
Originariamente Scritto da
Nevizio
Sta per piu' attendibili,piu' vicini alla realtà,o perlomeno se si segue la logica che in caso di cielo sereno la rilevazione maggiormente attendibile di un sensore schermato è quella che evidenzia valori piu' bassi,credo che alla luce del test effettuato possa prendere per migliore appunto quella di cui sopra,anche se poi la norma
WMO vuole che la rilevazione va fatta a 2 mt dal suolo in campo aperto su superficie erbosa anzi a dirla tutta forse sarebbe corretto dire che il sensore dell'installazione sul tetto ha misurato la temperatura a 10 Mt dal suolo quello a 2 mt in campo aperto in campagna quella a 2 mt,anche se ragionando in termini termodinamici se nella zona in considerazione la colonna d'aria aveva un raffreddamento in ascesa di -0.5° ogni 10 mt in teoria avrei dovuto avere fortissima instabilita'...eppure il cielo andava da poco nuvoloso a sereno percui i dubbi rimangono sulla veridicita' dei dati...altri pareri in merito?
Segnalibri