
Originariamente Scritto da
even
Sono daccordo quasi totalmente:
1 perché giustamente l'opi dovrà essere testato sul campo;
2 la correlazione può variare, secondo me di poco, in base ai parametri di ottimizzazione della funzione.
Quello su cui non sono daccordo:
1
dove sono queste altre correlazioni che fittano alla perfezione/prevedono l'ao con 4 mesi di anticipo?
Io capisco che lascia di stucco aver trovato, tre amatori, una cosa del genere quando si investono miliardi in ricerca per queste cose...ma tant'è.
L'allocazione ed il grado di intrusività delle onde planetarie ad ottobre, che poi si ripercuote nel trimestre invernale è una cosa, oltre che secondo me senzazionale, che è sempre stata sotto il "grugno" di tutti e basta fare un po di reanalisi per capirne la bontà. Che poi, "fortunosamente", siamo stati noi a vederla per prima non è colpa nostra...
P.S.
Grazie ancora a quel genio di andrea zamboni che senza di lui sarebbe stato impossibile fare una cosa del genere...saremo stati a vedere ancora il più blu ed il meno rosso nelle carte
noaa
Segnalibri