In fatto di frequenza di cieli sereni da Gennaio ad oggi credo che sul Mediterraneo sia forse record, quindi le forti anomalie positive del nostro bacino avranno sicuramente un forte peso per le termiche dei prossimi giorni.
Una sola consuderazione: ma quando mai in pieno solleone , di norma, avete visto ondulazioni profonde e cadenzate? ...io non voglio fare il polemico ma scusate la climatologia mediterranea estiva non vede affatto; mediamente, ondulazioni profonde in pieno regime estivo e vi faccio notare che quella prossima di lunedì /Martedi è un ondulazione bella profonda per essere luglio !
Niente mat, solo per dire rispetto a questo:
" La transitorietà comunque a cui abbiamo ad oggi assistito da parte delle ondulazioni che cavalcano il getto dal nord Atlantico all'Europa settentrionale renderebbe questo processo di progressivo stemperamento delle fonti di calore piuttosto graduale SE e soltanto SE questo regime zonale ondulato dovesse mantenersi attivo"
...che la "transitorieta'" di eventuali ondulazioni in questo periodo dell'anno, è roba assolutamente normale e manco scontata e, anzi, in tale contesto quella della prox settimana è un ondulazione importante per il periodo.....io ,tranne che nel 2014, non ricordo estati con ondulazioni profonde e persistenti/frequenti. ...tutto qua,per cui non capisco questa "certa meraviglia" che sembra trasparire da alcuni post quasi come se in pieno luglio fosse normale avere ondulazioni profonde e non transitorie. ...ma può darsi che abbia inteso male io !![]()
Matteo
L'anno scorso.
CFSR_1_2016071418_1.png
Ma di cosa stiamo parlando?
~~~ Always looking at the sky~~~
Segnalibri