Forse non mi sono spiegato bene: intendevo che, quando la sonda del termometro in macchina si dovesse bagnare, si potrebbe avere una lettura sfalsata rispetto alla stessa misurazione ma con una sonda asciutta.Originariamente Scritto da Conte
Bè, questa cosa mi sembrava scontata ed infatti nessuno ha mai parlato di temp. registrate inferiori al reale come accadrebbe in caso di bulbo bagnato.Originariamente Scritto da rizampi
Il nocciolo del problema era il corretto posizionameno del sensore in ambito automobilistico.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
...personalmente ho fatto il confronto tra la mia bmw e la corsa di mia moglie e le temperature (la mattina, ferme, parcheggiate in garage una di fianco all'alltra) corrispondono. Qualche volta la corsa segna mezzo grado in meno. Non so dove siano le sonde xò
per quanto riguarda le auto del gruppo VW il sensore e'di solito posizionato dietro al paraurti ant ed il sensore rileva un valore che poi viene elaborato e "filtrato"dallo strumento combinato,ovvero dal cruscotto...all'interno c'e'un chip che regola in pratica la visualizzazione in tempo reale o alla ultima rilevazione a motore in moto e in movimento oltre i 10kmh.
se la vettura e'in coda ma in moto la T°non aumentera' perche verra'visualizzata la T°precedente alla sosta...questo finche'la vettura e'ferma..superata la soglia appunto dei 10kmh e qualche centinaio di metri riprendera' a segnalare in tempo reale e di conseguenza il display segnera'
la temperatura che la sonda legge in quel momento...
che io sappia viene anche fatta una correzione con la per non avere false letture alle alte velocita'..(questo influenzerebbe il funzionamento del climatizzatore il quale si basa anche sulla differenza di T°tra abitacolo ed esterno) questo appunto x SEAT VW AUDI e SKODA
ciao
Da dove l'hai comprato?Originariamente Scritto da Graziano Patruno
Peppe all'auchan
ciao
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Termometro aquistato in un negozio di accessori per auto al costo di una 20 di euro.
Dopo alcune prove ho sitemato la sonda al supporto del paraurti inferiore, le altre collocazioni, compreso lo specchetto retrovisore mi sembravano troppo influenzate dalla radiazione solare e dall'aria calda in uscita dal cofano motore.
La collocazione anteriore risente fortemente del calore del motore durante le soste, ma basta una velocitÃ* di pochi kmh per dare misurazioni affidabili.
Volevo mettere l'accento sopra un aspetto non secondario nella questione:
l'ambiente "strada" presenta delle caratteristiche molto particolari dal punto di vista termico e spesso non è paragonabile agli spazi circostanti anche a pochi metri di distanza.
L'asfalto ha la caratteristica di scaldarsi molto più del terreno nudo od inerbito e resta più caldo del suolo circostante anche durante le ore notturne, basta vedere il ritardo con cui la brina si forma su una strada anche non frequentata.
Secondo ed importantantissimo punto le strade sono percorse con frequenza variabile da caldaie mobili che liberano nei primi metri di atmosfera un quantitÃ* non indifferente di calore ,il quale prima di disperdersi ed uniformarsi con l'ambiente circostante impiega un certo tempo.
Sulle strate a traffico sostenuto questo accumulo di calore porta ad un consistente rialzo della temperatura sopratutto in assenza di vento.
In molti casi penso che gli strumenti insatallati sulle auto non siano imprecisi ma misurino in maniera più o meno fedele condizioni molto diverse dalla stazione meteo sistemata in giardino o sul balcone di casa.
sono d'accordo , le ultime 3 auto che ho avuto lancia dedra kappa e fiat croma hanno dei t. che in corsa sovrastimano di 0.5- 1° tutti e tre , chiaro che risentono del posizionamento , ma sono abbastanza precisi,Originariamente Scritto da mistersleet
![]()
amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
Current Weather Conditions at san martino di lupari,
penso che tu abbia ragione , questo ci indica quanto scaldi l'atmosfera il traffico continuo di una strada , ancor di piu' se c'e' coda , il termometro fa il suo dovere segna proprio quel grado in piu' che effettivamente c'e' , le auto si comportano come tante stufette , proprio come fa il pc in una stanza chiusa anche 2° in piu'.Originariamente Scritto da Conte
amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
Current Weather Conditions at san martino di lupari,
Segnalibri