Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
Pier, com'è a sensibilità la nuova resistenza?
Reattivo?
La reattività mi sembra buona e in linea con la precedente resistenza, ma questa è una cosa che valuterò con maggiore precisione quando ci saranno repentine variazioni igrometriche.

Volevo chiedere se si osservano variazioni nella lettura di temperatura per effetto della sostituzione della resistenza igrometrica, ma spulciando i tuoi post ho visto che invece va tutto bene. Il mio dubbio era che i circuiti elettronici spesso hanno equilibri delicati e a volte si cambia un pezzo pensando che sia indipendente da altri e si sballa tutto l'equilibrio, tutta la taratura sistemica dello strumento. In questo caso non è così e questo è incoraggiante.
Nessuna variazione strana, le temperature rilevate sono sempre perfettamente in linea con le stazioni circostanti così come accadeva con il precedente sensore.
I dati della mia stazione (Seriate) possono essere visti e confrontati in particolare qui (fonte CML):

Cartina dati in diretta - Centro Meteorologico Lombardo©

Centro Meteorologico Lombardo

Domanda, ma si puo' modificare anche il sensore a scatoletta come questo:
Si modifica con lo stesso metodo utilizzato per il funghetto, dissaldando la resistenza originale e saldandoci quella nuova. In entrambi i casi bisogna solo fare attenzione alla sistemazione per via delle maggiori dimensioni della nuova resistenza (principalmente perché è l'involucro protettivo azzurro ad aumentarle).
La resistenza igrometrica che troverai dentro lo scatolotto può essere di 2 tipi, questa:



...oppure questa: