Pagina 137 di 155 PrimaPrima ... 3787127135136137138139147 ... UltimaUltima
Risultati da 1,361 a 1,370 di 1546
  1. #1361
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    non credo cosi alto..ma nemmeno come vorremmo noi..cmq..non sembra il nostro anno..
    adirittura..ancora non inizia la stagione già sventoli bandiera bianca..te che sei di Ancona...allora noi dovremmo suonare la marcia funebre

  2. #1362
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    l'indice si basa solo sull'AO trimestrale prevista e hanno preso praticamente in esempio gli Inverni con l'AO più simile a quella prevista tramite il segno dell'OPI verificato ... sinceramente se fosse così facile fare una previsione ... non lo so eh e poi francamente non capisco, va bene il SAI e tutto il resto ma gli indici generali non depongono a favore di un AO così bassa, basta plottare gli anni che han visto indici simili a quelli previsti e non risulta un Inverno così estremo ma un Inverno medio, con un AO negativa ma non a questi livelli

    detto questo, la previsione è comunque favorevole ad un Inverno dove sono possibili forti ondate di gelo, un Inverno continentale (c'è pure il 1962-1963 dentro peccato che parliamo proprio di un altra EPOCA CLIMATICA ...) ma dove mancherebbe, per l'ennesima volta, una certa costanza del freddo alle latitudini Mediterranee

    rispetto all'Inverno scorso questa previsione è oro colato anche per l'estremo Sud Italia, però insomma mi sembra troppo buttata li solo perchè si gioca sul valore dell'AO quindi prendiamo tutti gli Inverni con l'indice più basso e via ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #1363
    Brezza tesa L'avatar di Dortyor
    Data Registrazione
    13/01/13
    Località
    Lucera (FG)
    Età
    35
    Messaggi
    590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    È solo un analisi in base ad un solo indice.. La meteo è fatta anche di episodi, poi pazienza se Maometto non va dalla montagna, la montagna va da Maometto
    La natura non propone angoli retti, è una scienza dai contorni inesatti...che da sempre si oppone al teorema dell'uomo che la vuole inquadrare

  4. #1364
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    adirittura..ancora non inizia la stagione già sventoli bandiera bianca..te che sei di Ancona...allora noi dovremmo suonare la marcia funebre
    non del tutto ma in parte

    cmq raga a parte gli scherzi..è un indice non certo la verita' e lo sanno anche loro.. pero' un ringraziamento a tutti i longer ,che si cimentano in queste cose va fatto..per l'OPI e per anche il resto..cè solo da imparare..poi vada come vada.Ne approfitto anche per ringraziare tutti coloro che giorno per giorno qui ci sopportano..e suppportano un abbraccio e buona notte

  5. #1365
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,895
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    L'analisi dell'Opi è coerente con uno schema AO--/NAO- se non erro...

  6. #1366
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    l'indice si basa solo sull'AO trimestrale prevista e hanno preso praticamente in esempio gli Inverni con l'AO più simile a quella prevista tramite il segno dell'OPI verificato ... sinceramente se fosse così facile fare una previsione ... non lo so eh e poi francamente non capisco, va bene il SAI e tutto il resto ma gli indici generali non depongono a favore di un AO così bassa, basta plottare gli anni che han visto indici simili a quelli previsti e non risulta un Inverno così estremo ma un Inverno medio, con un AO negativa ma non a questi livelli

    detto questo, la previsione è comunque favorevole ad un Inverno dove sono possibili forti ondate di gelo, un Inverno continentale (c'è pure il 1962-1963 dentro peccato che parliamo proprio di un altra EPOCA CLIMATICA ...) ma dove mancherebbe, per l'ennesima volta, una certa costanza del freddo alle latitudini Mediterranee

    rispetto all'Inverno scorso questa previsione è oro colato anche per l'estremo Sud Italia, però insomma mi sembra troppo buttata li solo perchè si gioca sul valore dell'AO quindi prendiamo tutti gli Inverni con l'indice più basso e via ?
    quoto...e aggiungo: mamma mia, manco prevedessero tre mesi di AO++++ e NAO sparata a mille, questo sembra ad aprire il TD e a leggere i commenti. Se hai un mazzo da cui scegliere è già tanto, un anno fa non c'erano manco le carte per giocare!
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  7. #1367
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    plottando le anomalie termiche al suolo degli anni presi come riferimento in base all'AO prevista, esce fuori un Inverno Europeo simile

    JC5EhDgZE4.png

    l'Italia è dentro e anche il Sud Italia con il + sull'Iberia ma parliamo di aria fritta ...

    ma poi vorrei capire: se l'OPI ha previsto un Inverno così quelli di AccuWeather le loro previsioni su cose le han fatte ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #1368
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,060
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Noto che quest'anno è uscito un Outlook molto più per linee generali...l'anno scorso era molto più dettagliato, ricordo che addirittura era prevista una data indicativa per l'irruzione fredda di febbraio (che non c'è stata)...quest'anno si parla solo di antizonalità ad inizio dicembre e poi per il resto solo linee generali...io onestamente mi aspettavo di più...parlo solo di impostazione del discorso.

  9. #1369
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,260
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    plottando le anomalie termiche al suolo degli anni presi come riferimento in base all'AO prevista, esce fuori un Inverno Europeo simile

    JC5EhDgZE4.png

    l'Italia è dentro e anche il Sud Italia con il + sull'Iberia ma parliamo di aria fritta ...

    ma poi vorrei capire: se l'OPI ha previsto un Inverno così quelli di AccuWeather le loro previsioni su cose le han fatte ?
    i Balcani vanno a fuoco in quella mappa....Per la Puglia è l'equivalente del 2009-10 ...

  10. #1370
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,706
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
    L'analisi dell'Opi è coerente con uno schema AO--
    hanno preso tutti gli inverni con AO<-1,5

    niente NAO, QBO,... si è scritto che è basato su AO lo studio..quindi...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •