Grazie Capriccio, altro accorgimento: quest'inverno, che è il primo che ho avuto la mia Davis, non ho convertito i cm di neve in pioggia tramite il pluviometro perché spesse volte la neve si accumulava e poi cadeva a lato del pluvio per l'altezza e il vento, quindi non aveva senso lasciare segnati sulla consolle i mm di neve sciolta che ne mancavano tanti comunque....quindi, dato che comunque è caduta parecchia neve (196 cm) e un modo di convertire in mm devo trovarlo perché nelle precipitazioni totali annuali vanno considerate anche le precipitazioni nevose, dici che va bene prendere come convenzione 1 cm=1 mm? So che spesso tali quantitativi non corrispondono a seconda del tipo di neve, però dici che può andare bene? Per il prossimo inverno ho già il fido Tfa che posso raccogliere la neve e convertire in mm una volta sciolta nel pluvio, per quest'anno che dici?
P. S.: preferisco non aggiungere su alcune reti di monitoraggio il quantitativo di neve in mm perché su molte reti c'è scritto "pioggia mensile", "pioggia annuale"...quindi lascio solo i mm di pioggia, mentre su mnw segno le precipitazioni totali per avere un confronto...dici che è giusto?
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei
Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese
Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/
Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb
Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
Segnalibri