Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18
  1. #1
    Calma di vento L'avatar di ik3uvi
    Data Registrazione
    08/04/08
    Località
    Sospirolo (BL)
    Messaggi
    9
    Menzionato
    0 Post(s)

    coperto Nuovo Utente del forum...ho già il mal di testa!!!

    Ciao tutti voi appassionati di meteorologia...
    Io sono un radioamatore che ha acquistato una La Crosse WS 3650 che deve ancora arrivare!!!!
    Premettendo che sono completamente allo scuro di meteorologia e di come funziona ( e come farla funzionare quando arriva!!!) una WS 3650....intanto ho letto nel frattempo vari thread nel forum....e già è cominciato il mal di testa.
    Leggendo appunto di problemi vari spero di non aver fatto una spesa inutile.
    Il mio primo interesse era quello di monitorare la direzione e velocità del vento per salvaguardare le mie antenne....poi...visto la possibilità di avere anche altre informazioni da queste stazioni mi sono detto..."Potrebbe essere utile e simpatico inserire i dati meteo rilevati sul mio sito personale!!!" ecco l'acquisto della WS3650.
    Non immaginavo però le complicazioni.... schermi solari, difficoltà di trasmissione dati, compatibilità software vari e PC...ecc ecc.
    Spero che fra qualche giorno quando arriverà ( e dopo aver letto e riletto il manuale!!!) qualcuno di voi, a quanto leggo molto esperti e competenti, abbia la pazienza di darmi qualche aiuto specialmente per mettere on-line sul mio sito i dati sperando di non avere problemi più fastidiosi da risolvere!!!
    Ho capito leggendo che dovrò auto-costruire uno schermo solare....e i vostri thread sono molto utili e molto chiari, per il resto invece c'è molta approssimazione...vedremo il da farsi.
    Spero di non dover dire "...ma chi me l'ha fatto fare!!!"
    Concludendo....un saluto cordiale a tutti e a rileggerci fra qualche giorno.
    Andrea

  2. #2
    Responsabile Area Soci e organizzazione eventi L'avatar di Claudio
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Gambettola (FC)
    Età
    60
    Messaggi
    1,759
    Menzionato
    83 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Utente del forum...ho già il mal di testa!!!

    Benvenuto

    Sicuramente troverai in questi lidi tutto ciò che ti servirà per far funzionare al meglio la tua stazione.



    Claudio Biondi
    Responsabile Soci Meteonetwork

    Stazione meteo amatoriale - Gambettola (FC) 31 mt s.l.m.
    Online su:
    www.gambettolameteo.com
    ALWAYS LOOKING AT THE SKY


  3. #3
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Utente del forum...ho già il mal di testa!!!

    Citazione Originariamente Scritto da ik3uvi Visualizza Messaggio
    Spero di non dover dire "...ma chi me l'ha fatto fare!!!"
    Ciao e benvenuto sul forum !
    Beh, vedo che te hai acquistato la tua stazione per scopi non prettamente meteorologici, quindi obiettivamente la costruzione o acquisto dello schermo, il corretto posizionamento dei sensori ecc. non sarebbe cosa vincolante nel tuo caso. Tuttavia, nel caso che la materia ti piaccia, ci sono varie cosette da fare, ma niente di trascendentale......
    Mi sembra corretto anticiparti una cosa già da ora: un mio amico (radiamatore) che ha una Lacrosse che trasmette sui 433 Mhz, a volte ha problemi di ricezione quando trasmette con l'antenna sul tetto......
    Se dovessi anche te aver qualche problema di ricezione, sappi di questo fatto ok ?


    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  4. #4
    Calma di vento L'avatar di ik3uvi
    Data Registrazione
    08/04/08
    Località
    Sospirolo (BL)
    Messaggi
    9
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Utente del forum...ho già il mal di testa!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Ciao e benvenuto sul forum !
    Beh, vedo che te hai acquistato la tua stazione per scopi non prettamente meteorologici, quindi obiettivamente la costruzione o acquisto dello schermo, il corretto posizionamento dei sensori ecc. non sarebbe cosa vincolante nel tuo caso. Tuttavia, nel caso che la materia ti piaccia, ci sono varie cosette da fare, ma niente di trascendentale......
    Mi sembra corretto anticiparti una cosa già da ora: un mio amico (radiamatore) che ha una Lacrosse che trasmette sui 433 Mhz, a volte ha problemi di ricezione quando trasmette con l'antenna sul tetto......
    Se dovessi anche te aver qualche problema di ricezione, sappi di questo fatto ok ?


    Grazie per il benvenuto...

    Si...Blackfox lo sapevo delle interferenze sui 433Mhz....e anche cablate non è che si risolva vista la lunghezza dei cavi e trasmettendo noi radioamatori con potenze superiori al wireless delle stazioni. Spero che con la WS3650 che trasmette a 800Mhz circa di non incappare anche in questi fastidi.
    Ciao... Andrea

  5. #5
    Bava di vento
    Data Registrazione
    20/01/07
    Località
    Padova
    Età
    58
    Messaggi
    87
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Utente del forum...ho già il mal di testa!!!

    Innanzitutto un ciao ed un benvenuto tra noi!
    Non ti scoraggiare, mi raccomando, perché non c'è nulla di trascendentale o particolarmente complicato. L'importante è rispettare quelle poche regole di base che ti consentiranno di ottenere dalla stazione le informazioni attendibili che cerchi.
    Dopo aver verificato che la distanza tra il trasmettitore e la consolle consenta la trasmissione regolare dei dati, individua la collocazione appropriata per i sensori, tenendo conto che l'anemometro ed il pluviometro devono poter raccogliere vento e meteore senza subire impedimenti da parte di ostacoli fisici; in particolare il pluviometro è sensibile ai movimenti e quindi va collocato su una piattaforma salda e ferma e ad un’altezza adeguata rispetto ai piani orizzontali che lo circondano, per evitare che la pioggia battente, rimbalzando, venga raccolta dallo strumento, fornendo così dati sovrastimati.
    Con ciò, considera che l’installazione deve pure essere facilmente accessibile per poter svolgere la manutenzione ordinaria e straordinaria (pulizia periodica, sostituzione delle batterie del trasmettitore termoigro, eventuali riparazioni).
    Per quanto riguarda quest’ultimo strumento – il cuore dell’installazione – è strettamente necessario inserirlo in uno schermo solare e collocarlo alla luce diretta del sole. Diversamente si otterrebbero dati termometrici decisamente poco attendibili.
    Relativamente alla schermatura trovi nel forum thread specifici e molto approfonditi, opinioni talvolta divergenti sulle soluzioni adottabili, ma comunque non t’imbatterai mai in affermazioni che ne dichiarano l’inutilità, a meno che non siano state scritte da persone prive di senno.
    Se hai manualità puoi divertirti a costruirlo, diversamente ne acquisterai uno, ovvero il Davis.
    Fa sempre riferimento al forum per quanto riguarda problemi di dialogo tra consolle e PC ed i sftware utilizzabili.
    Infine (e qui mi sto giocando la reputazione ) considera che i forum spesso ospitano argomenti e discussioni che rasentano la maniacalità, il fanatismo per la pignoleria di cui anche io ne sono talvolta vittima; ebbene, si tratta molto spesso di “dibattimenti empirico-passionali” che spaventano chi si sta avvicinando al tema più in generale trattato, quindi decisamente trascurabili se posti a confronto con l’osservanza delle indispensabili norme di base.
    Sperando di esserti stato utile, ti auguro una buona giornata.

    [I][B][SIZE=1]Padova Città 20 m. s.l.m. - La Crosse WS1600 con schermo passivo in melamina.[/SIZE][/B][/I]

  6. #6
    Bava di vento L'avatar di mariomarconi
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    A.V. (VE) 9 m s.l.m.
    Messaggi
    133
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Utente del forum...ho già il mal di testa!!!

    Ho capito leggendo che dovrò auto-costruire uno schermo solare....e i vostri thread sono molto utili e molto chiari, per il resto invece c'è molta approssimazione...vedremo il da farsi.
    Anch'io sono alle prime armi e comunque leggendo e rileggendo i thread ho già iniziato a farmi un'idea di quello che andro ad acquistare. La sezione relativa agli schermi solari è abbastanza completa anche se mancano le norme legate all'uso dello schermo.Penso che hai fatto un buon acquisto non spendendo cifre folli per tener sotto controllo il vento, pur ottenendo una buona precisione.
    Benvenuto

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di zac1789
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Mercogliano AV
    Età
    43
    Messaggi
    2,738
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Utente del forum...ho già il mal di testa!!!

    Citazione Originariamente Scritto da mariomarconi Visualizza Messaggio
    La sezione relativa agli schermi solari è abbastanza completa anche se mancano le norme legate all'uso dello schermo.
    Illuminaci

    ... l'abilità sta nella gestione dell'imperfetto

  8. #8
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Utente del forum...ho già il mal di testa!!!

    Citazione Originariamente Scritto da mariomarconi Visualizza Messaggio
    Anch'io sono alle prime armi e comunque leggendo e rileggendo i thread ho già iniziato a farmi un'idea di quello che andro ad acquistare. La sezione relativa agli schermi solari è abbastanza completa anche se mancano le norme legate all'uso dello schermo.Penso che hai fatto un buon acquisto non spendendo cifre folli per tener sotto controllo il vento, pur ottenendo una buona precisione.
    Benvenuto
    Per le norme puoi divertirti a vedere qui:
    http://www.wmo.int/pages/prog/www/IM...7-edition.html

    Oppure sbircia qui:
    http://www.centrometeolombardo.com/c...ontentType=CML
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #9
    Calma di vento L'avatar di ik3uvi
    Data Registrazione
    08/04/08
    Località
    Sospirolo (BL)
    Messaggi
    9
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Utente del forum...ho già il mal di testa!!!

    Ciao a tutti....
    è arrivata (la WS 3650)!!!!!!!!!
    e come prevedevo non ci capisco niente...... leggo e rileggo il manuale...ma mi mancano proprio le basi.
    Ho provvisoriamente installato i sensori fuori alla meno-peggio per testare il tutto prima dell'installazione definitiva.
    Quì piove....e la stazione mi mostra tendenza "Soleggiato" !?!?!?!?!?!
    Domandina.....devo settare qualcosa essendo a 350 metri slm?
    ok...continuo a smanettare.... alla prossima.
    Saluti.
    Andrea

  10. #10
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Utente del forum...ho già il mal di testa!!!

    Citazione Originariamente Scritto da ik3uvi Visualizza Messaggio
    Quì piove....e la stazione mi mostra tendenza "Soleggiato" !?!?!?!?!?!
    Domandina.....devo settare qualcosa essendo a 350 metri slm?
    Le indicazioni che vedi sul Display ( sole, nuvole ecc. ) rappresentano nè più nè menp l'andamento della pressione in zona, ossia non servono assolutamente per fare previsioni, ma solo per dare una indicazione MOLTO sommaria.....

    Sulle LaCrosse di solito si imposta la pressione relativa ( pressure rel) in base al dislivello che hai rispetto al livello del mare. Se cerchi sul forum c'è una bella discussione molto dettagliata su questo aspetto

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •