Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
Come ho già detto, senza un'analisi accurata spalmata sull'intero arco delle 24 ore non è facile dare giudizi, ciò che posso dire così, di primo acchito, è che se oggi la tua vp2 ventilata h24 ha registrato una massima di 33,5 e il tuo autocostruito 32,7 ci sono solo tre ipotesi tra quelle più probabili

- hai realizzato uno schermo autocostruito dalle prestazioni eccezzionali
- hai realizzato uno schermo autocostruito con una reattività estremamente ridotta, o costante di tempo estremamente grande
- la ventola della vp2 non funziona

cerca di organizzarti a tradurre in forma grafica l'andamento delle due stazioni su 24 ore, è l'unico modo, tempo fa, mi fu chiesto di realizzare un semplice disegno che spiegasse il perchè sia così difficile misurare correttamente la temperatura dell'aria, una cosa molto base, per far capire cosa e in che modo impedisce di ottenere una misura certa, nell'arco delle 24 ore, sistematicamente, uno dei due sistemi segnerà la reale temperatura dell'aria, una o più volte, non lo sappiamo, la forbice blu nel disegno è data dal livello di qualità degli strumenti utilizzati

airtemp.png
Mauro
La ventolina funziona come ha sempre funzionato. Sulla reattività ridotta, potrebbe starci, ma così fosse sarebbe solo di giorno. La butto li... Potrebbe essere l'esposizione ad est il problema?
Ho differenze maggiori in quell'arco dalle 13 alle 15 circa. In cui la netatmo arriva fino al 5% piu umido, fuori questo range, calza tutto benissimo.

La davis è esposta a sud, può essere che all'una, essendo la netatmo esposta ad est sia meno soggetta ad irraggiamento?