Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Vento forte L'avatar di gabri91
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Novi di Modena (MO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,303
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come si fa a risolvere questo problema con la WS3600?

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    La messa a terra dell'impianto c'è? Non vorrei sempre dire la solita cosa però ste stazioni sono sensibili alle correnti parassite ed in certi casi generano molti mal funzionamenti.
    Scusa la mia ignoranza ho già sentito parlare mille volte di quella messa a terra....ma nn ho ancora capito che cosa significa..

    Stazione Meteo: Davis Vantage Pro 2
    Sito : www.meteonovi.altervista.org

  2. #32
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Come si fa a risolvere questo problema con la WS3600?

    Citazione Originariamente Scritto da gabri91 Visualizza Messaggio
    Scusa la mia ignoranza ho già sentito parlare mille volte di quella messa a terra....ma nn ho ancora capito che cosa significa..
    La corrente alternata prodotta dalle centrali è tri-fase è vi è anche un neutro.
    Nelle abitazioni vi arriva una fase ed il neutro, cioè due fili (si usa in genere come colorazione nero/marrone per il neutro ed azzurro per la fase). Tra i due fili vi è una differenza di potenziale tale che ti permette di far girare un motore o generare luce e calore se tu colleghi fase e neutro attraverso il circuito di un elettrodomestico.
    Poichè in caso di fili scoperti per usura, distacco o quant'altro, la fase potrebbe andare a toccare la carcassa metallica esterna di un apparecchio tu potresti prendere una bella scossa se toccassi quest'ultima e non avessi qualcosa che ti isola dal pavimento (scarpe con suola in gomma). Cioè la corrente passerebbe attraverso te per andare a scaricarsi a terra che ha un potenziale 0 per convenzione. Il neutro stesso non è a potenziale zero per cui è bene evitare di toccarlo.
    Nel caso il tuo impianto fosse dotato di messa a terra (un filo giallo-verde che troverai dentro le prese a muro posto tra neutro e fase) la corrente di cui sopra andrebbe a scaricarsi attraverso quel filo invece che sfruttare il tuo corpo. Ovviamente poi scatterebbe subito il differenziale e si interromperebbe il flusso di corrente nell'impianto. Accadrebbe anche nell'altro caso ma ti beccheresti cmq una bella scossa. Se tocchi invece fase e neutro l'impianto di sicurezza non interviene poichè è come se tu fossi un semplice elettrodomestico.
    Quindi, apri una presa di corrente ed osseva se c'è anche questo filo giallo-verde. Quella è la "terra". Se non c'è ne riaprliamo.

    Se ho detto stronzate correggetemi. Cmq cercando nel web....: http://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_trifase
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #33
    Bava di vento L'avatar di vedoprevedo
    Data Registrazione
    06/02/07
    Località
    Bassano del Grappa (VI). Stazione:
    Età
    62
    Messaggi
    128
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come si fa a risolvere questo problema con la WS3600?

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    .....si usa in genere come colorazione nero/marrone per il neutro ed azzurro per la fase.......
    Se ho detto stronzate correggetemi.....http://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_trifase
    Scusami ma devo correggerti, è l'esatto contrario , come puoi vedere nel link che hai postato.
    Ciao.

  4. #34
    Vento forte L'avatar di gabri91
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Novi di Modena (MO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,303
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come si fa a risolvere questo problema con la WS3600?

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    La corrente alternata prodotta dalle centrali è tri-fase è vi è anche un neutro.
    Nelle abitazioni vi arriva una fase ed il neutro, cioè due fili (si usa in genere come colorazione nero/marrone per il neutro ed azzurro per la fase). Tra i due fili vi è una differenza di potenziale tale che ti permette di far girare un motore o generare luce e calore se tu colleghi fase e neutro attraverso il circuito di un elettrodomestico.
    Poichè in caso di fili scoperti per usura, distacco o quant'altro, la fase potrebbe andare a toccare la carcassa metallica esterna di un apparecchio tu potresti prendere una bella scossa se toccassi quest'ultima e non avessi qualcosa che ti isola dal pavimento (scarpe con suola in gomma). Cioè la corrente passerebbe attraverso te per andare a scaricarsi a terra che ha un potenziale 0 per convenzione. Il neutro stesso non è a potenziale zero per cui è bene evitare di toccarlo.
    Nel caso il tuo impianto fosse dotato di messa a terra (un filo giallo-verde che troverai dentro le prese a muro posto tra neutro e fase) la corrente di cui sopra andrebbe a scaricarsi attraverso quel filo invece che sfruttare il tuo corpo. Ovviamente poi scatterebbe subito il differenziale e si interromperebbe il flusso di corrente nell'impianto. Accadrebbe anche nell'altro caso ma ti beccheresti cmq una bella scossa. Se tocchi invece fase e neutro l'impianto di sicurezza non interviene poichè è come se tu fossi un semplice elettrodomestico.
    Quindi, apri una presa di corrente ed osseva se c'è anche questo filo giallo-verde. Quella è la "terra". Se non c'è ne riaprliamo.

    Se ho detto stronzate correggetemi. Cmq cercando nel web....: http://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_trifase
    Ho chiesto con mio padre e mi ha detto che il filo giallo-verde c'è!!!!

    Stazione Meteo: Davis Vantage Pro 2
    Sito : www.meteonovi.altervista.org

  5. #35
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Come si fa a risolvere questo problema con la WS3600?

    Citazione Originariamente Scritto da vedoprevedo Visualizza Messaggio
    Scusami ma devo correggerti, è l'esatto contrario , come puoi vedere nel link che hai postato.
    Ciao.
    Mi sembra di ricordare che a casa ho un filo grigio-azzurro ed uno nero. In giardino il grigio-azzurro portava la fase per cui sono andato per deduzione. Non so se molti anni fa gli elettricisti hanno seguito le norme. Cmq vabbè....l'importante è che nessuno dei due fili venga toccato a mani nude se non viene staccata la corrente.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •