Pagina 11 di 23 PrimaPrima ... 91011121321 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 237

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inconsueto comportamento della QBO

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    se è occidentale o orientale, e guardando solo questa TLC si hanno casualmente tutti e 4 i modi invernali del JS invernale prevalente.
    Anche questo Betsy Mason avrà fatto reanalisi?
    Non so, ma mi pare ovvio che riassuma il report di Osprey et al.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,778
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: Inconsueto comportamento della QBO

    Al 18 settembre anomalie circa stabili a 30hpa intorno a 16m/s, continua la salita più in basso.

    qbo2.png

  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,811
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Inconsueto comportamento della QBO

    ecco la classica mappa:

    credo sia aggiornata

  4. #4
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,319
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Inconsueto comportamento della QBO

    A me sembra che in tutti questi studi vi sia una SEMPLIFICAZIONE estrema del caos atmosferico: appoggio totalmente quanto dice Alessandro, perchè se esistesse l'uovo di Colombo per determinare le sorti di una stagione, avremmo delle proiezioni stagionali infallibili!

    Vramente ultimamente sto leggendo cose un pò incredibili come se bastasse un indice a determinare una stagione e non solo in merito alla QBO ma anche all'ENSO o all' AP index , etc etc.

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inconsueto comportamento della QBO

    ...è quello che ho rimarcato anch'io...però la QBO è un tassello non trascurabile ecco tutto...

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di Luca Angelini
    Data Registrazione
    05/05/07
    Località
    Milano (Mi)
    Età
    56
    Messaggi
    768
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inconsueto comportamento della QBO

    Considerato l'interesse della questione, abbiamo provveduto a richiamare l'attenzione dei nostri lettori anche attraverso un approfondimento dedicato che potete trovare in home page. Salutoni
    Luca
    Meteobook.it
    Previsioni e approfondimenti meteo

  7. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,778
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: Inconsueto comportamento della QBO

    Penso che oramai ci sia poca incertezza sul segno della qbo, a fine settembre anomalie ancora stabili intorno a 16m/s a 30hpa ed in graduale aumento a 50hpa, la media mensile non è salita di molto a causa del temporaneo calo di inizio mese ma continua la salita:

    qbo3.png

  8. #8
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inconsueto comportamento della QBO

    ecmwfzm_u_a12.gif

    ecmwfzm_u_f240.gif

    Ha a che fare con la QBO?
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  9. #9
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Inconsueto comportamento della QBO

    Citazione Originariamente Scritto da Siberiano Visualizza Messaggio
    ecmwfzm_u_a12.gif

    ecmwfzm_u_f240.gif

    Ha a che fare con la QBO?
    Certamente.
    Sono i venti periodici stratosferici equatoriali. La Qbo è propriamente la sezione lì indicata a 30 e 50 hpa
    Matteo



  10. #10
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inconsueto comportamento della QBO

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Certamente.
    Sono i venti periodici stratosferici equatoriali. La Qbo è propriamente la sezione lì indicata a 30 e 50 hpa
    Potrebbe quindi trattarsi del principio di inversioni dei venti equatoriali (e quindi la QBO)?
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •