Salve a tutti !
Sono colui che aveva aperto questo nuovo THREAD.. e vi ho seguito attentamente
tanto che ho deciso di acquistarla seppur si trattava di una ridicola spesa rispetto a stazioni piu professionali....
Ed eccola qui, messa in internet in poco piu di 2 giorni sono riuscito a fare tutto..
www.meteocampomorone.it
L'igrometro è abbastanza in linea con quello di una stazione ARPA qui vicino, e per il resto devo dire che per un neoappassionato come me , è veramente sorprendente come si abbia la percezzione di avere una stazione di livello superiore...
Sicuramente lo schermo solare non sarà adeguato, sopratutto in estate ma non vedrò l'ora di testarne le tolleranze anche in quel periodo lasciando tutto originale.
Grazie a tutti voi per i consigli,
e per aver dato vito al mio THREAD
ciao ciao a presto
andrea
si andre, come ti ho detto ieri sera, o meglio stamattina(ore 2.30 su skype)sia che tu voglia entrare in rete,o no, e' opportuno schermare meglio ilt/h ed alzare le paratie del pluvio per una migliore resa della stazione ed avere dati meglio allineati al vero
![]()
Stazione DeA in ventilato day time, autoalimentata solare lig029;Oregon scientific wmr88a in schermo solare ventilato day time, Auriol H13726A
http://casellameteoge029.altervista.org/index.htm
Bene... ora sono pronto all'invio di dati su MNW della mia stazione lig035
purtroppo Typhon non elabora i dati di cumulus.
quindi avevo pensato a GRAPHWEATHER , ma non elabora il file .dat dati di easyweather.
Avete qualche consiglio in merito ?
non esiste qualche sistemista ingegnoso che sia in gradi di creare un file di output per typhone dal file .dat di easyweather ?
Grazie grazie,
e buon anno nuovo a tutti
Stazione DeA in ventilato day time, autoalimentata solare lig029;Oregon scientific wmr88a in schermo solare ventilato day time, Auriol H13726A
http://casellameteoge029.altervista.org/index.htm
Mi è appena arrivata questa stazione e ho un problema...pur avendo letto sul manuale come fare,non ho capito come resettare tutti i dati(ossia come eliminare tutti i dati archiviati all'interno della stazione). Mi spiegate come fare?
Stazione DeA in ventilato day time, autoalimentata solare lig029;Oregon scientific wmr88a in schermo solare ventilato day time, Auriol H13726A
http://casellameteoge029.altervista.org/index.htm
Basta iscriverti a wunderground (cumulus è abilitato per l'invio dei dati)
la rete mnw è in grado di prelevare i dati da wunderground.
Acquisto veramente intelligente. La stazione è sorprendemente efficiente ed anche io ce l'ho da 1anno e mezzo e non mi ha mai creato grandi problemi.
Però lo schermo solare è l'accessorio indispensabile per il termoigro.
Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6
Stazione DeA in ventilato day time, autoalimentata solare lig029;Oregon scientific wmr88a in schermo solare ventilato day time, Auriol H13726A
http://casellameteoge029.altervista.org/index.htm
2 mesi di utilizzo, nessun problema va da Dio. Iper soddisfatto dell'acquisto!![]()
Segnalibri