Ho provato a interpolare lo studio di B & D sui 30 casi di Strong Polar Vortex (ESE COLD) avuti nel passato con la situazione attuale. Direi purtroppo che ci sono tutte le caratteristiche chiave. Il TST nel mese di Novembre che taglia, interrompe il normale raffreddamento del vortice polare, il quale poi lo fa successivamente. Una cosa da notare è che un Weak Polar Vortex in Autunno in genere porta ad uno Strong Polar Vortex in Inverno, ci sono anche molti casi contrari però per la maggioranza sembra sia cosi. La cosa migliore sarebbe avere uno Strong Polar Vortex (non troppo strong, senza ESE COLD) in Autunno (O, N, D) intervallato da fasi deboli, troposfera disturbata, le quali devono essere in minoranza però per poi andare verso un Weak Polar Vortex nel periodo invernale. I commenti a voi.
Segnalibri