Risultati da 1 a 10 di 1506

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,527
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Se c'è sotto una legge fisica state tranquilli che il training set utilizzato va più che benone per predire i prox valori, purtroppo l'OPI cerca di spiegare un indice (il SAI) che non è andato benissimo nemmeno lui nell'inverno 2013-14.... la mia speculazione è che si deve guardare alla NAO, se non l'EA , cioè esistono paper che hanno messo in relazione la snowcover eurasiatica con le SSTA nord-atlantiche e il SAI da questo punto di vista avrebbe dovuto rappresentare un'evoluzione perchè invece guardava al VP.... cmq altri lavori mettono in evidenza invece la propagazione di un'onda nella bassa stratosfera anelastica di novembre (cioè atta ad assorbire e non riflettere l'onda, immagino in caso di QBO/ciclo solare con buona circolazione Brower-Dobson) da parte del maggior snowcover/albedo ottobrino; risultato VPS debole in dicembre e/o gennaio.
    Andrea

  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    la mia speculazione è che si deve guardare alla NAO
    totalmente d'accordo, scritto anche tempo fa da me


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Se c'è sotto una legge fisica state tranquilli che il training set utilizzato va più che benone per predire i prox valori, purtroppo l'OPI cerca di spiegare un indice (il SAI) che non è andato benissimo nemmeno lui nell'inverno 2013-14.... la mia speculazione è che si deve guardare alla NAO, se non l'EA , cioè esistono paper che hanno messo in relazione la snowcover eurasiatica con le SSTA nord-atlantiche e il SAI da questo punto di vista avrebbe dovuto rappresentare un'evoluzione perchè invece guardava al VP.... cmq altri lavori mettono in evidenza invece la propagazione di un'onda nella bassa stratosfera anelastica di novembre (cioè atta ad assorbire e non riflettere l'onda, immagino in caso di QBO/ciclo solare con buona circolazione Brower-Dobson) da parte del maggior snowcover/albedo ottobrino; risultato VPS debole in dicembre e/o gennaio.
    Insomma Andrea c'è tanto da tener sotto'occhio.
    E' bene che la platea forumistica sia conscia del fatto che, al momento e forse ancora per anni, non c'è l'indice risolutivo e comunque serve un'analisi assai complessa che è prerogativa di pochi.....
    Io, Andrea, continuo a "spigolare".....

  4. #4
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,143
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Insomma Andrea c'è tanto da tener sotto'occhio.
    E' bene che la platea forumistica sia conscia del fatto che, al momento e forse ancora per anni, non c'è l'indice risolutivo e comunque serve un'analisi assai complessa che è prerogativa di pochi.....
    Io, Andrea, continuo a "spigolare".....
    Su questo sono d'accordo anche io...a fine settembre per esempio si erano lette proiezioni per ottobre molto diverse, chi aveva previsto un ottobre con caldo record in molte zone europee? E stiamo parlando di proiezioni a 30 giorni, figuriamoci quelle a 90 giorni.

  5. #5
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,766
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Su questo sono d'accordo anche io...a fine settembre per esempio si erano lette proiezioni per ottobre molto diverse, chi aveva previsto un ottobre con caldo record in molte zone europee? E stiamo parlando di proiezioni a 30 giorni, figuriamoci quelle a 90 giorni.
    Bhe qualche tendenza stagionale, in rete, che prevedeva un oct.sopramedia,(e non solo)c'e'........

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,527
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Insomma Andrea c'è tanto da tener sotto'occhio.
    E' bene che la platea forumistica sia conscia del fatto che, al momento e forse ancora per anni, non c'è l'indice risolutivo e comunque serve un'analisi assai complessa che è prerogativa di pochi.....
    Io, Andrea, continuo a "spigolare".....
    OT-like mode Sei lo spigolatore di Sapri, ieri saresti arrostito a C. Palinuro endOT-like mode
    Andrea

  7. #7
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    OT-like mode Sei lo spigolatore di Sapri, ieri saresti arrostito a C. Palinuro endOT-like mode
    Mio padre è dell'entroterra di Sapri, nello specifico il paese di Torraca.
    E tutti gli anni 15 gg. di super mare ne me li toglie nessuno.....
    Posti fantastici

  8. #8
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Se c'è sotto una legge fisica state tranquilli che il training set utilizzato va più che benone per predire i prox valori, purtroppo l'OPI cerca di spiegare un indice (il SAI) che non è andato benissimo nemmeno lui nell'inverno 2013-14.... la mia speculazione è che si deve guardare alla NAO, se non l'EA , cioè esistono paper che hanno messo in relazione la snowcover eurasiatica con le SSTA nord-atlantiche e il SAI da questo punto di vista avrebbe dovuto rappresentare un'evoluzione perchè invece guardava al VP.... cmq altri lavori mettono in evidenza invece la propagazione di un'onda nella bassa stratosfera anelastica di novembre (cioè atta ad assorbire e non riflettere l'onda, immagino in caso di QBO/ciclo solare con buona circolazione Brower-Dobson) da parte del maggior snowcover/albedo ottobrino; risultato VPS debole in dicembre e/o gennaio.
    Ooops, al solito mi era sfuggito questo tuo esauriente commento
    ~~~ Always looking at the sky~~~








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •