Citazione Originariamente Scritto da vinx Visualizza Messaggio
Ciao a tutti.
Sono nuovo di questo forum e mi sto guardando in giro per comprare la mia prima stazione meteo.

Ho gia' un NSLU2 che ho usato con soddisfazione fino a qualche tempo fa per lo scopo per il quale era stato creato, ovvero come NAS, ma adesso sono passato ad un nuovo dispositivo e mi posso sbizzarire con lo slug.

Ci ho gia' installato la debian 5 wview, e funziona, anche se, non avendo una stazione meteo da collegare, mi va in demo.

Ho provato anche a collegarci una fotocamera da usare come webcam ma non scatta. Si tratta di una Nikon 4300 che, dal sito di Gphoto2 sembra supportata, anzi, per meglio dire, lo e' visto che collegata al portatile, con ubuntu e gphoto2 invece scatta.

Cosa posso fare per far funzionare la fotocamera su NSLU2?


Qualche consiglio su quale stazione comprare? Avevo pensato alla La Crosse WS-2350. Ovviamente la Davis sarebbe un sogno ma per il momento costa troppo.

Alternative?
Se puoi installare la versione 5.14.1 di wview sull'NSLU2 allora la lacrosse ha un ottimo rapporto prezzo/qualità
Io ho avuto un clone della Lacrosse 2300 affiancata ad una Davis VP2 ventilata 24/h.
Il sensore della Lacrosse era schermato con uno schermo T.H.DT.
I valori delle due stazioni erano pressochè identici, l'unico problema che avevo io con la lacrosse, forse a causa di una non perfetta installazione, erano le raffiche fantasma...
Ma con la nuova versione di wview (5.14.1) questo problema dovrebbe essere stato risolto, dato che, da quanto ho capito, servono tre serie di dati simili per convalidare la rilevazione, escludendo quindi eventuali rilevazioni anomale.
Quindi presumo che l'accoppiata wview 5.14.x e Lacrosse 2300 siano un ottimo inizio, che ti consentirà di avere rilevazioni affidabili e "testare" la tua passione per la meteorologia con un minimo investimento .
Chiedi comunque ulteriori consigli nelle apposite sezioni, come suggerito da Blackfox.

Vediamo ora i problemi con Gphoto2 e la Nikon 4300....

Credo che la tua Fotocamera sia la Nicon CoolPix 4300 supportata in due modi come da elenco delle fotocamere supportate da gphoto2

"Nikon Coolpix 4300 (PTP mode)"
"Nikon CoolPix 4300 (Sierra Mode)"

Le librerie di Gphoto sono le stesse sia su Ubuntu che sull'NSLU2?

Sull'NSLU2 digitando gphoto2 --auto-detect ti riconosce la fotocamera?

A presto