Cari amici,vi portiamo a conoscenza che, grazie alla oramai solida partnership con Siap+Micros, azienda leader nel settore della strumentazione meteorologica professionale e che abbiamo iniziato a conoscere grazie al loro schermo SMarTCELLino, sta prendendo forma la nascita di una nuova stazione interamente professionale sotto l’egida MNW/Siap+Micros.
SMarTCELLino è stato fondamentale in questo processo, pur trattandosi per alcuni di un accessorio, i più esperti sanno bene che la schermatura del sensore è alla base per ottenere dati di temperatura dell’aria quanto più accurati e realistici, e SMarTCELLino ha dimostrato di saperlo fare e di riuscire a competere, in termini di prestazioni, con i prodotti di eccellenza del settore ma con il vantaggio di essere un prodotto italiano e con un rapporto qualità/prezzo al momento imbattibile.
Ma Siap+Micros è molto più di questo, e lo conferma la sua presenza nel settore professionale ed ai massimi livelli, e non solo per la meteorologia pura, ma anche in ambito rilevamento dati marini e negli utilizzi per agrometeorologia evoluta e in tutto il mondo.
La naturale evoluzione di questa cooperazione non poteva che giungere a questo risultato, una nostra postazione, già presente nella nostra rete, scelta per le ottime caratteristiche di posizionamento e distanza da fonti di disturbo, verrà dotata di un sistema completo Siap+Micros, con sensori certificati per tutti i parametri standard necessari:
- Temperatura e umidità dell’aria
- Temperatura dell’aria con sensori supplementari per ottenere la ridondanza del dato
- Pressione atmosferica
- Velocità e direzione del vento con sensore ad ultrasuoni
- Radiazione solare
- Precipitazioni con pluviometro tipping-bucket e con area di raccolta di 500 cm2
Il tutto verrà gestito da un datalogger, sempre professionale e sempre di produzione Siap+Micros con caratteristiche tali da garantire affidabilità, robustezza dei dati e accuratezza.
Siamo nelle fasi iniziali dei lavori, trattandosi di un prodotto di altissimo livello che dovrà ricoprire un ruolo prestigioso all’interno della nostra rete, e non solo, sono necessarie attente valutazioni su ogni singolo componente, sulla sua corretta collocazione, esposizione etc al fine di consentire dati certi, solidi, accurati, precisi e professionali.
Tutto ciò fa parte di un percorso di crescita qualitativa della nostra Rete, iniziato alcuni anni fa e segnato evidentemente da grandi sforzi (rinunciare ad accettare una stazione in rete perché non ritenuta qualitativamente adeguata va contro le normali regole di questo settore che vede il maggior numero di stazioni possibili quale unico scopo)
Concludo, per ora, con i ringraziamenti, a Siap+Micros in primis, al Suo management, ai Suoi Tecnici, Commerciali e a tutto lo Staff, gente con un livello di preparazione assoluto, e con grandi capacità empatiche e comunicative.
Grazie al nostro Presidente, Marco Giazzi, la qualità della rete è per lui imprescindibile e questo ha giocato a mio favore in questi anni, un grazie all’anonimo gestore di questa futura stazione, che avrete modo di conoscere e riconoscere.
Un piccolo grazie anche a me
A presto
M.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
supporto.it@ecowitt.com
Segnalibri