Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
Se di notte la differenza è circa a stessa con qualsiasi condizione di tempo allora è molto probabile che ci sia una differente taratura dei termometri. Ovviamente ci vorrebbe un terzo termoregistratore certificato per un verdetto certo e definitivo.
Il fatto che la Vue si allinei alla 3600 quando c'è il sole (accade anche quando di giorno c'è il cielo coperto?) testimonia il fatto che la schermatura autocostruita è migliore, sempre che l'allineamento sia sufficientemente duraturo (picchi occasionali sarebbero attribuibili solo ad una maggiore velocità di adattamento e risposta della Vue).
Se quest'ipotesi è giusta il grafico termico, sovrapposto a quello anemometrico, dovrebbe mostrare allineamenti con vento debole o assente (di giorno col sole) e nuovo gap quando la ventilazione è sostenuta. Sta a te scegliere le giornate migliori da sfruttare per avallare tale ipotesi.
Guarda, è quello che sto pensando anche io.
Sabato ho fatto la prova del ghiaccio fuso con il sensore La Crosse ... purtroppo poi ho fatto una cretinata perché ho cancellato i dati della stazione prima di scaricarli sul PC (ma come si fa? \fp\), ma osservando i dati sulla consolle ho osservato per circa mezzora una temperatura di +0.8 °C anziché gli 0.0 attesi... (poi sabato prossimo riproverò a ripetere la misura ).

Questi sono i grafici di oggi e ieri che poi sono sempre gli stessi andamenti che ho osservato in queste due settimane:

confronto_stazioni_t_ieri.png

confronto_stazioni_t_oggi.png

cioè di notte ci sono differenze su 0.8 °C, che poi diminuiscono nel corso della giornata appena il sole si fa sentire.

Le conclusioni che farei sarebbero:
1) Il termo-igro della La Crosse sovrastima di +0.8 °C
2) Lo schermo solare della Davis Vantage Vue è meno performante di quello che ho fatto io per la La Crosse. Su questo punto mi piacerebbe avere opinioni in merito di chi possiede la Davis Vantage Vue: avete notato sovrastime delle massime?????