Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 33 di 33
  1. #31
    Calma di vento L'avatar di sonico
    Data Registrazione
    06/03/09
    Località
    Padova
    Età
    58
    Messaggi
    32
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo prof: anemometro

    Riprendo il thread, ho portato il mio anemometro a certificare in galleria del vento fino a 60m/s (pensavo non riuscisse ad andare oltre...) in un centro SIT vicino a casa.

    La galleria usata ha un diametro di 60cm (potenza ventilatore: 80KW) ed è calibrata fino a 75m/s. La velocità dell'aria viene misurata tramite tubi pitot e tramite un riferimento primario Laser Doppler.

    Il mio anemometro è stato montato su un mandrino girevole e l'angolo controllato da pc.

    Sono stati misurati 6 punti: 0 (per verificare la stabilità), 10, 20, 30, 45 e 60m/s

    A 10m/s è stata eseguita una rotazione completa di 360°, a passi di 15°, per verificare l'uniformità della risposta nelle varie direzioni.

    Lo scostamento massimo dalla linearità è risultato dello 0.4% nel caso peggiore e dello 0.1% nella media delle 5 misure. A 60m/s l'uscita è risultata molto stabile e priva di spikes; i flag di stato indicavano il perfetto funzionamento, con un margine di qualità ancora molto elevato, ipotizzo un limite superiore di misura ben oltre i 75m/s.

    L'uniformità della misura, durante la rotazione, ha dato un errore massimo dell'1.5% su due direzioni (30° e 210°), modificando al volo la tabella di correzione, l'errore massimo è sceso allo 0.5%, mentre l'errore quadratico medio è risultato sotto allo 0.2%

    L'errore medio sull'angolo (direzione) è di 0.05°, con un errore massimo di -2° in corrispondenza dei 210°, anche questo corretto e portato a zero.

    Risultati molto al di là delle mie previsioni!
    :-)

  2. #32
    Vento moderato L'avatar di sassetto
    Data Registrazione
    24/01/05
    Località
    Chioggia
    Età
    57
    Messaggi
    1,266
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo prof: anemometro

    Citazione Originariamente Scritto da sonico Visualizza Messaggio
    Riprendo il thread, ho portato il mio anemometro a certificare in galleria del vento fino a 60m/s (pensavo non riuscisse ad andare oltre...) in un centro SIT vicino a casa.

    La galleria usata ha un diametro di 60cm (potenza ventilatore: 80KW) ed è calibrata fino a 75m/s. La velocità dell'aria viene misurata tramite tubi pitot e tramite un riferimento primario Laser Doppler.

    Il mio anemometro è stato montato su un mandrino girevole e l'angolo controllato da pc.

    Sono stati misurati 6 punti: 0 (per verificare la stabilità), 10, 20, 30, 45 e 60m/s

    A 10m/s è stata eseguita una rotazione completa di 360°, a passi di 15°, per verificare l'uniformità della risposta nelle varie direzioni.

    Lo scostamento massimo dalla linearità è risultato dello 0.4% nel caso peggiore e dello 0.1% nella media delle 5 misure. A 60m/s l'uscita è risultata molto stabile e priva di spikes; i flag di stato indicavano il perfetto funzionamento, con un margine di qualità ancora molto elevato, ipotizzo un limite superiore di misura ben oltre i 75m/s.

    L'uniformità della misura, durante la rotazione, ha dato un errore massimo dell'1.5% su due direzioni (30° e 210°), modificando al volo la tabella di correzione, l'errore massimo è sceso allo 0.5%, mentre l'errore quadratico medio è risultato sotto allo 0.2%

    L'errore medio sull'angolo (direzione) è di 0.05°, con un errore massimo di -2° in corrispondenza dei 210°, anche questo corretto e portato a zero.

    Risultati molto al di là delle mie previsioni!
    :-)

    Confermo!!!
    Nell'avatar: io, come mi vede Francesco.

  3. #33
    Calma di vento
    Data Registrazione
    09/04/10
    Località
    Corbetta (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    11
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo prof: anemometro

    Citazione Originariamente Scritto da sonico Visualizza Messaggio
    Lo scostamento massimo dalla linearità è risultato dello 0.4% nel caso peggiore e dello 0.1% nella media delle 5 misure. A 60m/s l'uscita è risultata molto stabile e priva di spikes; i flag di stato indicavano il perfetto funzionamento, con un margine di qualità ancora molto elevato, ipotizzo un limite superiore di misura ben oltre i 75m/s.

    L'uniformità della misura, durante la rotazione, ha dato un errore massimo dell'1.5% su due direzioni (30° e 210°), modificando al volo la tabella di correzione, l'errore massimo è sceso allo 0.5%, mentre l'errore quadratico medio è risultato sotto allo 0.2%

    L'errore medio sull'angolo (direzione) è di 0.05°, con un errore massimo di -2° in corrispondenza dei 210°, anche questo corretto e portato a zero.


    Complimenti per il progetto e i risultati!!!

    Se ti è possibile, potresti dare delle informazioni più tecniche sull'anemometro? (tipo di sensori, microprocessore usato ecc.)

    Mi affascinano molto questi tipi di sensori ultrasonici!

    Ciao,
    Galaxi93.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •