-
Brezza tesa
Re: OPI "October Pattern Index"
Come scrissi ,
anchio credo fermamente all'idea di base dell' Opi anche perchè penso che persino molti di noi "solo appassionati" avevano gia in mente questa cosa.
Questo non per togliere niente a loro che anzi hanno il grosso merito di aver lavorato sodo per cercare di tradurre concretamente questa idea, finora solo aleatoria e astratta. Ora dopo questo, inizia il lungo percorso che separa l'idea di base dal risultato finale... testandolo in 3 fasi:
1) l'idea di base concettualmente ha un fondamento?;
2) si è riusciti logicamente e tecnicamente a tradurlo nel concreto ?.. le variabili considerate, il metodo di elaborazione ecc.. sn calcolati e utilizzati correttamente?
3) assodato tutto questo.. per questo indicatore il test importante e + ostico sarà sul come è interpretato, utilizzato e letto!
.. dandogli il suo giusto peso, integrandolo e collocandolo correttamente assieme ai restanti indicatori climatici...
Per cui la strada è lunga e tortuosa ma questo è proporzionato alle sue grandi potenzialità di cui "il come utilizzarlo-leggerlo- interpretarlo" è essenziale.
Forte nel punto 1 penso, bisognerà quindi validare le 2 fasi successive con un buon occhio critico, attento ma molto sereno, ringraziando a priori chi col suo lavoro ci ha dato la possibilità di sperimentare questo.
Ultima modifica di roby85; 03/11/2013 alle 14:41
Inverno 2016?
" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M:
PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri