Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 55
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di TonyP62
    Data Registrazione
    10/05/07
    Località
    Elmas (CA)
    Età
    63
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito WS-2300 - Amara scoperta

    Un saluto a tutti.
    Erano giorni che cercavo di capire come mai sia VWS che WD mi davano alcuni problemi di lettura dati o di dati errati riportati sul software e mai rilevati dalla console. Armato di sana e robusta pazienza mi sono messo ad analizzare per 1 ora circa i dati che la centralina inviava al computer via seriale usando un programma apposito e, chiaramente, senza nessun altro software che usasse quella seriale (che poi è un adattatore USB-Seriale).
    Dopo circa 20 minuti di scansione, arriva il primo dato strano (-30). Cercando di capire a cosa si riferisse, nel frattempo mi sono spulciato tutti i Log di VWS e WD. Scovato !!! Il dato in base alla sua sequenza era riferito al valore di DewPoint. Ma come era possibile che con circa 26 gradi di temperatura esterna fosse stato rilevato un DewPoint di -30 gradi ?
    Il problema si è ripresentato dopo altri 30 minuti circa. A questo punto, dopo aver salvato i dati del datalogger, ho staccato la console dai sensori e fatto un bel reset svariate volte. Ho lasciato la console per come viene inviata di fabbrica per 1 giorno circa senza impostare nemmeno l'orologio (che non si sincronizza col segnale DCF-77 dato che stà dentro casa).
    Chiaramente ho riattivato il software per monitorare il traffico della seriale, ed in 1 giorno intero, non c'e' stato nessun dato errato.
    Pensando si fosse semplicemente impallata, ho usato HW per ripristinare tutti i vari ALLARMI , e settaggi vari. Chiudo HW e riapro il software di scansione e ... ... ... arriva il primo dato sballato.
    A questo punto il primo pensiero è stato quello di fare un altro reset.
    Poi ragionandoci, ho provato a disabilitare tutti gli ALLARMI e ... ... ...

    Non lo ha fatto più !!!
    Ora non sò se questo possa essere un difetto del tipo di centralina oppure se solo della mia in determinate condizioni. Infatti per 3 mesi circa non avevo avuto o riscontrato dati errati , eppure gli ALLARMI erano settati.
    Detto questo, mi permetto di suggerire a quanti si ritrovano ad avere dati errati , di provare a disattivare tutti gli ALLARMI della console prima di fare un eventuale reset.
    Scusandomi per il resoconto abbastanza lungo, vi porgo i miei saluti.

    Tony
    Stazione meteo Netatmo in schermo passivo Davis 7714.
    Dati online su ElmasMeteo
    *** Always looking at the sky ***

  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: WS-2300 - Amara scoperta

    Citazione Originariamente Scritto da TonyP62 Visualizza Messaggio
    Poi ragionandoci, ho provato a disabilitare tutti gli ALLARMI e ... ... ...

    Non lo ha fatto più !!!
    Ciao ! Beh, in effetti trattasi di una cosa abbastanza "buffa"....io ad essere sincero non ho mai avuto problemi di questo tipo inserendo gli allarmi, però........l'informatica è strana.....non si finisce mai di imparare.... Hai in ogni caso fatto bene a segnalare la cosa....

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  3. #3
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: WS-2300 - Amara scoperta

    Sinceramente gli allarmi non li uso quindi non saprei che dire. Cmq è un'altra informazione utile.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #4
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,820
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: WS-2300 - Amara scoperta

    Dati errati scaricati stasera:

    1020,1 25,2 51 29,8 39 14,3 29,8 2,5 NE 290,5 12:30 17.06.2009
    1019,9 25,5 50 0,0 38 -12,6 0,0 0,0 ESE 290,5 13:00 17.06.2009
    1019,8 25,5 49 30,4 36 13,6 30,4 1,8 ENE 290,5 13:30 17.06.2009

    qualcuno mi sa dire cosa possa essere successo?

