
Originariamente Scritto da
Borat
Quando le escursioni termiche fanno contrarre e dilatare il tubo-cappello, non va a finire che il tubo stesso contraendosi col freddo stritola il pluviometro o quando fa caldo dilatandosi diventa troppo lasco e un colpo di vento se lo porta via con tutto l'imbuto?

Ricordo che nell'inverno 2008-2009 ho messo un datalogger schermato in una conchetta qui vicina, e la temperatura è scesa fino a -17°C. Quando ho aperto lo schermo per accedere al datalogger e scaricare i dati (quello che si vede vicino ai cacciaviti al centro della foto che ho postato nel post precedente), ci ho trovato dentro dei pezzi rotti (le rondelle incollate ai dadi). La contrazione dei materiali dovuta al freddo aveva fatto spezzare dei pezzi di schermo.
Segnalibri