nostri futuri scambi di consigli e opinioni avranno un diverso tenore.

    Un saluto.
    1) Non ti ho dato dello stupido e del ******** ma dell'ignorante in materia. Per tua stessa ammissione lo sei.
    2) Visto che come tutti hai necessità d'imparare ascolta chi ne sa più di te. Il fatto che continuavi a dubitare di ciò che ti scrivevo mi sono preso la briga di assumere il tono da "saputello" come hai scritto tu.
    3) Il fatto che sono nello staff (non l'ho chiesto ma me lo hanno proposto) dipende dal fatto che scrivo normalmente cose sensate. Non sono certo l'unico e qui altri potrebbero ricoprire lo stesso ruolo.

    Fatte le dovute precisazioni non ci sono problemi per il proseguo civile e sereno del ns rapporto.
    Come ha scritto Summer basta un pò di lettura del forum per imparare velocemente molte cose. Sono stati fatti diversi tread specifici permanenti proprio per aiutare le persone alle prime armi e per non ripetere all'infinito gli stessi concetti. Il fatto di chiederle non è un problema ma una volta ricevuta una giustificata risposta non vedo perchè insistere nell'essere in dubbio su tali affermazioni a meno di non esporre ragionevoli motivazioni tecniche. E normalmente la mia irritazione nasce da ciò.
    Ultima modifica di Conte; 14/11/2006 alle 15:01
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #16
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    La Villa in Badia
    Età
    51
    Messaggi
    532
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di una Lacrosse ws1600it?

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    1) Non ti ho dato dello stupido e del ******** ma dell'ignorante in materia. Per tua stessa ammissione lo sei.
    2) Visto che come tutti hai necessità d'imparare ascolta chi ne sa più di te. Il fatto che continuavi a dubitare di ciò che ti scrivevo mi sono preso la briga di assumere il tono da "saputello" come hai scritto tu.
    3) Il fatto che sono nello staff (non l'ho chiesto ma me lo hanno proposto) dipende dal fatto che scrivo normalmente cose sensate. Non sono certo l'unico e qui altri potrebbero ricoprire lo stesso ruolo.

    Fatte le dovute precisazioni non ci sono problemi per il proseguo civile e sereno del ns rapporto.
    Come ha scritto Summer basta un pò di lettura del forum per imparare velocemente molte cose. Sono stati fatti diversi tread specifici permanenti proprio per aiutare le persone alle prime armi e per non ripetere all'infinito gli stessi concetti. Il fatto di chiederle non è un problema ma una volta ricevuta una giustificata risposta non vedo perchè insistere nell'essere in dubbio su tali affermazioni a meno di non esporre ragionevoli motivazioni tecniche. E normalmente la mia irritazione nasce da ciò.
    D'accordo con te sul non voler creare tensioni, pertanto dopo quiesta risposta considero chiuso il "fraintendimento", e tornerò unicamente a parlare di metereologia, che mi sembra molto più serio.Volevo solo farti notare che probabilmente hai frainteso il senso delle mie risposte se dici che ho dubitato dei tuoi chiarimenti.....mi sembra di aver riconosciuto fin da subito la tua competenza, e se ho continuato a fare domande banali era solo per capire a cosa serviva quel benedetto cappuccio, visto che non poteva essere considerato uno schermo solare.Non mi pare che fare un'altra domanda su una tua risposta significhi mettere in dubbio quanto hai appena affermato......Tra l'altro nessuno ti obbliga ad intervenire, per cui se pensi che una richiesta sia stupida o semplicemente ripetitiva, puoi tranquillamente lasciare a chi abbia voglia l'onere di rispondere.Comunque tutto ok.Finiamola qui, come è giusto che sia.A presto e buon lavoro.

  7. #17
    Burian Primo
    Ospite

    Predefinito Re: Che ne pensate di una Lacrosse ws1600it?

    Non mi sembra male questa stazione.
    Io vorrei metterla al mare dove ho la casa delle ferie .
    Tenendo presente che lì non ho nemmeno il PC non mi servirebbe una stazione piu' costosa solo perchè predisposta x il collegamento PC.
    Lì a me interesserebbe principalmente una stazione che possa rilevare bene il vento.
    E' Per questo che sono indeciso tra una WS 1600IT (solo wireless)ed una WS 3502( wireless o cavo).
    Quale delle 2 mi consigliate in base anche ai loro tempi di "campionatura" e trasmissione che soprattutto per monitorare le raffiche sono importantissimi.
    Quali sono le loro principali differenze? (schermo tattile della ws3502 a parte)

  8. #18
    killer
    Ospite

    Thumbs up Re: Che ne pensate di una Lacrosse ws1600it?

    Acquistata una settimana fa su ebay.....ho finito oggi di posizionare tutti i sensori sul tetto della mia nuova casa.....sembra funzionare tutto bene......il segnale passa tranquillamente un solaio e il tetto.....fino adesso non ha mai perso la ricezione!
    ho costruito un pannello solare con le indicazioni trovate sul forum e ho posizionato tutto sul palo dell'antenna seguendo le regole scritte qui!
    grazie mille forum utilissimo

  9. #19
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di una Lacrosse ws1600it?

    Citazione Originariamente Scritto da killer Visualizza Messaggio
    Acquistata una settimana fa su ebay.....ho finito oggi di posizionare tutti i sensori sul tetto della mia nuova casa.....sembra funzionare tutto bene......il segnale passa tranquillamente un solaio e il tetto.....fino adesso non ha mai perso la ricezione!
    ho costruito un pannello solare con le indicazioni trovate sul forum e ho posizionato tutto sul palo dell'antenna seguendo le regole scritte qui!
    grazie mille forum utilissimo
    Ti andrebbe, previa valutazione del tuo posizionamento ed installazione, entrare a far parte della rete NMW/CEM?
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #20
    Ice2000
    Ospite

    Predefinito Re: Che ne pensate di una Lacrosse ws1600it?

    Killer

    Acquistata una settimana fa su ebay.....ho finito oggi di posizionare tutti i sensori sul tetto della mia nuova casa.....sembra funzionare tutto bene......il segnale passa tranquillamente un solaio e il tetto.....fino adesso non ha mai perso la ricezione!
    ho costruito un pannello solare con le indicazioni trovate sul forum e ho posizionato tutto sul palo dell'antenna seguendo le regole scritte qui!
    grazie mille forum utilissimo

    Ciao Killer, avrei voluto comprare anch' io questa stazione. Ma in questa discussione
    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=50422
    ho scoperto che sul display i dati pluviometrici indicati terminano solo con lo 0 o il 5. Qundi 0,5, 1,0, 1,5, 2,0.......21,5, 22,0,22,5 etc etc...

    Inoltre per ricavare il dato pluviometrico di ogni giorno piovoso (cioè tra le 00:00 e le 23:59 e non delle ultime 24 h e cioè a cavallo di due giorni) bisogna fare una serie di calcoli

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •