
Originariamente Scritto da
L'inetto
Io in realta con un po di ottimismo vedo nel long un tentativo di split che parte dal basso.. a 276 siamo splittati a 30hpa
Immagine
a 300h siamo splitatti a 20hpa grazie alla wave 1 ma anche con un tentativo di intrusione della 2
Immagine
a 360h abboiamo lo split a 10hpa
Immagine
a sul finire uno tentativo quasi ultimato di split a 7hpa con un abbozzo di ondulazione atlantica che data la disposizone dei due lobi potrebbe ulteriormente enfatizzarsi portando al collegamento con l'onda aleutinica
Immagine
A occhio sembra quasi che il displacemente tenda a far approfondire inizlamente il
VPS nell'artico europeo. La successiva spinta aleutinica troverà un
VPS più difficle da scalfire e quindi non riuscirà a portrarlo subito in sibera, ma incontrerà una resistenza del
VP che portarà nonsubito a un displcamente, ma prima ad una sua ellitticizzazione. Da qua due strade, se la wave1 spingerà ancora forte esi avrà anche solo una minima ondulazioone altlantica, allora potremmo verosimilmente avere un MMW in prima decade di dicembre. In caso opposto possiamo avere o un ulteriore displacement, quindi un MMW cold senza effetti in tropo, oppure se anche la wave1 cala, un successivo e vigoroso approondimento con possibile ESE cold e magari anche uno sfondamento positivo del
NAM... Per le % bisogna aspettare ancora purtroppo..

Segnalibri