Pagina 18 di 22 PrimaPrima ... 81617181920 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 220

Discussione: Stazione pce- fws20

  1. #171
    Calma di vento
    Data Registrazione
    14/09/10
    Località
    campomorone
    Età
    52
    Messaggi
    8
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione pce- fws20

    Salve a tutti !
    Sono colui che aveva aperto questo nuovo THREAD.. e vi ho seguito attentamente
    tanto che ho deciso di acquistarla seppur si trattava di una ridicola spesa rispetto a stazioni piu professionali....

    Ed eccola qui, messa in internet in poco piu di 2 giorni sono riuscito a fare tutto..

    www.meteocampomorone.it

    L'igrometro è abbastanza in linea con quello di una stazione ARPA qui vicino, e per il resto devo dire che per un neoappassionato come me , è veramente sorprendente come si abbia la percezzione di avere una stazione di livello superiore...

    Sicuramente lo schermo solare non sarà adeguato, sopratutto in estate ma non vedrò l'ora di testarne le tolleranze anche in quel periodo lasciando tutto originale.

    Grazie a tutti voi per i consigli,
    e per aver dato vito al mio THREAD

    ciao ciao a presto
    andrea

  2. #172
    Vento forte L'avatar di zeromillimetri
    Data Registrazione
    11/10/07
    Località
    Sanremo (IM)
    Età
    47
    Messaggi
    4,259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione pce- fws20

    Citazione Originariamente Scritto da rambodue Visualizza Messaggio
    Salve a tutti !
    Sono colui che aveva aperto questo nuovo THREAD.. e vi ho seguito attentamente
    tanto che ho deciso di acquistarla seppur si trattava di una ridicola spesa rispetto a stazioni piu professionali....

    Ed eccola qui, messa in internet in poco piu di 2 giorni sono riuscito a fare tutto..

    www.meteocampomorone.it

    L'igrometro è abbastanza in linea con quello di una stazione ARPA qui vicino, e per il resto devo dire che per un neoappassionato come me , è veramente sorprendente come si abbia la percezzione di avere una stazione di livello superiore...

    Sicuramente lo schermo solare non sarà adeguato, sopratutto in estate ma non vedrò l'ora di testarne le tolleranze anche in quel periodo lasciando tutto originale.

    Grazie a tutti voi per i consigli,
    e per aver dato vito al mio THREAD

    ciao ciao a presto
    andrea
    ora ti aspettiamo nel nowcasting ciao andrea, complimenti e buon natale

  3. #173
    Vento teso L'avatar di Mirko.iz1hko
    Data Registrazione
    09/01/10
    Località
    Montoggio (Genova) 44°517'-9°050'
    Età
    50
    Messaggi
    1,562
    Menzionato
    0 Post(s)

    pioggia Re: Stazione pce- fws20

    Citazione Originariamente Scritto da Mirko.iz1hko Visualizza Messaggio
    il sensore t/h e' come quello LaCrosse, anzi penso che sia lo stesso costruttore,almeno il guscio di plastica perche' ho notato lo stesso difetto di stampo su entrambi i contenitori, poi quel finto schermo solare con il pannellino sono estraibili,pero' lo schermo Dea e' troppo piccolo, allora ho optato per altra schermatura, ovvero(tanto per non modificare troppo e perdere eventuale garanzia,schermo originale+cappello+shermatura esterna.....
    e attualmente ho DeA T6.1°C 92Ur PCE 5.8°C 80UR...... come t direi che e' ok, e l'ur che rimane scarsa, ma non e' colpa dello schermo inquanto avevo gia' notato la "stitichezza" della lettura, poi ho modificato anche il pluvio alzando le pareti, ed e' in perfetta linea con il Dea.....
    P.S. la pce e' quella con dietro il pluvio!!!!!
    Citazione Originariamente Scritto da rambodue Visualizza Messaggio
    Salve a tutti !
    Sono colui che aveva aperto questo nuovo THREAD.. e vi ho seguito attentamente
    tanto che ho deciso di acquistarla seppur si trattava di una ridicola spesa rispetto a stazioni piu professionali....

    Ed eccola qui, messa in internet in poco piu di 2 giorni sono riuscito a fare tutto..

    www.meteocampomorone.it

    L'igrometro è abbastanza in linea con quello di una stazione ARPA qui vicino, e per il resto devo dire che per un neoappassionato come me , è veramente sorprendente come si abbia la percezzione di avere una stazione di livello superiore...

    Sicuramente lo schermo solare non sarà adeguato, sopratutto in estate ma non vedrò l'ora di testarne le tolleranze anche in quel periodo lasciando tutto originale.

    Grazie a tutti voi per i consigli,
    e per aver dato vito al mio THREAD

    ciao ciao a presto
    andrea
    si andre, come ti ho detto ieri sera, o meglio stamattina(ore 2.30 su skype)sia che tu voglia entrare in rete,o no, e' opportuno schermare meglio ilt/h ed alzare le paratie del pluvio per una migliore resa della stazione ed avere dati meglio allineati al vero
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Stazione DeA in ventilato day time, autoalimentata solare lig029;Oregon scientific wmr88a in schermo solare ventilato day time, Auriol H13726A
    http://casellameteoge029.altervista.org/index.htm

  4. #174
    Calma di vento
    Data Registrazione
    14/09/10
    Località
    campomorone
    Età
    52
    Messaggi
    8
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione pce- fws20

    Bene... ora sono pronto all'invio di dati su MNW della mia stazione lig035

    purtroppo Typhon non elabora i dati di cumulus.

    quindi avevo pensato a GRAPHWEATHER , ma non elabora il file .dat dati di easyweather.

    Avete qualche consiglio in merito ?

    non esiste qualche sistemista ingegnoso che sia in gradi di creare un file di output per typhone dal file .dat di easyweather ?


    Grazie grazie,
    e buon anno nuovo a tutti

  5. #175
    Vento teso L'avatar di Mirko.iz1hko
    Data Registrazione
    09/01/10
    Località
    Montoggio (Genova) 44°517'-9°050'
    Età
    50
    Messaggi
    1,562
    Menzionato
    0 Post(s)

    notte sereno Re: Stazione pce- fws20

    Citazione Originariamente Scritto da rambodue Visualizza Messaggio
    Bene... ora sono pronto all'invio di dati su MNW della mia stazione lig035

    purtroppo Typhon non elabora i dati di cumulus.

    quindi avevo pensato a GRAPHWEATHER , ma non elabora il file .dat dati di easyweather.

    Avete qualche consiglio in merito ?

    non esiste qualche sistemista ingegnoso che sia in gradi di creare un file di output per typhone dal file .dat di easyweather ?


    Grazie grazie,
    e buon anno nuovo a tutti
    mittico.......ti sei gia' registrato!!!!!
    Stazione DeA in ventilato day time, autoalimentata solare lig029;Oregon scientific wmr88a in schermo solare ventilato day time, Auriol H13726A
    http://casellameteoge029.altervista.org/index.htm

  6. #176
    Calma di vento
    Data Registrazione
    04/01/11
    Località
    Loreggia(PD)
    Età
    32
    Messaggi
    3
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione pce- fws20

    Mi è appena arrivata questa stazione e ho un problema...pur avendo letto sul manuale come fare,non ho capito come resettare tutti i dati(ossia come eliminare tutti i dati archiviati all'interno della stazione). Mi spiegate come fare?

  7. #177
    Vento teso L'avatar di Mirko.iz1hko
    Data Registrazione
    09/01/10
    Località
    Montoggio (Genova) 44°517'-9°050'
    Età
    50
    Messaggi
    1,562
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione pce- fws20

    Citazione Originariamente Scritto da Angelo92 Visualizza Messaggio
    Mi è appena arrivata questa stazione e ho un problema...pur avendo letto sul manuale come fare,non ho capito come resettare tutti i dati(ossia come eliminare tutti i dati archiviati all'interno della stazione). Mi spiegate come fare?
    leva le batterie e dopo un po' la memory si svuota!!!
    Stazione DeA in ventilato day time, autoalimentata solare lig029;Oregon scientific wmr88a in schermo solare ventilato day time, Auriol H13726A
    http://casellameteoge029.altervista.org/index.htm

  8. #178
    Tempesta L'avatar di scala49
    Data Registrazione
    13/09/03
    Località
    265mt Isola Liri FR
    Età
    53
    Messaggi
    11,435
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione pce- fws20

    Citazione Originariamente Scritto da rambodue Visualizza Messaggio
    Bene... ora sono pronto all'invio di dati su MNW della mia stazione lig035

    purtroppo Typhon non elabora i dati di cumulus.

    quindi avevo pensato a GRAPHWEATHER , ma non elabora il file .dat dati di easyweather.

    Avete qualche consiglio in merito ?

    non esiste qualche sistemista ingegnoso che sia in gradi di creare un file di output per typhone dal file .dat di easyweather ?


    Grazie grazie,
    e buon anno nuovo a tutti
    Basta iscriverti a wunderground (cumulus è abilitato per l'invio dei dati)
    la rete mnw è in grado di prelevare i dati da wunderground.
    Acquisto veramente intelligente. La stazione è sorprendemente efficiente ed anche io ce l'ho da 1anno e mezzo e non mi ha mai creato grandi problemi.
    Però lo schermo solare è l'accessorio indispensabile per il termoigro.

    Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
    DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
    WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6

  9. #179
    Vento teso L'avatar di Mirko.iz1hko
    Data Registrazione
    09/01/10
    Località
    Montoggio (Genova) 44°517'-9°050'
    Età
    50
    Messaggi
    1,562
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione pce- fws20

    Citazione Originariamente Scritto da scala49 Visualizza Messaggio
    Basta iscriverti a wunderground (cumulus è abilitato per l'invio dei dati)
    la rete mnw è in grado di prelevare i dati da wunderground.
    Acquisto veramente intelligente. La stazione è sorprendemente efficiente ed anche io ce l'ho da 1anno e mezzo e non mi ha mai creato grandi problemi.
    Però lo schermo solare è l'accessorio indispensabile per il termoigro.
    beati voi!!!!! io dopo aver modificato il termoigro ed il pluvio per metterli a norma ed esserci riuscito...mi trovo il t/h con l'igrometro ko......non mi marca l'Ur!!!!!!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Stazione DeA in ventilato day time, autoalimentata solare lig029;Oregon scientific wmr88a in schermo solare ventilato day time, Auriol H13726A
    http://casellameteoge029.altervista.org/index.htm

  10. #180
    Brezza tesa L'avatar di Francesco94
    Data Registrazione
    28/12/08
    Località
    Valle Umbra Sudde (PG)
    Età
    31
    Messaggi
    870
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione pce- fws20

    2 mesi di utilizzo, nessun problema va da Dio. Iper soddisfatto dell'acquisto!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •