Pagina 30 di 99 PrimaPrima ... 2028293031324080 ... UltimaUltima
Risultati da 291 a 300 di 990
  1. #291
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,309
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    Citazione Originariamente Scritto da kirok Visualizza Messaggio
    Obelix, ti si è installato qualcosa sulla ramdisk di cumolus? Maledetto meteolog!
    Ciao Claudio,
    purtroppo non ho avuto tempo di provare praticamente nulla.
    Anche spostando i TEMP e i TMP al disco D (l'harddisk) ho visto che sulla ramdisk va a salvare comunque i settaggi.... quindi al riavvio non trova + nulla e riparte da zero.
    spero di riuscire far qualche prova in questi giorni
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  2. #292
    Calma di vento L'avatar di obelix47
    Data Registrazione
    28/03/11
    Località
    Quarrata (PT)
    Età
    78
    Messaggi
    17
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    Citazione Originariamente Scritto da kirok Visualizza Messaggio
    Obelix, ti si è installato qualcosa sulla ramdisk di cumolus? Maledetto meteolog!
    No sulla ramdisk, non si è installato nulla relativo a Cumulus.
    Cumulus è un programmino molto semplice e con poche esigenze...in bocca la lupo per Meteolog

    Ciao Aldo

  3. #293
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    Citazione Originariamente Scritto da obelix47 Visualizza Messaggio
    No sulla ramdisk, non si è installato nulla relativo a Cumulus.
    Cumulus è un programmino molto semplice e con poche esigenze...in bocca la lupo per Meteolog

    Ciao Aldo
    Gia', e sarebbe un qualche cosa di eccezionale se riuscisse a funzionare anche con la stazione della DeA, ovvero scaricasse direttamente i dati (per poi gestirli ed inviarli alla rete MNW o WU) senza l'ausilio di MeteoLog, appunto !

    Vabbe', mi sa che rimarra' un sogno anche questo.......



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #294
    Calma di vento L'avatar di obelix47
    Data Registrazione
    28/03/11
    Località
    Quarrata (PT)
    Età
    78
    Messaggi
    17
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Gia', e sarebbe un qualche cosa di eccezionale se riuscisse a funzionare anche con la stazione della DeA, ovvero scaricasse direttamente i dati (per poi gestirli ed inviarli alla rete MNW o WU) senza l'ausilio di MeteoLog, appunto !

    Vabbe', mi sa che rimarra' un sogno anche questo.......

    Cumulus supporta le stazioni elencate in questa pagina non so se la DeA sia assimilabile a una di queste, ma tentare non costa nulla... \o\

    Ciao Aldo

  5. #295
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,309
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    Citazione Originariamente Scritto da obelix47 Visualizza Messaggio
    Cumulus supporta le stazioni elencate in questa pagina non so se la DeA sia assimilabile a una di queste, ma tentare non costa nulla... \o\

    Ciao Aldo
    sinceramente lo escludo.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  6. #296
    Bava di vento L'avatar di kirok
    Data Registrazione
    05/03/09
    Località
    Roma
    Età
    79
    Messaggi
    188
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    L'unico compatibile con la stazione dea oltre meteolog è il programma ideato e fatto dall'amico Folly ma purtroppo gira sotto linux e usando questo muletto già ha problemi sotto windows figuriamoci con linux.
    Una cosa sono riuscito a farla comunque, ho installato firefox 4 che gira tranquillamente perche internet explorer 6 era uno schifo mancando di molte librerie essendo windows embedded una versione ridotta.....quando riusciremo a sopprimere l'odiosa ramdisk avremo risolto i nostri problemi. Bisognerebbe che qualcuno che scriva in inglese o tedesco corretto chiedesse alla wyse se è possibile eliminarla e in che modo.
    Se le cose sembrano andar meglio, c'è qualcosa di cui non stiamo tenendo conto.
    http://my.meteonetwork.it/station/laz137/
    http://
    iw0gaumeteo.altervista.org