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    Matera (372m sldm)
    Età
    33
    Messaggi
    4,625
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS-2300 - Amara scoperta

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Dati errati scaricati stasera:

    1020,1 25,2 51 29,8 39 14,3 29,8 2,5 NE 290,5 12:30 17.06.2009
    1019,9 25,5 50 0,0 38 -12,6 0,0 0,0 ESE 290,5 13:00 17.06.2009
    1019,8 25,5 49 30,4 36 13,6 30,4 1,8 ENE 290,5 13:30 17.06.2009

    qualcuno mi sa dire cosa possa essere successo?
    Dicevo io che l'effetto sera è una invenzione dei media!!!!


    Ma lo stesso dato che ti da sul PC, te lo da anche sulla stazione?
    [URL="http://www.materameteo.it"]www.materameteo.it[/URL] - [I][B]MateraMeteo.it, Stazione meteo e Webcam[/B][/I]

  6. #6
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,820
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: WS-2300 - Amara scoperta

    Citazione Originariamente Scritto da oppilif92 Visualizza Messaggio
    Dicevo io che l'effetto sera è una invenzione dei media!!!!


    Ma lo stesso dato che ti da sul PC, te lo da anche sulla stazione?
    Si!.. ho trovato il -12,6 di dew point come record sulla Consolle

  7. #7
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: WS-2300 - Amara scoperta

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Si!.. ho trovato il -12,6 di dew point come record sulla Consolle

    Mi sa che hai ancora problemi sulla messa a terra del Pc.........
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  8. #8
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,820
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: WS-2300 - Amara scoperta

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Dati errati scaricati stasera:

    1020,1 25,2 51 29,8 39 14,3 29,8 2,5 NE 290,5 12:30 17.06.2009
    1019,9 25,5 50 0,0 38 -12,6 0,0 0,0 ESE 290,5 13:00 17.06.2009
    1019,8 25,5 49 30,4 36 13,6 30,4 1,8 ENE 290,5 13:30 17.06.2009

    qualcuno mi sa dire cosa possa essere successo?
    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Mi sa che hai ancora problemi sulla messa a terra del Pc.........
    ma se il pc non era collegato alle 13 cosa c'entra la messa a terra?

    non capisco

  9. #9
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: WS-2300 - Amara scoperta

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ma se il pc non era collegato alle 13 cosa c'entra la messa a terra?

    non capisco
    Ma guarda....il discorso raffiche fantasma, valori sballati , etc.....è cosa tutto sommato abbastanza strana e imprevedibile, però.....ti posso dire.....che spesso l'avere una consolle (tipo la tua Ws2350) attaccata perennemente ad un PC (anche quando è spento) collegato a terra (sia per quanto riguarda il Case che la presa di alimentazione), contribuisce a ridurre fortemente tali problemi........Naturalmente l'avere più o meno risultati positivi dipenderà certamente dalla bontà della messa a terra e chissà da quanti altri fattori, comunque ti invito a provare anche questa soluzione, sperando che sia quella definitiva.......
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  10. #10
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,820
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: WS-2300 - Amara scoperta

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Ma guarda....il discorso raffiche fantasma, valori sballati , etc.....è cosa tutto sommato abbastanza strana e imprevedibile, però.....ti posso dire.....che spesso l'avere una consolle (tipo la tua Ws2350)
    La mia è una WS 2300

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    attaccata perennemente ad un PC (anche quando è spento)


    Ti ripeto che non è collegato e che collego la console solo per scaricare i dati.
    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    collegato a terra (sia per quanto riguarda il Case che la presa di alimentazione), contribuisce a ridurre fortemente tali problemi........Naturalmente l'avere più o meno risultati positivi dipenderà certamente dalla bontà della messa a terra e chissà da quanti altri fattori, comunque ti invito a provare anche questa soluzione, sperando che sia quella definitiva.......
    Scarico i dati con alimentazione a batteria e quindi senza essere collegato alla presa di alimentazione a 230 V.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •