Risultati da 1 a 10 di 1506

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Come sottolineato anche nella risposta di Giuliacci e come puntualizzato da Berto80 nell'altro thread circa la numerosità del campione oggetto di studio e come da me ipotizzato in riferimento ad un fisiologico calo della prestazione sulle analisi predittive "fuori campione", ora inizia il lungo travaglio nel corso dei prossimi anni della verifica della bontà statistica dei risultati ottenuti. Mi auguro sinceramente che tali risultati non deludano le elevate aspettative perchè come dice Corigliano c'e' bisogno di questa interazione tra professionisti del settore e meteo-"amatori"- In bocca al lupo
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  2. #2
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Come sottolineato anche nella risposta di Giuliacci e come puntualizzato da Berto80 nell'altro thread circa la numerosità del campione oggetto di studio e come da me ipotizzato in riferimento ad un fisiologico calo della prestazione sulle analisi predittive "fuori campione", ora inizia il lungo travaglio nel corso dei prossimi anni della verifica della bontà statistica dei risultati ottenuti. Mi auguro sinceramente che tali risultati non deludano le elevate aspettative perchè come dice Corigliano c'e' bisogno di questa interazione tra professionisti del settore e meteo-"amatori"- In bocca al lupo
    Perfetto, non dimentichiamoci mai di questi aspetti quando si valuta la correlazione fra eventi in un sistema dinamico. Ciò ovviamente non toglie nulla alla bontà del lavoro svolto ma chi mastica un po' di statistica ha compreso ciò che voglio dire.

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    Trovare una forte correlazione con i dati del passato è sempre possibile, non vuol dire che si mantenga anche nel futuro, in questo caso ci sono valide ragioni fisiche a giustificare la correlazione ma non necessariamente così alta. Attenzione poi che ,come facevo notare in un altro TD, la relazione tra SAI e AO invernale pare non essere stazionaria nel corso dell'ultimo secolo ma essere comparsa solo dopo il 1975, se questo è vero chi ci garantisce che continuerà anche in futuro?

    How stationary is the relationship between Siberian snow and Arctic Oscillation over the 20th century? - Peings - 2013 -

    Geophysical Research Letters - Wiley Online Library

    Citazione Originariamente Scritto da Berto80 Visualizza Messaggio
    ...i miei dubbi (precedentemente espressi in discussione gemella: Per i curiosi. Disponibile il paper sul nuovo OPI) paiono quindi esser già stati condivisi e confermati...(il SAI non'è l'OPI, certo, ma da quanto ho capito il legame tra i due esiste) A questo punto risulta ancor più opportuno eseguire una verifica sul periodo antecedente al 1976, almeno sul periodo 1948-1975 per il quale le mappe risultano più facilmente reperibili. Diversamente resterebbe il gran bel lavoro di analisi sul periodo 1976-2012, ma rimarrebbero dubbi sull'efficacia previsionale dell'OPI
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •