Pagina 9 di 21 PrimaPrima ... 789101119 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 218

Discussione: ITCZ monitoraggio 2017

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,180
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: ITCZ monitoraggio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Una massa d'aria calda che, per definizione è stabile, non si muove da sola e difficilmente si stempera qualora trovi, come in questo caso, un mare decisamente caldo quale il Mediterraneo in questo frangente:

    sst.daily.anom_sm.gif

    Diciamo che, calando l'W-ITF il campo del geopotenziale potrebbe subire qualche...ammaccatura in più se dovesse affondare un'onda in modo deciso nel Mediterraneo....
    La transitorietà comunque a cui abbiamo ad oggi assistito da parte delle ondulazioni che cavalcano il getto dal nord Atlantico all'Europa settentrionale renderebbe questo processo di progressivo stemperamento delle fonti di calore piuttosto graduale SE e soltanto SE questo regime zonale ondulato dovesse mantenersi attivo.
    Della serie "rimandati a Settembre"

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: ITCZ monitoraggio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Della serie "rimandati a Settembre"
    Matteo



  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: ITCZ monitoraggio 2017

    In fatto di frequenza di cieli sereni da Gennaio ad oggi credo che sul Mediterraneo sia forse record, quindi le forti anomalie positive del nostro bacino avranno sicuramente un forte peso per le termiche dei prossimi giorni.

  4. #4
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: ITCZ monitoraggio 2017

    Una sola consuderazione: ma quando mai in pieno solleone , di norma, avete visto ondulazioni profonde e cadenzate? ...io non voglio fare il polemico ma scusate la climatologia mediterranea estiva non vede affatto; mediamente, ondulazioni profonde in pieno regime estivo e vi faccio notare che quella prossima di lunedì /Martedi è un ondulazione bella profonda per essere luglio !

  5. #5
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: ITCZ monitoraggio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Una sola consuderazione: ma quando mai in pieno solleone , di norma, avete visto ondulazioni profonde e cadenzate? ...io non voglio fare il polemico ma scusate la climatologia mediterranea estiva non vede affatto; mediamente, ondulazioni profonde in pieno regime estivo e vi faccio notare che quella prossima di lunedì /Martedi è un ondulazione bella profonda per essere luglio !
    Marco quando inizi un discorso sarebbe opportuno lo portassi a termine...
    Quindi? Conclusioni/deduzioni?
    Matteo



  6. #6
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: ITCZ monitoraggio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Marco quando inizi un discorso sarebbe opportuno lo portassi a termine...
    Quindi? Conclusioni/deduzioni?
    Niente mat, solo per dire rispetto a questo:
    " La transitorietà comunque a cui abbiamo ad oggi assistito da parte delle ondulazioni che cavalcano il getto dal nord Atlantico all'Europa settentrionale renderebbe questo processo di progressivo stemperamento delle fonti di calore piuttosto graduale SE e soltanto SE questo regime zonale ondulato dovesse mantenersi attivo"

    ...che la "transitorieta'" di eventuali ondulazioni in questo periodo dell'anno, è roba assolutamente normale e manco scontata e, anzi, in tale contesto quella della prox settimana è un ondulazione importante per il periodo.....io ,tranne che nel 2014, non ricordo estati con ondulazioni profonde e persistenti/frequenti. ...tutto qua,per cui non capisco questa "certa meraviglia" che sembra trasparire da alcuni post quasi come se in pieno luglio fosse normale avere ondulazioni profonde e non transitorie. ...ma può darsi che abbia inteso male io !

  7. #7
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: ITCZ monitoraggio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Niente mat, solo per dire rispetto a questo:
    " La transitorietà comunque a cui abbiamo ad oggi assistito da parte delle ondulazioni che cavalcano il getto dal nord Atlantico all'Europa settentrionale renderebbe questo processo di progressivo stemperamento delle fonti di calore piuttosto graduale SE e soltanto SE questo regime zonale ondulato dovesse mantenersi attivo"

    ...che la "transitorieta'" di eventuali ondulazioni in questo periodo dell'anno, è roba assolutamente normale e manco scontata e, anzi, in tale contesto quella della prox settimana è un ondulazione importante per il periodo.....io ,tranne che nel 2014, non ricordo estati con ondulazioni profonde e persistenti/frequenti. ...tutto qua,per cui non capisco questa "certa meraviglia" che sembra trasparire da alcuni post quasi come se in pieno luglio fosse normale avere ondulazioni profonde e non transitorie. ...ma può darsi che abbia inteso male io !
    Non siamo...abituati a vedere un flusso zonale ben strutturato unitamente ad un itcz stellare in quanto associamo normalmente il secondo a coriacei wr3 e getto confinato in oceano....forse anche questo è qualcosa di inedito.
    Certo se si abbassasse l'itcz....
    Matteo



  8. #8
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,180
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: ITCZ monitoraggio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Non siamo...abituati a vedere un flusso zonale ben strutturato unitamente ad un itcz stellare in quanto associamo normalmente il secondo a coriacei wr3 e getto confinato in oceano....forse anche questo è qualcosa di inedito.
    Certo se si abbassasse l'itcz....
    Io non voglio provare......

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    33
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ITCZ monitoraggio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Una sola consuderazione: ma quando mai in pieno solleone , di norma, avete visto ondulazioni profonde e cadenzate? ...io non voglio fare il polemico ma scusate la climatologia mediterranea estiva non vede affatto; mediamente, ondulazioni profonde in pieno regime estivo e vi faccio notare che quella prossima di lunedì /Martedi è un ondulazione bella profonda per essere luglio !
    cadenzate no ma abbastanza profonde si ne trovi almeno una in ogni luglio se scorri lo storico..

  10. #10
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: ITCZ monitoraggio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Una sola consuderazione: ma quando mai in pieno solleone , di norma, avete visto ondulazioni profonde e cadenzate? ...io non voglio fare il polemico ma scusate la climatologia mediterranea estiva non vede affatto; mediamente, ondulazioni profonde in pieno regime estivo e vi faccio notare che quella prossima di lunedì /Martedi è un ondulazione bella profonda per essere luglio !
    L'anno scorso.

    CFSR_1_2016071418_1.png

    Ma di cosa stiamo parlando?
    ~~~ Always looking at the sky~~~








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •