Pagina 20 di 22 PrimaPrima ... 101819202122 UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 220

Discussione: Stazione pce- fws20

  1. #191
    Calma di vento
    Data Registrazione
    21/09/08
    Località
    Palagonia (CT)
    Messaggi
    31
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione pce- fws20

    Ciao Obelix47 gentilmente mi dici come si fa ad affinare le misure di: temperatura, pressione, umidità.
    Grazie anticipatamente

  2. #192
    Calma di vento L'avatar di obelix47
    Data Registrazione
    28/03/11
    Località
    Quarrata (PT)
    Età
    78
    Messaggi
    17
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione pce- fws20

    Ho fatto una sorta di calibrazione per confronto, i puristi mi perdonino la definizione, confrontando le mie misure con quelle di altre quattro stazioni poste nelle mie vicinanze (entro 5 km) e rilevate nello stesso momento e per maggior sicurezza anche con le mappe realtime di MeteoNetwork. Ho fatto in tutto 55 rilievi nell'arco di poco più di un mese e in questo post del Forum di Atmosfera Toscana ho riportato una descrizione più dettagliata.
    Comunque sto continuando a fare rilievi per affinare ulteriormente specie nel campo delle temperature elevate che ancora mi mancano.
    Ciao Aldo

  3. #193
    Calma di vento
    Data Registrazione
    21/09/08
    Località
    Palagonia (CT)
    Messaggi
    31
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione pce- fws20

    Grazie obelix47 per la risposta, avrei una domanda da farti, confrontando una stazione vicina alla mia il mio sensore di temperatura inserito in uno schermo solare passivo da una differenza di 1-2 gradi superiore alla stazione vicina, che valori posso mettere per affinare i miei valori a lòa stazione vicina.
    N.B: le condizioni metereologiche erano praticamente simili bellissima gionata di sole senza una nuvola.

    Grazie di nuovo.

  4. #194
    Calma di vento L'avatar di obelix47
    Data Registrazione
    28/03/11
    Località
    Quarrata (PT)
    Età
    78
    Messaggi
    17
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione pce- fws20

    Ammesso che la stazione vicina, abbia la tua stessa temperatura, non è sufficiente un solo dato per determinare i coefficienti di calibrazione, devi fare molti rilievi comparativi possibilmente a temperature alte e basse. Prepara una tabellina di confronti con almeno 20 coppie di misurazioni (tue e della stazione vicina) poi fammi sapere e vedrò di darti una mano a trovare i valori da inserire.
    A presto.
    Ciao Aldo

  5. #195
    Calma di vento
    Data Registrazione
    21/09/08
    Località
    Palagonia (CT)
    Messaggi
    31
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione pce- fws20

    Ciao Obelix47 per favore mi dai la tua e-mail per inviarti il file.
    Grazie anticipatamente.

  6. #196
    Calma di vento L'avatar di obelix47
    Data Registrazione
    28/03/11
    Località
    Quarrata (PT)
    Età
    78
    Messaggi
    17
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione pce- fws20

    Mandalo a obelix47 chiocciola gmail punto com
    Ciao Aldo

  7. #197
    Calma di vento
    Data Registrazione
    21/09/08
    Località
    Palagonia (CT)
    Messaggi
    31
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione pce- fws20

    Ok inviato.

  8. #198
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/02/06
    Località
    Bellaria I. M. (RN)
    Messaggi
    2,259
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione pce- fws20

    Visto che se ne parla poco, rispetto alle più blasonate marche, vorrei presentare la mia installazione relativa alla stazione meteo PCE-FWS20 acquistata/spedita per la modica cifra di 116 euro ed esprimere il mio personale giudizio, giudizio "parziale" vista la breve età dell'installazione (1 settimana)