  7. #297
    Vento moderato L'avatar di Dark84
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    Cecchina(RM)
    Età
    41
    Messaggi
    1,317
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    Citazione Originariamente Scritto da kirok Visualizza Messaggio
    ma purtroppo gira sotto linux e usando questo muletto già ha problemi sotto windows figuriamoci con linux.
    Beh di solito è esattameente l'opposto
    Con Linux può andare solo che meglio fidati
    Cmq vi ripropongo ancora una volta di seguire questa guida e metterci linux,è fatta proprio per il 9450xe ed è dettagliatissima,seguitela e non avrete sbattimenti con xp embedded ciofeca

    Linux on the WYSE WinTerm WT9450XE

  8. #298
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,309
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    Citazione Originariamente Scritto da Dark84 Visualizza Messaggio
    Beh di solito è esattameente l'opposto
    Con Linux può andare solo che meglio fidati
    Cmq vi ripropongo ancora una volta di seguire questa guida e metterci linux,è fatta proprio per il 9450xe ed è dettagliatissima,seguitela e non avrete sbattimenti con xp embedded ciofeca

    Linux on the WYSE WinTerm WT9450XE
    come gia' detto in precedenza: no, grazie.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  9. #299
    Bava di vento L'avatar di kirok
    Data Registrazione
    05/03/09
    Località
    Roma
    Età
    79
    Messaggi
    188
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    Ciao dark, grazie comunque, ho dato un occhiata alla procedura e se non fosse che sono calvo mi si sarebbero rizzati i capelli sulla testa
    Comunque per caso non c'è una traduzione di questa procedura? E' corretto pensare che una prima parte vada fatta sotto windows? Rimane il fatto che è una procedura macchinosa e complicata specie per dei neofiti come noi di linux.
    grazie
    Claudio
    Se le cose sembrano andar meglio, c'è qualcosa di cui non stiamo tenendo conto.
    http://my.meteonetwork.it/station/laz137/
    http://
    iw0gaumeteo.altervista.org

  10. #300
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/02/06
    Località
    Bellaria I. M. (RN)
    Messaggi
    2,259
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Wyse Winterm 9150se come muletto?

    scusate se mi intrometto, non possiedo il wyse sono solo un semplice "smanettone" di PC, e la vicenda del riavvio del wyse che causa la perdita della configurazione del programma meteolog mi sta incuriosendo, non avendo il vostro sistema sottomano vi chiedo (a chi ha anche Hard disk installato):
    -se andate in risorse del computer quanti dischi "vedete"?
    -mi sembra di capire che Z è "volatile" giusto?
    -il sistema operativo risiede su C che non è volatile giusto?
    -dite che MeteoLog salva su Z, non esiste "qualche impostazione" di MeteoLog (esempio un file .cfg) dove impostare come un'altro disco per il salvataggio delle impostazioni?
    -la cosa curiosa è che Meteolog salvi su Z e non su C

    di solito "ramdisk" non è altro che una porzione di RAM usata in questo caso da ML, come se fosse un disco rigido con l'eccezione che la RAMDISK è molto più veloce di un disco rigido, ed innanzitutto bisognerebbe capire perchè ML salva la impostazioni non su disco fisso che sia C oppure hard disk;
    poi si potrebbe eventualmente spostare sull'hard disk da 20 Gb la ramdisk, ma se meteolog salva le impostazioni su tale file che viene cancellato all'arresto del sistema non so nemmeno se vale la pena crearlo sull'hard disk anziché su C

    chi ha la possibilità di
    -trovare il file config.sys
    -aprirlo con il notepad (click tasto destro del mouse "apri con..." ricordandosi di NON selezionare "apri sempre questo tipo di file con....")
    -copiare di seguito a questo topic il contenuto del file

    http://members.fortunecity.com/ramdi...ramdiskent.htm
    Ultima modifica di CrasHBoneS; 18/04/2011 alle 15:54
    Stazione meteorologica a Bellaria Igea Marina: http://meteobellaria.altervista.org
    Twitter: https://twitter.com/meteobellaria

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •