Ehi Roberto, a che sei qua!
Quanto posso allontanare la base con le due antenne dalla centralina? Se non ricordo male il cavo ethernet puo' essere lungo al massimo 20 metri, ricordo male? e se avessi bisogno di circa 25metri?
io ho provato con un cavo da 30m e non funziona
AlbertoR
Allora mi sa che devo fermarmi a metà strada... Potrei usare una di queste cassette elettriche impermeabili, e collegarla ad un muro esterno... voi che dite? meglio di stare al piano terra di una casa a due piani??
la comodità delle antenne in ferrite è proprio questa , evitare metri di cavi in giro per balconi e tetti.
AlbertoR
Quindi secondo te non cambierebbe nulla?
da quello che ho letto da qualche parte è meno potente nella ricezione
AlbertoR
qualcuno sa dirmi come costruire le mappe personalizzate?
AlbertoR
Da prove fatte, il cavo fra preampli e scheda principale non si può allungare oltre i 10 metri, almeno in una zona urbana; forse se il ricevitore viene installato in zona isolata senza interferenze magari si può andare oltre. Chiaramente usando cavo ETH schermato.
Strumentazione meteo:
Davis Vantage Pro 2
LaCrosse WS1600 - WS2305
Stazione ricevente Progetto TOA
Meteo-BarcellonaPozzodiGotto.it
Le antenne in ferrite sono una buona soluzione per chi non ha spazio per poter sistemare una loop. Ho avuto modo di provarli entrambi, la differenza è minima, qualche punto a favore per la loop; ma il guadagno elevato non è richiesto dal progetto TOA, si sta cercando di prestare attenzione ad avere un impulso veritiero invece di rumore. Quando spostate le antenne, trovate sempre una sistemazione in orizzontale, mai posizionare un elemento ferrite in posizione verticale.
Strumentazione meteo:
Davis Vantage Pro 2
LaCrosse WS1600 - WS2305
Stazione ricevente Progetto TOA
Meteo-BarcellonaPozzodiGotto.it
ti serve una mappa la cui dimensione sia 690X690, e le coordinate, se non sbaglio Nord, Oves ed Est. Ci sei fin qui?
Segnalibri