Grazie della risposta...
Invece tu, domoworkin sei riuscito a trovare una stazione integrabile con Home Assistant?.... io stavo pensando addirittura di farmela da solo con Arduino... ma non ho cosi tanto tempo a disposizione ultimamente da potermici divertire un pò....
Riapro il thread a distanza di anni per raccontarvi come ho fatto in modo relativamente semplice (mi sono iscritto al forum apposta)
In realtà sono riuscito a configurare tutto con molta semplicità con questi device:
- homeassistant installato su Raspberry PI 3+b (uno dei meno potenti)
- Stazione meteo: SainLogic wifi Weatherstation
Installazione:
- avere un ambiente homeassistant
- installare HACS - store per i plugin della community
- cercare la parola chiave "ecowitt", ad oggi esce un solo risultato che punta a questo repository github: garbled1/homeassistant_ecowitt
- installare il repository
- riavviare homeassistant: Impostazioni > Sistema > Riavvia
Configurazione:
- lato homeassistant:
- andare su Impostazioni > Dispositivi e servizi > aggiungi integrazione
- selezionare ecowitt (che dopo l'installazione dovrebbe comparire)
- viene richiesto il numero della porta a cui rimanere in ascolto: default 4199, che va bene.
- lato stazione meteo:
- andare nella pagina web della vostra stazione
- configurate una custom integration
- hostname: indirizzo ip di homeassistant (oppure in molti router moderni homeassistant.local)
- port: 4199 (se non l'avete cambiata)
- protocol: ecowitt
Dopo qualche minuto su homeassistant trovate tutti i sensori, interni ed esterni.
Spero che sia utile a qualcuno interessato! Ciao!
Ciao, ti posso chiedere che modello di preciso? ce ne sono vari. comunque mi pare di capire che tutti ecowitt o loro cloni (come i sainlogic) sono supportati dall'integrazione Home Assistant, giusto? anche io non sono un esperto di metereologia e mi interessava avere giusto un qualcosa di base integrato ad HA per alcune automazioni.
Mi interessava capire anche se è possibile montarla sul tetto di una casa di 2 piani per avere risultati attendibili.
Ho letto da qualche parte che la stazione deve essere distante almeno 2m dal tetto, è vero? inoltre il fatto che ho il tetto con parecchi pannelli fotovoltaici può essere un problema?
Volevo infine chiederti di quanta manutezione ha bisogno la stazione che hai preso tu e ogni quanto vanno cambiate le batterie.
Come modelli interessanti ho visto anche questo qua il WS90 ECOWITT Welcome to Ecowitt! che però forse è anche troppo per quello che devo fare io (al momento si trova su amazon attorno ai 240, tu immagino che hai speso tipo la metà di questa cifra, giusto?)
Segnalibri