Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
io sono ancora convinto che la previsione non sarà totalmente "nera", abbiamo due ipotesi:

- Inverno medio, freddo in alcune parti per circolazione secondaria fredda, clima secco a tratti mite specie al Nord, chiude sopramedia di +0.2/+0.5 in Italia, più freddo al Sud

- Inverno mite ma con interferenze Nord-Atlantiche, a tratti Artiche da N/NE ma prevalenti da NW, pause anticicloniche intervallate a entrate Atlantiche ma senza grosse ondate di freddo, chiude sopramedia di +0.5/+0.8, ma più freddo al Nord
io da capra, puramente a sensazione, ti dico che secondo me farà entrambe le cose. nella prima parte la seconda ipotesi (dicembre), nella seconda la prima ipotesi (gennaio febbraio). penso ad un dicembre di stampo atlantico freddo/artico, gennaio secco e mite con debole circolazione secondaria, febbraio buono al centro-sud. lo scrissi tempo fa (quando foiano insistentemente chiedeva delucidazioni ) e lo ribadisco. lo dico a sensazione, mediando tra i vari pareri dei longers/centri di calcolo e, più che altro, lo spero il tutto può tranquillamente avvenire con AO media positiva e non di poco. ad esempio: dicembre neutro/neg (tipo -0,3) con NAO negativa, gennaio ben positiva (tipo 1/1,5) e febbraio ancora positiva (0,5/1). certo, non verrebbe fuori una AO a 1,6 come la vede l'OPI, però indicativamente la vedo così. lo si dice da un po' di anni ed è in parte vero ma non di per se sufficiente: è un po' di tempo che manca un inverno favorevole al centro-sud.
in ogni caso c'è sempre l'incognita strato che può sempre portare sorprese (sia negative che positive).