Una precisazione a carattere generale.
L'OPI ci dirà praticamente l'AO invernale.
uno snowcover notevole sull'Eurasia anche in caso di AO neutro o positiva genererà un hp termico notevole.
Non a caso nella ricerca come esempio di Ao neutro/positiva c'era il 2011/2012....ma sappiamo che cosa è successo.
Ora che conosceremo l'andamento configurativo medio del VP in inverno dovremo metterlo in relazione all'HP termico.
PErchè l'hp termico è tornato in auge negli ultimi 10 anni ma prima???
Insomma Credo che l'OPI andrà interpolato anche con l'innevamento dell'Eurasia a prescindere dal SAI di Cohen.....perchè se abbiamo un andamento configurativo che genera forte snowcover in Novembre anzichè Ottobre, siamo sicuri che esso non forza le dinamiche circolatorie del NH??
Non so se sono riuscito a spiegare bene cosa volevo dire...