    Modifiche:
    -schermo solare passivo (grazie a bufera87), non ho "manomesso" il pannello solare ma ho usato una prolunga telefonica + plug femmina/femmina, il connettore femmina/femmina è stato c o p e r t o con pellicola trasparente+nastro isolante nero e nascosto nello schermo solare originale)
    -tutte le viti esposte sono state ricoperte di grasso al teflon
    -pluvio modificato seguendo le istruzioni di snow57 (atmosferatoscana.com) con alcune piccole varianti, la bocca del pluvio misura 94 mm. (+4% rispetto alla bocca del pluvio di snow57 da 92 mm.)
    -plexiglass trasparente ed opportunamente forato fissato sotto al pluvio con la vite in dotazione (quella che servirebbe a fissare il pluvio all'asta di sostegno al palo) per evitare di misurare pioggia dovuta a qualche folata di vento che fa scattare la bascula
    -tutte le connessioni dei plug sono state spruzzate con spray CRC



    Coordinate
    44° 8' 38" N
    12° 27' 52" E


    A circa 100 mt c'è una VP2 (bellariameteo.it -> seconda stazione VP2 partendo da sinistra) e devo dire che lo scostamento dai valori termici/hygro misurati non supera mai ±0.2° C, anche i valori barometrici sono in linea, manca da testare il pluviometro.

    Ora vi espongo le mie prime impressioni:
    -PRO: la cosa che mi ha meravigliato maggiormente è la portata, i sensori sono su un palo al 4° piano di un attico e la stazione riesce a ricevere anche al 1° piano [io sono al 3° piano ma potrebbe servirmi una consolle anche al piano 1°], molto probabilmente perchè il palo è il linea d'aria sopra alla finestra del soggiorno dove è posizionata la consolle


    Disposizione sensori-consolle [n° 1 muro interno 10 cm mattoni forati, n° 1 muro esterno mattoni "pieni" 30 cm., n° 1 controssoffitto+isolante, n° 1 soffitto/pavimento piano superiore in cemento armato]



    -CONTRO, per essere pignoli: almeno una vite+dado in più nella bustina non sarebbe male
    -CONTRO, sempre per essere pignoli: la staffa del sensore T/H è la stessa del pluvio: OK, ma il peso del T/H è superiore e la staffa in presenza di sollecitazioni (vento) comincia a muoversi facendo sembrare "instabile" la situazione: questo è un aspetto secondario per me che lascerò sulla staffa solo lo schermo+pannello e posizionerò il sensore T/H dentro ad un nuovo schermo passivo.


    In conclusione, comunque, non posso fare altro che ritenermi soddisfatto dell'acquisto.
    Stazione meteorologica a Bellaria Igea Marina: http://meteobellaria.altervista.org
    Twitter: https://twitter.com/meteobellaria

  9. #199
    Brezza tesa L'avatar di liriometeo
    Data Registrazione
    23/12/06
    Località
    Cologne bs, riccione
    Età
    58
    Messaggi
    545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione pce- fws20

    io della mia pce - fws20 sono più che soddisfatto , ho dovuto tarare dal pc alcuni valori tipo umidità etc ma va più che bene , anzi senza tararla mi aveva segnato anche 101% di umidità ora si assesta al 99% e visto che son 4 gg che vi è nebbia che va e viene ci può stare... è impeccabile il sensore termo se dovutamente schermato , io l'ho schermato con 10 si ho detto dieci piatti davis , diciamo 8 + 2 ehehe avendo due schermi ho potuto farlo , purchè il sensore non tocchi i bordi altrimenti ha diciamo un ritorno termico in estate dallo schermo , l'anenometro è forse fin troppo sensibile , ma anche quello dal pc si può settare, il mio record è di 66 kmh... il pluvio sottostima in caso di fortissime precipitazioni ma in caso diciamo di normalissima piovvia va benone, poi con i pluvi sappiamo bene che non ve ne è uno uguale all'altro parlo per esperienza pluvi davis compresi... poi ovvio quelli al laser professionali altro discorso , ma alla fine sono moolto soddisfatto per una stazione da 100 euro o poco più...

  10. #200
    Brezza tesa L'avatar di liriometeo
    Data Registrazione
    23/12/06
    Località
    Cologne bs, riccione
    Età
    58
    Messaggi
    545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione pce- fws20

    una cosa non ho detto , in caso di interferenze radio vedi radioamatori etc sono pochi i casi in cui si ha interferenze che comportano i dati errati , mentre con le lacrosse era un dramma...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •