Pagina 16 di 22 PrimaPrima ... 61415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 220

Discussione: Stazione pce- fws20

  1. #151
    Brezza tesa L'avatar di Francesco94
    Data Registrazione
    28/12/08
    Località
    Valle Umbra Sudde (PG)
    Età
    31
    Messaggi
    870
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione pce- fws20

    Non volontariamente ma c'è una sorta di paragoni nei post dietro. Forse fraintendo io.
    Saluti

  2. #152
    Brezza tesa L'avatar di Francesco94
    Data Registrazione
    28/12/08
    Località
    Valle Umbra Sudde (PG)
    Età
    31
    Messaggi
    870
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione pce- fws20

    Ho comprato uno schermo solare ventilato, il sensore sotto è meglio lasciarlo scoperto o metterci qualcosa che "tappi"? Il tutto lo metterei sopra al tetto ad un'altezza di circa 2mt e qualcosa
    Grazie
    Ultima modifica di Francesco94; 31/10/2010 alle 13:12

  3. #153
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione pce- fws20

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco94 Visualizza Messaggio
    Ho comprato uno schermo solare ventilato, il sensore sotto è meglio lasciarlo coperto o metterci qualcosa che "tappi"? Il tutto lo metterei sopra al tetto ad un'altezza di circa 2mt e qualcosa
    Grazie


    Perdonami, ma non ho capito !

    Riguardo l'altezza dal tetto, se puoi, piazzalo almeno a 3 m. da esso !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #154
    Brezza tesa L'avatar di Francesco94
    Data Registrazione
    28/12/08
    Località
    Valle Umbra Sudde (PG)
    Età
    31
    Messaggi
    870
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione pce- fws20

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio


    Perdonami, ma non ho capito !

    Riguardo l'altezza dal tetto, se puoi, piazzalo almeno a 3 m. da esso !

    Di solito c'è un piatto che chiude sotto e il sensore si trova all'interno. Mi chiedevo se fare una cosa simile sul mio schermo, visto che il sensore fuori esce da esso, e quindi schermarlo da eventuali fonti di calore o raggi infrarossi.

  5. #155
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione pce- fws20

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco94 Visualizza Messaggio
    Di solito c'è un piatto che chiude sotto e il sensore si trova all'interno. Mi chiedevo se fare una cosa simile sul mio schermo, visto che il sensore fuori esce da esso, e quindi schermarlo da eventuali fonti di calore o raggi infrarossi.

    Ah, ok: ora ho capito !

    Si, cerca assolutamente di chiuderlo sotto lo schermo !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #156
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione pce- fws20

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco94 Visualizza Messaggio
    Mi chiedevo se fare una cosa simile sul mio schermo, visto che il sensore fuori esce da esso, e quindi schermarlo da eventuali fonti di calore o raggi infrarossi.
    La domanda sorge spontanea....ma chi ti ha venduto uno schermo nel quale il sensore esce fuori ?? A parte questo, il sensore deve stare all'interno ed eventuali "rattoppi" sicuramente non porteranno a grandi miglioramenti......
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  7. #157
    Brezza tesa L'avatar di Francesco94
    Data Registrazione
    28/12/08
    Località
    Valle Umbra Sudde (PG)
    Età
    31
    Messaggi
    870
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione pce- fws20

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ah, ok: ora ho capito !

    Si, cerca assolutamente di chiuderlo sotto lo schermo !

    Grazie mille!

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    La domanda sorge spontanea....ma chi ti ha venduto uno schermo nel quale il sensore esce fuori ?? A parte questo, il sensore deve stare all'interno ed eventuali "rattoppi" sicuramente non porteranno a grandi miglioramenti......
    Non so se posso scriverlo... Comunque pensi che non abbia senso aggiungere qualcosa sotto?

  8. #158
    Tempesta L'avatar di scala49
    Data Registrazione
    13/09/03
    Località
    265mt Isola Liri FR
    Età
    53
    Messaggi
    11,435
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione pce- fws20

    ho questa stazione da oltre 1 anno e la confronto quotidianamente con altre due stazioni meteo la wmr dell'oregon e da qualche mese anche con la dea. Tutte in schermo solare passivo danno identici valori con qualche eccedenza (lieve +0,3°) la dea. Il pluvio funge bene in quanto tarato a 0,25mm rispetto alla wmr che registra 1mm x scatto. Anche la pressione è rilevata in decimali e rispecchia esattamente quanto rilevato dalle varie mappe. Il confronto viene fatto anche con la vicina stazione di sora (davis) che +/- registrano valori simili. Insomma direi che è un ottima stazione se si tiene in considerazione il prezzo. Ormai supertestata ce l'ho su web: www.meteoliri.it grazie anche al software free della sandaysoft ovvero cumulus. La davis è sempre la migliore, ma per i meno abbienti o per chi vuole incominciare direi che è un ottimo strumento.

    Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
    DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
    WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6

  9. #159
    Calma di vento
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    Busnago (MB)
    Messaggi
    49
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione pce- fws20

    Citazione Originariamente Scritto da scala49 Visualizza Messaggio
    ho questa stazione da oltre 1 anno e la confronto quotidianamente con altre due stazioni meteo la wmr dell'oregon e da qualche mese anche con la dea. Tutte in schermo solare passivo danno identici valori con qualche eccedenza (lieve +0,3°) la dea. Il pluvio funge bene in quanto tarato a 0,25mm rispetto alla wmr che registra 1mm x scatto. Anche la pressione è rilevata in decimali e rispecchia esattamente quanto rilevato dalle varie mappe. Il confronto viene fatto anche con la vicina stazione di sora (davis) che +/- registrano valori simili. Insomma direi che è un ottima stazione se si tiene in considerazione il prezzo. Ormai supertestata ce l'ho su web: www.meteoliri.it grazie anche al software free della sandaysoft ovvero cumulus. La davis è sempre la migliore, ma per i meno abbienti o per chi vuole incominciare direi che è un ottimo strumento.
    quindi me la consigli??

  10. #160
    Calma di vento
    Data Registrazione
    28/12/09
    Località
    Spoltore (PE)
    Messaggi
    32
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione pce- fws20

    Citazione Originariamente Scritto da cold Visualizza Messaggio
    quindi me la consigli??
    Io te la consiglio senz'altro... a quel prezzo, con qualche piccolo accorgimento: una protezione antivento alla base del pluvio, una buona schermatura al termoigro... vedrai che ti darà soddisfazioni inaspettate. Io uso questo "giocattolino" da un po' e mi ci diverto... ciao

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •