-
Burrasca
Ipotesi modifica pluviometro
Trovando difficoltà a mettere in bolla il pluviometro La Crosse dentro un tubo, sto meditando di piazzare in cima al palo (appena sopra lo schermo) un imbuto grandicello (ad esempio da 20 cm), e collegarlo al pluviometro tramite un tubo di gomma. Il tubo dovrebbe scendere fino al pluviometro e far gocciolare la pioggia raccolta nel foro. Una soluzione per chiudere il resto della superficie del pluviometro si trova senza problemi, basta un pezzetto di plastica o lamiera o anche un altro imbuto messo a punta in su a mo' di cappello o un sottovaso. Quello a cui penso cioè è circa questo.

Ho visto un paio di stazioni Idrografico del vecchio testamento e la parte pluviometrica era fatta circa così, con un imbuto sopra la capannina e la strumentazione stava dentro la capannina, con un tubo che collegava l'imbuto al pluviografo.
Che inconvenienti ha questa 'architettura'? Qualcuno ha provato? Suppongo che ci sarà una sottostima delle piogge molto leggere perché l'acqua tenderà a restare attaccata al tubo. Qualcuno ha osservato altri problemi? Ad esempio quando viene una bella gelata dopo la pioggia il tubo si rompe o cose simili?
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri