Pagina 2 di 29 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 290
  1. #11
    Vento moderato L'avatar di cirrus.frank
    Data Registrazione
    06/06/09
    Località
    Collodi (PT)
    Età
    63
    Messaggi
    1,280
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    mi sa' che sia sempre in una fase di sperimentazione. Di inglese non ci capisco un tubo e dal link riportato circa l'installazione di wview sullo sheeva non ho ben capito se abbia dei problemi con la davis (anche se sono propenso a prendere una la crosse) .

    Per il resto come dicevate sopra,al prezzo ci vanno aggiunte le spese di spedizione (che mi sembra vadano sui 35 euro) + le tasse doganali.
    .
    Direi di portare avanti entrabe le guide e poi uno decide cosa prendere.

    Avrei trovato un nslu in germania,ma sto' combattendo con paypal che non vuol prendere la mia carta ricaricabile. Ma e' cambiato il sistema e non si possono piu' usare le ricaricabili o dipende da questa carta?
    ciao Frank
    -----
    Canon A520, G2,- Davis VP2 .raspberry pi- weewx,EEEBOX ,Linux- www.meteocollodi.it

  2. #12
    Responsabile myMeteoNetwork Team L'avatar di tandomat
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Lavinio - Anzio (RM)
    Età
    55
    Messaggi
    2,583
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Si, sarebbe cosa estremamente utile.... Ma fatemi capire con lo Shevaplug abbiamo conoscenze sufficiente per portare a termire il lavoro o si tratterebbe di sperimentare ?
    Ciao Blackfox, in poche parole.....

    Questa webcam gira con gphoto2 sullo sheeva.....





    Lo sheeva provvede inoltre a caricare tutte le foto, rinominandole, in una cartella, creata automaticamente ogni giorno, per lo slideshow della webcam visibile a questo indirizzo:

    Animazione Webcam Lavinio - Attiva dal 14-1-2010


    Sempre sullo stessa sheeva ho installato wview, scegliendo per ora una simulazione anzichè una stazione "vera" che non ho, ma che presto acquisterò....., puoi collegarti direttamente al mio sheeva dall'indirizzo nella pagina precedente...

    Per quanto riguarda la Davis sulla sheeva il problema è facilmente risolvibile installando un nuovo kernel...
    Potrei staccare la mia collegata all'Anemos, ma essendo in rete MNW non ho voglia di sperimentare...meglio lasciarla sull'Anemos e stare tranquilli!
    Quanto prima ordinerò il Guru Plug Super......vi farò sapere quanto mi verrà a costare...
    Io prenderò il modello maggiore, che con 20 euro in più mi dà l'attacco SATA per un eventuale disco rigido ed il WI-FI......


  3. #13
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    Citazione Originariamente Scritto da tandomat Visualizza Messaggio
    Sempre sullo stessa sheeva ho installato wview, scegliendo per ora una simulazione anzichè una stazione "vera" che non ho, ma che presto acquisterò....., puoi collegarti direttamente al mio sheeva dall'indirizzo nella pagina precedente...
    Ottime indicazioni e anche ottime conferme sul fatto che quindi si potrebbe lavorare direttamente sullo Schevaplug.......

    P.s Complimenti, l'animazione è stupenda !!!

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  4. #14
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    Citazione Originariamente Scritto da cirrus.frank Visualizza Messaggio

    Avrei trovato un nslu in germania
    Io aspetterei a prenderlo almeno che non lo trovi a prezzi "stracciati": se riusciamo a lavorare sullo Schevaplug, sarà tutto di guadagnato ! Inoltre, io resto sempre dell'idea che meriti fare degli acquisti collettivi, perlomeno spartiti per regioni, province, chiaramente se siamo in buon numero ! Vedi ad esempio noi toscani: se ci fossero che so 10 schevaplug da ordinare, meriterebbe farli arrivare ad uno di noi (pagandoci magari meno dazi e s.s facendo un pacco unico) e poi trovarci una sera a spartire la "roba" Lo stesso discorso sarebbe applicabile alle altre regioni-province italiane....

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  5. #15
    Responsabile myMeteoNetwork Team L'avatar di tandomat
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Lavinio - Anzio (RM)
    Età
    55
    Messaggi
    2,583
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Ottime indicazioni e anche ottime conferme sul fatto che quindi si potrebbe lavorare direttamente sullo Schevaplug.......

    P.s Complimenti, l'animazione è stupenda !!!


    Il merito dell'animazione della webcam non và a me.....io non ho fatto altro che seguire le istruzioni che The Ramandolo Man ha pubblicato.....
    Ho trovato il tutto in questo thread....
    Quando poi sarà il momento condividerò con tutti lo script che ho creato per la creazione della cartella e per rinominare l'immagine webcam..., così magari riusciamo anche a migliorarlo!!!!

  6. #16
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    Citazione Originariamente Scritto da tandomat Visualizza Messaggio
    Quando poi sarà il momento condividerò con tutti lo script che ho creato per la creazione della cartella e per rinominare l'immagine webcam..., così magari riusciamo anche a migliorarlo!!!!

    Ottimo, grazie per la tua disponibilità
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  7. #17
    Responsabile myMeteoNetwork Team L'avatar di tandomat
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Lavinio - Anzio (RM)
    Età
    55
    Messaggi
    2,583
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    eSata - Sheeva Dev Kit - server/computer in a plug! su eBay.it Servers, Networking, Computing

    Appena visto questo annuncio su ebay, credo sia uno sheeva con l'aggiunta della porta esata

    Niente costi di dognana.....domani faccio qualche ricerca...


  8. #18
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    Disponibilità 10 pezzi, loc. Norfolk, United Kingdom......magari è il primo "sbarco" in Eurora del sistema Schevaplug.... 109 Euro+10.50 ss

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  9. #19
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,579
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Disponibilità 10 pezzi, loc. Norfolk, United Kingdom......magari è il primo "sbarco" in Eurora del sistema Schevaplug.... 109 Euro+10.50 ss

    Purtroppo sono Sterline Inglesi...

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  10. #20
    Vento moderato L'avatar di cirrus.frank
    Data Registrazione
    06/06/09
    Località
    Collodi (PT)
    Età
    63
    Messaggi
    1,280
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    ciao,
    un nslu2 l'ho preso,oramai avevo contrattato col venditore tirando sul prezzo fino a 78 euro nuovo.
    Comunque se decidete di fare un acquisto collettivo per lo sheewa guru plus,che dovrebbe uscire ad aprile,io mi associo.
    Per le tasse doganali,se arriva dall'america,credo sia sempre sui singoli pezzi e non sul pacco,in ogni modo basta informarsi prima per capire quanto venga a costare e piu' che altro,visto che e' un prodotto nuovo,se e' idoneo al nostro scopo.
    Nel frattempo mi faro' un'po' di ossa sull'NSLU2
    ciao Frank
    -----
    Canon A520, G2,- Davis VP2 .raspberry pi- weewx,EEEBOX ,Linux- www.meteocollodi.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •