Pagina 55 di 125 PrimaPrima ... 545535455565765105 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 550 di 1506

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    A ridaje con sta "forma".....



    Quoto. Che disco rotto !!!!
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Sono curioso di vedere se quest'anno funzionerà o meno.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    mi chiedo se vale sapere il valore medio dell'AO se poi con un AO +++/ --- può fare tutto il contrario di tutto va bhe, come detto sempre l'importante è il VP come si comporta in Ottobre e da li scaturisce la previsione, certo però se l'indice servisse a capire il comportamento della NAO risulterebbe molto più utile per capire che tipologia di Inverno ci attende

    AO e NAO non sono sempre correlati fra di loro


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #4
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,269
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    mi chiedo se vale sapere il valore medio dell'AO se poi con un AO +++/ --- può fare tutto il contrario di tutto va bhe, come detto sempre l'importante è il VP come si comporta in Ottobre e da li scaturisce la previsione, certo però se l'indice servisse a capire il comportamento della NAO risulterebbe molto più utile per capire che tipologia di Inverno ci attende

    AO e NAO non sono sempre correlati fra di loro
    Se hai una AO media +++ sta pur certo che "di tutto e di più" può far ben poco in termini invernali......di contro se hai una AO neutro e/o leggermente positiva/negativa, allora si che puoi avere di tutto e di più...ricordo che la AO media dello scorso inverno risultò pressochè neutra.

  5. #5
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Se hai una AO media +++ sta pur certo che "di tutto e di più" può far ben poco in termini invernali......di contro se hai una AO neutro e/o leggermente positiva/negativa, allora si che puoi avere di tutto e di più...ricordo che la AO media dello scorso inverno risultò pressochè neutra.
    certo se hai un AO media invernale di +2 grandi cose non te le puoi aspettare (e non è neanche poi così una regola fissa, Gennaio 1993 AO +3.6 e ondata di gelo Buranica maestosa ...) però la NAO è molto più speculare per capire il tipo di Inverno che si instaura


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #6
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    AO e NAO non sono sempre correlati fra di loro
    Vero, pero' da quello che ho calcolato io ovvero dalla stagione invernale 1960-61 a quella appena trascorsa esce una correlazione di 0.78, valore decisamente elevato !

    In tutta questa serie ci sono state solo 6 stagioni invernali con tali indici opposti, ovvero:

    Inverno_NAO__AO

    1973-74 +0.22 -0.15
    1975-76 -0.09 +0.99
    1980-81 +0.38 -0.17
    1987-88 +0.44 -0.45
    1993-94 +0.71 -0.42
    2008-09 -0.42 +0.26


    Questo il grafico:

    AO-NAO dal 1960-61 in avanti.png



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #7
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Vero, pero' da quello che ho calcolato io ovvero dalla stagione invernale 1960-61 a quella appena trascorsa esce una correlazione di 0.78, valore decisamente elevato !

    In tutta questa serie ci sono state solo 6 stagioni invernali con tali indici opposti, ovvero:

    Inverno_NAO__AO

    1973-74 +0.22 -0.15
    1975-76 -0.09 +0.99
    1980-81 +0.38 -0.17
    1987-88 +0.44 -0.45
    1993-94 +0.71 -0.42
    2008-09 -0.42 +0.26


    Questo il grafico:

    AO-NAO dal 1960-61 in avanti.png

    ovviamente per non correlati non intendevo necessariamente opposti, ma non vicini sempre ecco ... con un AO a -0.5 magari può anche uscire una NAO a +0.1, però una NAO a +0.1 mi spiega molto di più di una AO a -0.5


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #8
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ovviamente per non correlati non intendevo necessariamente opposti, ma non vicini sempre ecco ... con un AO a -0.5 magari può anche uscire una NAO a +0.1, però una NAO a +0.1 mi spiega molto di più di una AO a -0.5
    Aiuto, non ti seguo !

    Io ho elencato solo gli opposti, siano anche per pochi decimi: vicini ce ne sono (e si intravedono anche dal grafico), ma pur sempre rimangono nello stesso segno (positivi o negativi) !




    P.S.: forse ho capito perche' mi hai chiesto i dati incolonnati....


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #9
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Aiuto, non ti seguo !

    Io ho elencato solo gli opposti, siano anche per pochi decimi: vicini ce ne sono (e si intravedono anche dal grafico), ma pur sempre rimangono nello stesso segno (positivi o negativi) !




    P.S.: forse ho capito perche' mi hai chiesto i dati incolonnati....
    te lo spiego in parole povere : se è prevista una NAO media a -1 già so per certo che si sta parlando di un Inverno antizonale con la pala, Atlantico misto continentale, se va bene ... se la NAO è vista fra +0.5 e -0.5 ci sono buone chance di un Inverno medio con irruzioni Artiche meridiane, se è oltre i +0.5 può darsi che si tratti di un Inverno statico, zonale o di Alta Pressione

    è vero che l'AO è spesso correlata ma non è un indice così immediato per capire la tipologia di Inverno che ci attende


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #10
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    intanto dire che se l'OPI mi fa uscire un valore di +1 o -1 (che dovrebbe essere pari all'AO media Invernale attesa), a prescindere dalla previsione poi che ne scaturisce circa il comportamento del VP, io non ho una visione chiara del trimestre

    AO fra +1 e -1 comprende una serie di tipologie di Inverni tutti diversi fra loro, per questo mi chiedevo circa l'utilità dell'indice, che comunque continuo a supportare però mi restano delle domande francamente


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •