Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 16 di 16

Discussione: Raffiche di vento vws

  1. #11
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Raffiche di vento vws

    Citazione Originariamente Scritto da donato06 Visualizza Messaggio
    Non ho il termosifone nelle vicinanze
    Ragazzi, ne abbimo parlato tante volte, può essere pericoloso per l'impianto idraulico ( e magari anche per chi lo tocca ) allacciare una presa di terra ai tubi di rame !! La soluzione migliore è adottare una palina infissa nel terreno, in alternativa si può collegare un cavo che parte dal case dal Pc e va a connettersi al filo di terra della presa ( assicurandosi ovviamente che sia funzionante...). Poi ognuno può fare ciò che vuole, sia chiaro, eh ??!!)O/O(
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  2. #12
    Burrasca forte L'avatar di donato06
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    Bitritto/Piovarolo Ba 118 mt
    Età
    61
    Messaggi
    7,720
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Raffiche di vento vws

    Io ho fatto cosi, un bel filo dal case a un gancio metallico che ho ai piedi del muro.Ho azzerato Hw, salvando i dati e sono ripartito. Ora sto a guardare che succede, se non va bene collego il filo dal case alla terra nella presa. Tanto Ferragosto lo passo qui.
    Record high temperature 45.3°C Record low temperature -3.4°C


    mi mancherai Tubular

  3. #13
    Burrasca L'avatar di Amedeo
    Data Registrazione
    18/01/05
    Località
    Ceccano (Fr)
    Età
    58
    Messaggi
    6,085
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Raffiche di vento vws

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Ragazzi, ne abbimo parlato tante volte, può essere pericoloso per l'impianto idraulico ( e magari anche per chi lo tocca ) allacciare una presa di terra ai tubi di rame !! La soluzione migliore è adottare una palina infissa nel terreno, in alternativa si può collegare un cavo che parte dal case dal Pc e va a connettersi al filo di terra della presa ( assicurandosi ovviamente che sia funzionante...). Poi ognuno può fare ciò che vuole, sia chiaro, eh ??!!)O/O(
    Questo sarebbe l'ideale,naturalmente, solo che nel mio caso non funziona nonostante abbia una terra esistente su tutta casa e funzionante su tutti gli altri apparecchi .....ho fatto il collegamento ad una presa come da "istruzioni" ma le scariche del pc continuavano ad esserci e quindi valori sballati della stazione meteo...considerando che la classica spina del pc ha già di per se la terra e le ciabatte che la alloggiano idem..........e poi ne mastico poco può darsi che abbia tralasciato qualche cosa.....

  4. #14
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Raffiche di vento vws

    Citazione Originariamente Scritto da Amedeo Visualizza Messaggio
    Questo sarebbe l'ideale,naturalmente, solo che nel mio caso non funziona nonostante abbia una terra esistente su tutta casa e funzionante su tutti gli altri apparecchi .....
    Purtroppo ( a volte ) tale soluzione non rende a dovere, questo credo sia dovuto al fatto che le "terre" possono essere + o - efficaci, seppur verificate per un valore minimo a norma di legge. In genere, se molti apparecchi sono attaccati alla terra, la linea non è "pulita" e possono esserci delle correnti vaganti che possono disturbare il Pc, sicuramente molto più sensibile a tali fenomeni rispetto ad un elettrodomestico..... Da qui, la necessità di non avere una distanza notevole (del cavo) fra l'attacco della presa e la palina di terra in modo da favorire lo scarico delle correnti resuidue.... Se qualche esperto in materia volesse approfondire l'argomento, ben venga...

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  5. #15
    Burrasca L'avatar di Amedeo
    Data Registrazione
    18/01/05
    Località
    Ceccano (Fr)
    Età
    58
    Messaggi
    6,085
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Raffiche di vento vws

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Purtroppo ( a volte ) tale soluzione non rende a dovere, questo credo sia dovuto al fatto che le "terre" possono essere + o - efficaci, seppur verificate per un valore minimo a norma di legge. In genere, se molti apparecchi sono attaccati alla terra, la linea non è "pulita" e possono esserci delle correnti vaganti che possono disturbare il Pc, sicuramente molto più sensibile a tali fenomeni rispetto ad un elettrodomestico..... Da qui, la necessità di non avere una distanza notevole (del cavo) fra l'attacco della presa e la palina di terra in modo da favorire lo scarico delle correnti resuidue.... Se qualche esperto in materia volesse approfondire l'argomento, ben venga...

    Lo supponevo, infatti stò al terzo piano e il "tragitto" è lungo .....infatti ben vengano gli esperti

  6. #16
    Burrasca forte L'avatar di donato06
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    Bitritto/Piovarolo Ba 118 mt
    Età
    61
    Messaggi
    7,720
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Raffiche di vento vws

    Dopo l'operazione di stamattina và tutto bene.Nessun valore anomalo.
    Record high temperature 45.3°C Record low temperature -3.4°C


    mi mancherai Tubular

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •