Si nota dalle mappe NOAA, in conformita' con il N-shift dell'ITCZ, un anomalo flusso meridionale dei venti dall'oceano, che appunto contibuiscono ad apportare umidita' verso l'interno dell'Africa e a favorire la convezione:
wind_itcz_zoom_12.jpg
cdas_7day_af_700wind_anom.jpg
cdas_7day_af_200wind_anom.jpg
Per questa settimana la previsione è votata ad un surplus precipitativo sull'Africa centro-occidentale nelle zone in prossimità della Guinea, Burkina Faso, Costa d'Avorio e Nigeria (zone verdi)... Sottomedia invece in Sudan e Uganda (zone gialle):
Immagine1.jpg
La settimana successiva (30 maggio/5 giugno) la previsione è votata ad un ritorno in media/sottomedia pluvio in gran parte dell'Africa centrale, con un flusso di correnti prevalentemente settentrionali e secche a differenza della settimana corrente in cui le anomalie sono prevalentemente sud-occidentali e umide:
Immagine2.jpg
Ritorno a condizioni un po' più dinamiche e con maggior ingerenza atlantico/oceanica in ambito europeo per giugno?![]()
Segnalibri